UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Arsenal e Siviglia a confronto

Si affrontano nella prima giornata del Gruppo H due squadre protagoniste di tre delle ultime quattro finali dei massimi tornei UEFA.

Avversario da non sottovalutare per i Gunners
Avversario da non sottovalutare per i Gunners ©Getty Images

Nella prima giornata del Gruppo H si affrontano due squadre che hanno disputato tre delle ultime quattro finali dei tornei UEFA. L’Arsenal FC, battuto due stagioni fa in finale di UEFA Champions League, ospita il Sevilla FC, vincitore delle ultime due edizioni della Coppa UEFA.

• Nella stagione 2005/06 l'Arsenal ha eliminato nella fase ad eliminazione diretta sia gli spagnoli del Real Madrid CF che del Villarreal CF, per poi però perdere la finale 2-1 contro un’altra squadra spagnola, l’FC Barcelona. In precedenza, in Europa, l’Arsenal aveva perso altre due finali sempre contro avversari spagnoli: Valencia CF e Real Zaragoza nelle finali di Coppa delle Coppe 1979/80 e 1994/95.

• Alla decima partecipazione consecutiva nella massima competizione continentale, il club londinese difenderà un importante record casalingo (diviso fra due terreni di gioco) e cercherà la vittoria all’esordio per il quarto anno consecutivo.

• L’Arsenal non perde in casa da 15 partite, dal ritorno dei quarti di finale di Champions League 2003/04 contro il Chelsea ad Highbury. Successivamente l’Arsenal ha giocato altre dieci partite nel vecchio stadio, vincendone sette e pareggiandone tre, e cinque nel nuovo impianto di Ashburton Grove, vincendone tre e pareggiandone due.

• I Gunners non hanno mai affrontato il Siviglia in Europa e in passato non sempre tutto è filato liscio in casa contro avversari spagnoli. Delle otto partite casalinghe infatti, l’Arsenal ne ha perse due e pareggiate due. Nelle fasi a gironi di UEFA Champions League, il bilancio contro le spagnole è di una vittoria, un pareggio e due sconfitte.

• Nelle ultime sette stagioni, la squadra allenata da Arsène Wenger ha sempre centrato la qualificazione nella fase a gironi; nelle ultime cinque, sempre da prima del gruppo. Un inizio quindi difficile per il Siviglia in UEFA Champions League. Ma la squadra spagnola è la vincitrice delle ultime due edizioni della Coppa UEFA e vorrà farsi rispettare anche nella massima competizione continentale.

• La storia recentissima della squadra è stata rattristata dal decesso di Antonio Puerta. La qualificazione, grazie alla vittoria 6-1 nel doppio confronto contro l'AEK Athens FC nel terzo preliminare, è stata dedicata allo sfortunato giocatore. Per il Siviglia si tratta del ritorno nella massima competizione a 50 anni esatti dalla prima e unica apparizione in Coppa del Campioni.

• Puerta era compagno di squadra di Cesc Fabregas nella nazionale spagnola Under 21 e il centrocampista dell’Arsenal gli ha dedicato il gol segnato nel 3-0 con cui i Gunners hanno superato nella gara di ritorno del terzo preliminare l’AC Sparta Praha (5-0 nel doppio confronto).

• Nelle ultime due edizioni di Coppa UEFA, la squadra allenata da Juande Ramos, battuta 3-1 dall'AC Milan nella finale di Supercoppa UEFA lo scorso 31 agosto, ha incontrato diverse squadre inglesi. Fra queste, nella finale 2006 a Eindhoven, il Middlesbrough FC, battuto 4-0. Nella stessa stagione, 1-1 in casa del Bolton Wanderers FC nella fase a gironi. La scorsa stagione, invece, il Siviglia ha eliminato nei quarti il Tottenham Hotspur FC (vittoria 2-1 in casa, 2-2 a Londra). Nella finale 2007 giocata all’Hampden Park, il Siviglia ha superato 3-1 l’RCD Espanyol ai rigori dopo il 2-2 dei tempi regolamentari.

• Le altre squadre del girone sono l’FC Steaua Bucureşti e l’SK Slavia Praha.