UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Lazio parte dalla Grecia

Nelle ultime due stagioni l'Olympiacos ha iniziato la fase a gironi con sconfitte casalinghe. Questa volta spera di invertire la tendenza.

L’ Olympiacos CFP spera che questa sia la volta buona. Vuole vincere la prima partita del Gruppo C contro la S.S. Lazio in quanto nelle ultime due stagioni ha iniziato con altrettante sconfitte casalinghe senza poi riprendersi. I campioni di Grecia non hanno mai vinto nelle loro ultime 31 trasferte di UEFA Champions League per cui diventa imperativo che si impongano in casa.

• Lo scorso anno il Valencia CF ha vinto 4-2 al Georgios Karaiskakis Stadium mentre nel 2005/06 è stato il Rosenborg BK a imporsi per 3-1. In entrambe le occasioni l’Olympiacos ha terminato la fase a gruppi all’ultimo posto in classifica.

• La Lazio torna in questa competizione dopo un’assenza di tre stagioni e potrebbe rivelarsi avversario ostico in quanto quest’anno ha già vinto fuori casa in Europa. Inoltre, alla vigilia della prossima trasferta al Pireo, non ha mai perso con squadre greche.

• Giunta al terzo posto in Serie A nell’ultimo campionato, la Lazio si è qualificata per la fase a gruppi sconfiggendo il FC Dinamo 1948 Bucuresti nel terzo turno di qualificazione.

• Gli uomini di Delio Rossi non hanno avuto vita facile con i campioni di Romania. Hanno vinto con il punteggio complessivo di 4-2, ma in entrambe le partite sono inizialmente passati in svantaggio. Nella gara di andata, terminata 1-1 a Roma, i rumeni hanno aperto le marcature con Ionel Danciulescu e Massimo Mutarelli ha pareggiato soltanto nella ripresa. In quella di ritorno la Lazio ha terminato in svantaggio il primo tempo e si è imposta per 3-1 con reti nella ripresa di Tommaso Rocchi (2) e Goran Pandev.

• L’Olympiacos è l’unica squadra greca a essersi qualificata per la fase a gruppi della UEFA Champions League. Si è guadagnato la qualificazione diretta alla fase a gruppi avendo vinto per la terza volta consecutiva il titolo di campione di Grecia.

• Per i greci, questa è la sedicesima stagione consecutiva nella più prestigiosa competizione europea per club. In questo periodo, però, soltanto una volta hanno superato la fase a gruppi, nel 1998/99.

• Nel 2006/07 l’Olympiacos è finito ultimo in classifica. In sei partite ha registrato tre pareggi e tre sconfitte. In casa ha conquistato un solo punto e ha perso 1-0 contro la Roma. Il gol della vittoria per i giallorossi lo ha messo a segno Simone Perrotta al 76’.

• Complessivamente, l’Olympiacos ha vinto quattro, pareggiato quattro e perso dieci delle sue 18 partite contro avversarie italiane.

• La Lazio è imbattuta nelle cinque partite fin qui disputate contro squadre greche. In trasferta, ha colto una vittoria e due pareggi. L’ultima gara in Grecia risale alla fase a gruppi della Coppa UEFA 2004/05, un pareggio 2-2 con l’ Egaleo FC. Quella stagione, finita nella fase a gruppi, è stata l’ultima della Lazio in Europa.

• La più recente apparizione dei laziali in UEFA Champions League è stata nel 2003/04 e i biancocelesti sono finiti all’ultimo posto in classifica nel loro girone. In quella stagione la Lazio, in trasferta, ha registrato una vittoria, contro il Besiktas JK, e due sconfitte.

• Questa sarà la prima uscita europea per Panagiotis Lemonis in questa sua seconda esperienza sulla panchina dell’Olympiacos. In precedenza, tra il 2000 e il 2002, il suo record in UEFA Champions League è di due vittorie, due pareggi e sei sconfitte in dieci partite.

• L’attaccante dell’Olympiacos Darko Kovačević ha giocato la stagione 2001/02 in prestito alla Lazio dalla Juventus e ha disputato cinque partite di UEFA Champions League per il club.

• Gli argentini Lionel Scaloni e Luciano Galletti sono compagni di squadra non solo in nazionale. Lo sono stati anche per un breve periodo alla fine degli anni '90 nel Club Estudiantes de la Plata.