UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Dinamo non teme la Lazio

Il capitano dei rumeni Niculescu "non vede l'ora che arrivi il calcio d'inizio", mentre Delio Rossi è sicuro che la sua squadra "venderà cara la pelle".

La Dinamo spera di festeggiare la qualificazione domani sera
La Dinamo spera di festeggiare la qualificazione domani sera ©Getty Images

Il capitano dell'FC Dinamo 1948 Bucuresti Claudiu Niculescu ha detto che lui e i suoi compagni "non vedono l'ora del calcio d'inizio". Dopo l'1-1 dell'andata i rumeni attendono la S.S. Lazio in casa domani sera, nella gara di ritorno del terzo turno preliminare di UEFA Champions League.

'Sorpresa'
La Dinamo ha strappato alla Lazio un importante 1-1 allo Stadio Ollimpico due settimene fa, e Niculescu è ottimista sulla qualificazione della sua squadra: "Dobbiame prestare attenzione dietro e non lasciare nessuno spazio al contropiede. Questo non significa che noi giocheremo per lo 0-0 perchè sarebbe un atteggiamento suicida. Credo riusciremo a sorprenderli almeno una volta".

Ambiente caldo
Con lo stadio National-Lia Manoliu tutto esaurito e 48.000 spettatori previsti, il portiere Bogdan Lobont pensa che per la Lazio non sarà facile. "Sono abituato a partite che ti mettono sotto pressione ma penso che la pressione sia più su di loro che su di noi", ha detto Lobont, autore di diverse belle parate nella gara d'andata. "Il risultato non conta, quello che conta è qualificarsi. Spero che il pubblico sarà il nostro dodicesimo uomo".

Infortuni a catena
L'allenatore Mircea Rednic ha assistito al 2-2 casalingo della Lazio contro il Torino FC sabato. Ai rumeni è stato invece concesso di posticipare la loro gara di campionato. Rednic è rimasto molto ben impressionato dal trio d'attacco dei biancocelesti, formato da Tommaso Rocchi, Goran Pandev e Simone Del Nero.

Ultimi test
Ianis Zicu, Cosmin Moti, Flavius Stoican e Adrian Scarlatache non saranno disponibili, Fabrice Fernandes è fuori per motivi disciplinari mentre Lucian Goian è squalificato. Il più grosso problema di Rednic è in difesa, dove l'unico centrale disponibile è Stefan Radu . Si spera nel recupero di Valentin Nastase mentre si accerterà la disponibilità di Andrei Margaritescu, Daniel Oprita, Florin Bratu e Cristian Pulhac.

L'esempio di Cribari
Per quanto riguarda la lista degli indisponibili, anche la Lazio ha di che lamentarsi. Agli squalificati Valon Behrami e Massimo Mutarelli, espulsi nella gara d'andata, si aggiungono gli infortunati Stefano Mauri (distorsione alla caviglia sinistra), Sebastiano Siviglia (menisco) e Mobido Diakhite (frattura della tibia). Proprio a causa dell'emergenza in difesa l'allenatore Delio Rossi e lo staff medico cercheranno di recuperare almeno uno tra Guglielmo Stendardo e Aleksandar Kolarov. "Venderemo cara la pelle - ha detto invece il tecnico della squadra capitolina -. Al di là delle difficoltà, che sono oggettive, siamo convinti di avere le possibilità e i mezzi di giocarci la partita".

Gara decisiva
Nonostante la frattura allo zigomo il 27enne brasiliano Cribari ha giocato contro il Torino e sarà disponibile per la gara decisiva di domani, indossando una maschera protettiva specifica. Il capitano biancoceleste, Luciano Zauri, sa che non sarà facile: "A Bucarest sarà una partita che dal punto di vista dell’ambiente non sarà diversa da altre trasferte italiane, certo che la posta in palio è altissima.Siamo anche coscienti che dovremo fare a meno di giocatori importanti per molto tempo. Il rammarico è che avremmo voluto affrontare certi appuntamenti al completo".