UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il calcio italiano si conferma

Dopo il trionfo dell'AC Milan ad Atene l'Italia, con undici vittorie, ha raggiunto la Spagna in testa alla classifica delle nazioni con più successi in Coppa dei Campioni.

L’Italia raggiunge la Spagna nella classifica delle nazioni con più vittorie in Coppa di Campioni, dopo il successo per 2-1 dell’AC Milan sull’FC Liverpool nella finale giocata stasera ad Atene. In totale le squadre di Serie A hanno vinto per undici volte il trofeo.

Gol di Inzaghi
La Spagna aveva raggiunto lo stesso traguardo l’anno scorso quando, nella finale di Parigi, l’FC Barcelona aveva rimontato lo svantaggio iniziale per poi imporsi per 2-1 contro l’Arsenal FC. Per i catalani si trattava del secondo trofeo, che andava ad aggiungersi ai nove vinti dagli storici rivali del Real Madrid FC, tra i quali vanno ricordati quelli nelle prime cinque edizioni nel torneo più prestigioso per squadre di club. Il Real Madrid rimane la squadra con più vittorie all’attivo, anche se i rossoneri sono ora a due lunghezze dal quel record, dopo che la doppietta di Filippo Inzaghi ha messo al tappeto il Liverpool nella capitale greca. FC Internazionale Milano e Juventus sono le altre squadre italiane ad aver trionfato in Europa vincendo il trofeo per due ciascuna.

Dieci trofei per i club inglesi
Il Liverpool rimane a quota cinque vittorie - l’ultima delle quali arrivata al termine della memorabile serata di Istanbul nel 2005, proprio contro il Milan – ed occupa il terzo posto nelle classifica delle vincitrici del trofeo. Il totale dei club inglesi rimane, quindi, a quota dieci, sebbene i tifosi possano essere orgogliosi del fatto di essere l’unica nazione a vantare quattro squadre campioni d’Europa. Manchester United FC (2), Nottingham Forest FC (2) e Aston Villa FC che hanno, infatti, in passato alzato al cielo la coppa.

Quattro volte vincitrici
In questa graduatoria seguono Olanda e Germania, che devono molto dei loro sei successi a AFC Ajax e FC Bayern München, entrambi vincitrici per quattro volte della Coppa dei Campioni. Anche Feyenoord e PSV Eindhoven sono state campioni d’Europa, mentre Hamburger SV – qui ad Atene nel 1983 – e BV Borussia Dortmund hanno vinto una volta ciascuna in rappresentanza della Bundesliga. Le formazioni portoghesi hanno trionfato in quattro occasioni sul palcoscenico europeo con due vittorie a testa per SL Benfica e FC Porto. Scozia, Romania, Yugoslavia e Francia vantano, a loro volta, una vittoria ciascuna.

Scelti per te