UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ferguson punta sul fair play

Il tecnico del Manchester United è convinto che quella contro il Milan sarà una partita molto corretta.

L’allenatore del Manchester United FC Sir Alex Ferguson è convinto che lo spirito con cui l’AC Milan e la sua squadra scenderanno in campo eviterà un ripetersi dei problemi disciplinari che ebbero come protagonisti Paul Scholes e Roy Keane nella semifinale di UEFA Champions League di otto anni fa.

'Una vera tragedia'
Entrambi i giocatori non erano presenti nella vittoria per 2-1 dello United contro l’FC Bayern München nella finale del 1999, in quanto ammoniti nel ritorno della semifinale vinta contro la Juventus. Considerando che i giocatori dello United Scholes, Cristiano Ronaldo e Gabriel Heinze, oltre al veterano del Milan Paolo Maldini, sono diffidati e potrebbero saltare la finale di Atene in caso di ammonizione, Sir Alex spera che la storia non si ripeta. “Credo che saltare una finale sia una vera tragedia”, ha detto, mentre la sua squadra punta a sfruttare al meglio il successo per 3-2 della settimana scorsa.

'Massima fiducia'
“Ho massima fiducia nell’AC Milan perché non penso sia una squadra in grado di fare qualcosa di male per causare l’ammonizione dei giocatori, anche perché non ne ricaverebbe alcun vantaggio. Nessuna delle due squadre se ne avvantaggerebbe perché non giocheremo più insieme. È una semifinale, per cui ad essere favoriti sarebbero solo gli avversari in finale. Per quello che ho visto nelle ultime partite contro l’AC Milan - l’ultima partita e le due precedenti di due anni fa (negli ottavi) - non ci sono stati assolutamente segnali di irregolarità. Basta tornare indietro di una settimana e vedere il modo e lo spirito che hanno caratterizzato la partita giocata a Manchester. Credo che questo sia merito della professionalità di tutti i giocatori".

'Spettacolo emozionante'
Il presidente UEFA Michel Platini ha elogiato entrambe le squadre per il modo in cui è stata disputata la gara di andata, definendo la partita come “uno spettacolo emozionante” e “una pubblicità positiva per il calcio europeo”. Sono parole che Carlo Ancelotti ha apprezzato in maniera particolare. “Sono contento che abbia detto queste cose perché, al momento è molto importante rappresentare il calcio italiano nel migliore dei modi - ha detto l’allenatore del Milan -. Dobbiamo seguire l’esempio di altre nazioni per riuscire a migliorare la situazione nel nostro paese”.

Scelti per te