UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Grande equilibrio in Champions

Dopo le gare di andata, le probabilità di qualificazione alla finale sembrano identiche per tutte e quattro le squadre ancora in corsa.

Le semifinali di andata di UEFA Champions League hanno offerto uno spettacolo variegato. Da un lato, il festival del calcio offensivo, con attacchi a ripetizione e ribaltamenti di fronte. Dall'altro, ottimi esempi di organizzazione difensiva. In entrambi i casi, però, il risultato è lo stesso: tutte e quattro le formazioni in gara hanno buone possibilità di qualificarsi per la finale.

Ritorno ostile
Manchester United FC e Chelsea FC hanno un leggero vantaggio grazie al gol in più rispetto ad AC Milan e Liverpool FC. Tuttavia, nell'attesa del tutto esaurito delle sfide di ritorno, nessuna delle due dà la qualificazione per scontata. "Penso che con la nostra velocità riusciremo a segnare, ma non so se sarà abbastanza - ha dichiarato Sir Alex Ferguson dopo il gol del 3-2 di Wayne Rooney in pieno recupero.

"Tutta da giocare"
Sir Alex cercava di dissimulare la felicità, specie dopo aver concluso il primo tempo in svantaggio per 2-1 con reti di Cristiano Ronaldo e Kakà (due). Nonostante le prodezze di Rooney, Carlo Ancelotti resta sereno: "Il risultato è ideale per il Manchester perché gli permetterà di giocare in contropiede, uno dei suoi punti di forza. Scenderemo in campo fiduciosi. Anche se loro sono leggermente in vantaggio, la gara è tutta da giocare".

Motivazioni dal passato
Esaminando gli almanacchi emerge che, nella massima competizione europea, i Red Devils hanno sprecato solo una volta il vantaggio dell'andata. Nel 1957/58, proprio contro il Milan, la squadra inglese si è imposta 2-1 all'andata, ma nel ritorno a San Siro è stata travolta per 4-0. Per quanto riguarda i confronti diretti contro il Chelsea, il Liverpool può guardare al passato con ottimismo. La rete di Joe Cole, infatti, ha regalato ai Blues la prima vittoria in UEFA Champions League contro i Reds, ma il "12esimo uomo" dello stadio Anfield potrebbe contribuire a ribaltare le sorti.

Anfield intimidatorio
"In casa sono molto forti - ha dichiarato José Mourinho, che a gennaio a Liverpool ha perso 2-0 -. In Champions League la storia è dalla loro parte, ma riteniamo di avere una possibilità". Il ritorno di Michael Essien da una squalifica sarà di aiuto, ma le probabilità di qualificazione appaiono irrimediabilmente sul 50-50, come per l'altra semifinale.

Scelti per te