UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Basta un gol al Villarreal, Inter fuori

Villarreal CF-FC Internazionale 1-0 (And:1-2)
Decide la rete nella ripresa di Arruabarrena, male i nerazzuurri mai pericolosi.

Nella bolgia de El Madrigal è il Villarreal CF ad avere la meglio sull'FC Internazionale Milano. Gli spagnoli, sconfitti a San Siro, vincono di misura assicurandosi la qualificazione alle semifinali di UEFA Champions League grazie alla regola dei gol in trasferta.

Non c'è Rodríguez
Manuel Pellegrini ritrova il centrale difensivo Rodolfo Arruabarrena così come Alessio Tacchinardi, entrambi sospesi all'andata. I due prendono il posto - rispettivamente - di Gonzalo Rodríguez e César Arzo.

Rientra Figo
Due cambi anche per i nerazzurri di Roberto Mancini rispetto all'ultima di campionato contro il Messina: Luís Figo prende il posto di César, mentre Marco Materazzi è preferito a Pierre Womé, con il capitano Javier Zanetti sulla destra.

Avvio Inter
L'avvio di gara dei padroni di casa è all'insegna della prudenza. Ne approfitta l'Inter che pur senza mai affondare controlla senza affanni la manovra. In attacco Alvaro Recoba cerca di farsi vedere, e Adriano appare smanioso di far bene.

Testa di José María
Alla prima distrazione della retroguardia interista il Villarreal sfiora il vantaggio: cross dalla destra di Javi Venta, José María impatta di testa ma il direttore di gara fischia per un fallo su Iván Córdoba.

Due volte Senna
Con il passare dei minuti gli spagnoli ritrovano gambe e coraggio spingendosi con più convinzione in attacco. Dopo un tiraccio dal limite di Recoba, che si perde in tribuna, è il brasiliano Marcos Senna a provarci due volte dalla distanza.

Difesa attenta
Il Villarreal mantiene l'iniziativa, ma il suo prolungato fraseggio fatica a trovare sbocchi. L'Inter si limita a difendere, ma ha il merito di farlo con ordine. Al centro della difesa Marco Materazzi e Walter Samuel sono precisi negli interventi, con Córdoba puntuale nei ripiegamenti.

Bene Riquelme
Tra gli spagnoli è Juan Román Riquelme il più pericoloso: l'argentino gioca tra le linee liberandosi sistematicamente della marcatura di Esteban Cambiasso. Al 33'pt il suo sinistro termina in tribuna. Cinque minuti più tardi il destro di Dejan Stanković si spegne tra le braccia di Sebastián Viera.

Show di Riquelme
La ripresa si apre con uno spunto di José María, Francesco Toldo è costretto a salvarsi in angolo. Ora il Villarreal ci crede e spinge sull'acceleratore. Dopo un tentativo, per la verità velleitario, di Stankovic inizia lo show di Riquelme. Al 7'st la sua serpentina al limite dell'area si conclude con un destro parato da Toldo.

Gol del Villarreal
Quindi - è il 13'st - una sua incursione propizia il vantaggio dei padroni di casa. Figo è costretto ad intervenire da tergo sul fantasista argentino che si incarica di battere la punizione successiva. La difesa nerazzurra si dimentica di Rodolfo Arruabarrena che schiaccia in rete.

Forlán sfiora il raddoppio
La reazione dell'Inter è più rabbiosa che ordinata: il Villarreal prova a chiuidere la qualificazione, ma sulla conclusione a giro di Diego Forlán, Toldo si supera. Qualche minuto più tardi è Obafemi Martins, subentrato a Recoba, ad avere la palla buona per il pareggio ma al momento della conclusione il nigeriano scivola.

Toldo super
Mancini decide di giocare il tutto per tutto e inserisce Siniša Mihajlović, passando alla difesa a tre. I nerazzurri spingono con generosità ma si espongono ai velocissimi contropiedi degli spagnoli. Sul primo Forlán manda di poco a lato, quindi è Riquelme a cercare una conclusione da posizione impossibile: strepitoso Toldo.

Finale amaro
Prima dello scadere Mihajlović su punizione manda alto. All'Inter non resta che affidarsi all'invenzione di uno dei suoi campioni. Ma non è serata. Gli ultimi minuti sono solo un convulgo quanto vano assedio alla porta del Villarreal, che con merito approda in semifinale.

Scelti per te