Il Benfica elimina lo United
mercoledì 7 dicembre 2005
Intro articolo
SL Benfica - Manchester United FC 2-1
Clamoroso a Lisbona, il gol di Beto condanna i Red Devils, fuori anche dalla Coppa UEFA.
Corpo articolo
Per la prima volta dal 1994/95, l'SL Benfica raggiunge la fase ad eliminazione diretta di UEFA Champions League, grazie ai gol di Geovanni e Beto che eliminano uno spento Manchester .
Delusione totale
Il Manchester spreca il vantaggio iniziale ad opera di Paul Scholes e non supera, per la prima volta dopo dieci anni, la fase a gironi di Champions. Ed essendo arrivato ultimo nel Gruppo D, non si qualifica neanche per la Coppa UEFA.
Schieramenti
Data l'assenza di Simão, uno dei tanti infortunati del Benfica, Ronald Koeman schiera Geovanni in attacco a sinistra. Il giocatore si trova di fronte Gary Neville, neocapitano del Manchester dopo la partenza di Roy Keane. Sir Alex Ferguson predilige il 4-4-2 in cui si mette subito in luce portoghese Cristiano Ronaldo, preso di mira dai tifosi locali.
Gol di Scholes
Al 6' proprio Neville scende sulla destra a raccogliere un perfetto passaggio di Ryan Giggs. Il cross del capitano viene spinto in gol da Paul Scholes praticamente sulla linea di porta. I tifosi di casa ammutoliscono. Ma il Benfica reagisce subito e Beto costringe Edwin van der Sar alla parata.
Pareggio
Le due squadre si affrontano a viso aperto. Nélson converge al centro dalla destra e lancia Geovanni che realizza un gol spettacolare di testa in tuffo. Le squadre rifiatano dopo un avvio così esaltante e bisogna aspettare a lungo prima di vedere un'altra occasione, che arriva con un tiro di Scholes alzato sopra la traversa da Quim. Senza conseguenze il susseguente angolo di Giggs.
Benfica in vantaggio
Beto avanza, tira da fuori area e quella che sembra essere una palla innocua diventa imparabile per Van der Sar dopo essere stata deviata involontariamente da Scholes, Il Manchester sa di essere ultimo e di dover pareggiare, ma il Benfica continua a dominare fino all'intervallo.
Amarcord
Nell'intervallo viene reso omaggio a grandi giocatori del passato, protagonisti delle sfide dei due club negli anni '60, fra cui Eusébio e Sir Bobby Charlton. Il momento è reso ancor più struggente dal ricordo di George Best, scomparso da pochi giorni. E il Benfica torna in campo determinatissimo, lungi dal voler ripetere la disfatta (1-5) di quei tempi.
Ronaldo spreca
Luisão risulta insuperabile in difesa, salvando in extremis su Wayne Rooney e svettando sempre sulle palle alte. E anche quando il Manchester trova il varco con una bella azione, ci pensa Ronaldo a sprecare, sfiorando il palo da buona posizione. Va vicina al gol anche una punizione di Rooney ma il Manchester sembra a corto di risorse e Sir Alex Ferguson inserisce Louis Saha e Ji-Sung Park.
Rapido contropiede
Ancora su calcio piazzato, Rooney fa tremare i padroni di casa. Koeman inserisce João Pereira, che si presenta spedendo a lato un buon passaggio di Nuno Gomes. Geovanni parte poi in contropiede e obbliga Van der Sar ad un difficile intervento. Ma il risultato non cambia più e nell'immensa delusione dei Manchester è il Benfica a festeggiare la qualificazione agli ottavi.