UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Chiarimento al PSG

Faccia a faccia negli spogliatoi tra i giocatori del club francese dopo la sconfitta con il Chelsea.

di David Minton

I giocatori del Paris Saint-Germain FC hanno tenuto una riunione a porte chiuse dopo le ultime deludenti prestazioni, in particolare il 3-0 subito la scorsa settimana nell'incontro valevole per il Gruppo H della UEFA Champions League ad opera del Chelsea FC, che l'allenatore del PSG Vahid Halilhodzic ha definito "vergognoso".

Errori incredibili
Il capitano José Pierre-Fanfan e il resto dei giocatori si sono incontrati in privato per trarre insegnamento dalla sconfitta subita ad opera di Didier Drogba e compagni. Pierre-Fanfan ha dichiarato: "Dovevamo lavare i nostri panni sporchi in privato. Abbiamo visto la registrazione della partita con il Chelsea e gli errori commessi sono incredibili".

Papera del portiere
"Ho calcolato male la traiettoria della palla", ha ammesso Lionel Letizi in merito al gol di apertura di John Terry, realizzato con un comodo colpo di testa sul secondo palo dopo l'uscita a vuoto del portiere francese su angolo di Frank Lampard. Drogba ha segnato altri due gol, portando così il proprio tabellino personale nelle competizioni europee a ben 13 gol in 18 incontri.

Pessimi risultati
Con questa sconfitta il PSG resta ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale e della prima partita senza subire reti. E la pressione è aumentata ancor di più dalla scorsa settimana. Domenica il PSG ha perso 1-0 in casa contro l'AS Monaco FC. Mercoledì ha sprecato un vantaggio di 2-0 fuori casa contro l'RC Lens subendo due gol nel finale e concludendo così l'incontro sul 2-2.

"Poca tranquillità"
Questo pareggio ha portato il PSG in zona retrocessione nella Ligue 1, con soli quattro punti in sette incontri, e il centrocampista albanese Lorik Cana ha confessato a uefa.com: "Ci è mancata la giusta tranquillità in questa stagione e volevamo dare una svolta positiva con un buon risultato contro il Chelsea. Sfortunatamente siamo stati sonoramente sconfitti".

Problemi in squadra
Una parte dei problemi del PSG è da ricondursi al forte ricambio dei giocatori. Degli undici titolari contro il Chelsea solo quattro (Bernard Mendy, Pauleta, Modeste M'Bami e Pierre-Fanfan) erano titolari la scorsa stagione. Il PSG ha sofferto quest'estate di una vera e propria emorragia di giocatori chiave, quali i difensori Frédéric Dehu (passato all'Olympique de Marseille) e Gabriel Heinze (trasferitosi invece al Manchester United FC). La partenza di Fabrice Fiorèse, anch'egli passato al Marsiglia, poco prima dell'inizio della stagione non ha certo sollevato il morale della squadra.

Chiarimento a porte chiuse
Pierre-Fanfan ammette: "Sappiamo di avere grossi problemi. C'è stato qualche dissapore tra i giocatori e avevamo bisogno di questo incontro privato, senza gli allenatori, per chiarire le cose tra noi. La squadra era divisa in diversi gruppetti ed eravamo giunti ad un punto tale che alcuni giocatori provavano piacere nel mettere a disagio gli altri. Ora tutto questo non c'è più, doveva finire".

"Mi vergogno"
Sebbene pochi club avrebbero potuto resistere a quella che il tecnico del Chelsea José Mourinho ha definito una "prestazione perfetta", Halilhodzic è rimasto molto deluso dal comportamento dei suoi giocatori. "Mi vergogno per i tifosi, che sono stati fantastici - ha dichiarato -. Quando si perde si deve almeno farlo combattendo e mostrando orgoglio per la maglia che si indossa".

Qualche eccezione
Sono rimasti esclusi dalle critiche dell'allenatore bosniaco Pierre-Fanfan, che ha giocato tutti i 90 minuti nonostante una ferita al capo che ha richiesto nove punti di sutura riportata a inizio partita in un contrasto con l'attaccante del Chelsea Eidur Gudjohnsen, e l'attaccante portoghese Pauleta. "Pauleta ha corso come un leone e Pierre-Fanfan è stato coraggioso - ha dichiarato Halilhodzic -. Quando guardo a questi due ragazzi so di avere giocatori di carattere. Tocca ora agli altri seguire il loro esempio".

Miracolosa ripresa
Forse il PSG può prendere coraggio ricordando quanto successo la scorsa stagione, quando i francesi si sono ripresi alla grande dopo un inizio deludente. 17esimi in campionato dopo cinque incontri, il PSG è rimasto imbattuto per 17 incontri nella seconda parte della stagione, concludendo al secondo posto e vincendo la Coppa di Francia. Con i giocatori nuovamente uniti dopo la disfatta con il Chelsea, Halilhodzic spera di ripetere l'impresa dell'anno scorso, magari partendo già dall'incontro di mercoledì prossimo in Russia contro il PFC CSKA Moskva.