UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

1976/77: L'indimenticabile addio di Keegan

1976/77: L'indimenticabile addio di Keegan
1976/77: L'indimenticabile addio di Keegan ©Getty Images

Liverpool FC - VfL Borussia Mönchengladbach 3-1

Spagna, Portogallo, Italia, Olanda e Germania monopolizzavano da sempre la Coppa dei Campioni. Il successo del Liverpool FC nell’edizione 1976/77 sancì l’inizio dell’epoca dorata del calcio inglese. Nella riedizione della finale di Coppa UEFA del 1973, i Reds sconfissero 3-1 il VfL Borussia Mönchengladbach, grazie alle reti di Terry McDermott, Tommy Smith e Phil Neal.

Orgoglio tedesco
Il Borussia, che aveva momentaneamente pareggiato i conti con Allan Simonsen, alla fine non riuscì a reggere la forza d’urto. I tedeschi erano arrivati alla finale di Roma superando FK Austria Wien,Torino Calcio e Club Brugge KV, prima di eliminare con un 2-1 complessivo in semifinale l’FC Dinamo Kyiv, giustiziera dell’FC Bayern München nei quarti.

Keegan in evidenza
Il Liverpool fu protagonista di una stagione fantastica, rimanendo in lizza fino alla fine per la doppietta campionato nazionale-FA Cup, anche se non riuscì a centrare il secondo obiettivo. I Reds, tuttavia, fecero bottino pieno in Europa, eliminando i Crusaders FC, il Trabzonspor, l’AS Saint-Etienne, finalista dell’edizione precedente (successo 3-1 ad Anfield, sconfitta 1-0 in Francia) e l’FC Zürich (6-1 complessivo in semifinale). In finale fu il nazionale inglese Kevin Keegan, alla sua ultima apparizione con la maglia del Liverpool, a trascinare la squadra al successo, oscurando la stella di Simonsen, eletto miglior giocatore europeo dell’anno.