UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Guida al turno preliminare di Futsal EURO 2026

Il cammino verso la fase finale del 2026 ha deciso gli ultimi sei posti al turno principale.

UEFA via Getty Images

E' iniziato il cammino verso UEFA Futsal EURO 2026 in Lettonia e Lituania, con sei squadre che si sono qualificate al turno principale.

Qualificate dal turno preliminare

Andorra, Austria, Bulgaria, Cipro, Malta, Svizzera

A questo turno hanno partecipato 12 delle 48 squadre in gara. Lettonia e Lituania, nazioni ospitanti, accedono automaticamente alla fase finale, mentre le prime 34 squadre del ranking UEFA per nazionali di futsal a dicembre 2023 accedono direttamente al turno principale.

Le contendenti al turno preliminare si sono sfidate in tre gironi da quattro squadre, giocati sotto forma di mini tornei. Le prime due classificate di ogni girone hanno strappato il biglietto per il turno principale, che sarà sorteggiato il 30 maggio e disputato con gare di andata e ritorno da dicembre.

Partite del turno preliminare

Gruppo A (9–12 aprile)
Qualificate al turno principale: Andorra, Cipro (nazione ospitante), Andorra,
Nel girone anche: Estonia, Irlanda del Nord

Gruppo B (11–14 aprile)
Qualificate al turno principale: Austria (nazione ospitante), Bulgaria
Nel girone anche: Israele, Bulgaria, San Marino

Gruppo C (10–13 aprile)
Qualificate al turno principale: Svizzera (nazione ospitante), Malta
Nel girone anche: Gibilterra, Scozia

Squadre che accedono direttamente al turno principale

Portogallo (campione in carica), Spagna, Kazakistan, Ucraina, Francia, Finlandia, Croazia, Italia, Polonia, Slovenia, Azerbaigian, Serbia, Georgia, Paesi Bassi, Romania, Cechia, Slovacchia, Ungheria, Bosnia ed Erzegovina, Armenia, Belgio, Bielorussia, Moldavia, Germania, Macedonia del Nord, Svezia, Montenegro, Kosovo, Inghilterra, Danimarca, Albania, Norvegia, Grecia, Turchia

Le date di futsal EURO 2026

Sorteggio turno principale: 30 maggio 2024
Turno principale: 9–18 dicembre 2024, 27 gennaio–5 febbraio 2025, 3–12 marzo 2025, 7–16 aprile 2025
Sorteggio spareggi: 15 maggio 2025
Spareggi: 15–24 settembre 2025
Fase finale (Lettonia e Lituania): tra il 18 gennaio e l'8 febbraio 2026

Scelti per te