Torneo finale 2012
mercoledì 22 settembre 2010
Intro articolo
La Croazia ospiterà le fasi finali di UEFA Futsal EURO 2012, che vedranno impegnate 12 squadre, a febbraio.
Contenuti top media

Corpo articolo
La Croazia ospiterà UEFA Futsal EURO 2012, come stabilito nella riunione del Comitato Esecutivo UEFA svoltasi il 24 marzo 2010 a Tel Aviv.
La nazionale padrona di casa sarà affiancata da Spagna, campione in carica, Italia, Portogallo, Russia, Repubblica ceca, Ucraina, Serbia, Azerbaigian, Romania, Slovenia e Turchia. Il sorteggio per le fasi finali si svolgerà a partire dalle 11.30CET di venerdì 9 settembre al centro conferenze Hypo Expo XXI di Zagabria e le squadre verranno suddivise in quattro gruppi da tre. Le migliori due classificate di ogni girone accederanno alla fase ad eliminazione diretta.
Sono due le sedi designate per le fasi finali: la Zagreb Arena (15.200 posti) e la Spaladium Atena di Spalato (10.931 posti a sedere), entrambe inaugurate nel 2009 in occasione dei Campionati Mondiali Maschili di Pallamano.
La Croazia succede come organizzatrice di Futsal EURO all'Ungheria, primo paese ad aver ospitato la fase finale allargata a 12 squadre nel gennaio 2010. In precedenza avevano ospitato l'evento Portogallo (2007), Repubblica ceca (2005), Italia (2003), Russia (2001) e Spagna (1999).