UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Derby iberico per il titolo futsal

La Spagna ha confermato la propria superiorità nell'Europeo UEFA Futsal ma sulla strada per il terzo titolo consecutivo c'è una squadra già battuta per 6-1 sabato scorso, il Portogallo.

Derby iberico per il titolo futsal
Derby iberico per il titolo futsal ©Sportsfile

La Spagna ha confermato la propria superiorità nel Campionato Europeo UEFA di Futsal ma sulla strada per il terzo titolo continentale consecutivo nella finale di sabato di Debrecen c'è la squadra già battuta per 6-1 sabato scorso, il Portogallo.

Strade diverse
I detentori hanno sconfitto con un netto 9-1 la Bielorussia agli ottavi di finale, e anche se hanno avuto bisogno dei calci di rigori per superare la Russia ai quarti, nelle semifinali hanno battuto per 8-1 la Repubblica Ceca. Il Portogallo ha iniziato invece in modo incerto pareggiando per 5-5 con la Bielorussia prima di perdere con gli spagnoli. La storia è poi cambiata, però, dopo la vittoria per 5-1 contro la Serbia a Budapest prima di tornare a Debrecen ed eliminare l'Azerbaijan ai rigori.

Tattica
José Venancio López, tecnico spagnolo, sa che con il Portogallo non sarà una passeggiata. "La finale sarà una storia completamente diversa rispetto alla fase a gironi", ha detto l'allenatore a uefa.com. "Cercheranno di chiudersi per evitare che la Spagna abbia occasioni. Il Portogallo è una grande squadra, gioca un futsal innovativo e sono certo che vedremo una bella finale". Venancio López ora può contare su una rosa al completo: "Dopo la difficoltà degli inizi ora finalmente posso avere una squadra al completo".

Prima finale
Il Portogallo ha meno esperienza nel torneo, ed è alla sua prima finale. Il Ct Orlando Duarte rende onore alla Spagna: "Giocheremo contro la squadra più forte del mondo. Sono un buon esempio da seguire, e dico che è un onore giocare questa finale. Rispettiamo la squadra spagnola, che è la migliore, ma ovviamente vogliamo vincere e se serve daremo tutto in campo".

*La finale sarà arbitrata dall'italiano Massimo Cumbo, mentre l'ungherese Gábor Kovács e il tedesco Stephan Kammerer saranno gli assistenti, e il finlandese Tomi Grönman terrà il tempo.