Corpo articolo
Con i suoi 1,6 milioni di abitanti, Monaco di Baviera è la terza città più grande della Germania. Grazie alla vicinanza alle Alpi e ai laghi, oltre che allo stile di vita generalmente disteso di chi la abita, è soprannominata ironicamente "la città più settentrionale d'Italia".
Partite a Monaco
14/06: A1 - A2 (21:00 CEST)
17/06: E3 - E4
20/06: C1 - C3
25/06: C2 - C3
02/07: ottavi
09/07: semifinale (21:00 CEST)
Munich Football Arena
Capienza Munich Football Arena: 67.000 posti
Costruita dal Bayern München e dal 1860 München, la Munich Football Arena è stata inaugurata nel 2005. Da allora, il Bayern ne ha rilevato interamente la proprietà.
Con una capienza di 66.000 spettatori per le partite internazionali, lo stadio ha ospitato la gara di apertura della Coppa del Mondo FIFA 2006 tra Germania e Costa Rica, più altre tre partite della fase a gironi, un ottavo di finale e la semifinale vinta dalla Francia contro il Portogallo.
Lo stadio è stato il palcoscenico di incontri molto emozionanti, come la finale di UEFA Champions League 2012 vinta dal Chelsea ai rigori proprio contro il Bayern.
La Munich Football Arena ha ospitato le tre partite della Germania nella fase a gironi di UEFA EURO 2020 e il quarto di finale vinto dall'Italia sul Belgio per 2-1. Essendo stata scelta anche per UEFA EURO 2024, sarà il primo stadio nella storia a ospitare due Campionati Europei UEFA consecutivi.
Cose da fare a Monaco: le principali attrazioni turistiche
Rilassarsi al giardino inglese
Con i suoi 78 km di sentieri su 368 ettari nel centro di Monaco, l'Englischer Garten è il posto perfetto per rilassarsi. La parte a nord è ideale per le lunghe passeggiate e l'esercizio fisico, mentre in quella a sud c'è la torre cinese (alta 25 m) e uno dei biergarten più belli della città.
Surf sull'Eisbach
L'Eisbach ("fiume di ghiaccio") è un fiume artificiale che attraversa l'Englischer Garten e forma un'onda permanente di di circa 50 cm, utilizzata tutto l'anno da surfer e turisti.
Cultura al Kunstareal
A Maxvorstadt si trovano molte gallerie e musei. Nel Kunstareal ("quartiere dell'arte") è possibile ammirare splendide opere realizzate nel corso dei secoli. Con molti bar e ristoranti nelle vicinanze, è la meta ideale per visitare la città a passo tranquillo.
Quando si giocherà UEFA EURO 2024?
La fase finale di UEFA EURO 2024 è prevista per giugno e luglio 2024. Le date esatte saranno pubblicate su UEFA.com una volta confermate.
Il sorteggio delle qualificazioni si svolgerà a Francoforte il 9 ottobre 2022, mentre il sorteggio della fase finale sarà a dicembre 2023 ad Amburgo.
Quando si giocherà UEFA EURO 2024?
La fase finale di UEFA EURO 2024 si disputerà dal 14 giugno al 14 luglio 2024.
Il sorteggio della fase di qualificazione si svolgerà a Francoforte il 9 ottobre 2022, mentre il sorteggio della fase finale si terrà a dicembre 2023 ad Amburgo.