UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.
Volksparkstadion Hamburg
Città ospitanti

Profilo stadio EURO 2024: Volksparkstadion Hamburg, Amburgo

Dopo aver ospitato due Coppe del Mondo, il terreno di gioco dell’Hamburger SV si prepara ad accogliere il suo secondo Campionato Europeo.

Terza città più grande d'Europa tra le non capitali, Amburgo ha una popolazione di 1,8 milioni di abitanti ed è uno dei porti più trafficati al mondo. È anche ricca di cultura e di splendidi palazzi antichi, ma ha anche una vita notturna da non perdere.

Partite ad Amburgo

16/06: D1 - D2
19/06: B2 - B4
22/06: F2 - F4
26/06: F4 - F1
05/07: quarto di finale

Volksparkstadion Hamburg

Capienza Volsparkstadion Hamburg: 50.000 posti

La Volksparkstadion Hamburg è stata inaugurata nel 1953. Nel 2000 è stata ristrutturata radicalmente e trasformata in uno stadio più adatto al calcio, con una capienza di quasi 50.000 spettatori per le gare internazionali.

Lo stadio ha ospitato tre tornei internazionali: la Coppa del Mondo FIFA 1974 e 2006 e il Campionato Europeo UEFA 1988. Nella sua veste attuale, ha anche ospitato la finale di UEFA Europa League 2010, vinta dall’Atlético de Madrid sul Fulham per 2-1 ai supplementari.

Impianto dedicato anche alla boxe e ai concerti, è di proprietà dell’Hamburger SV e per molto tempo ha anche ospitato un orologio che indicava da quanto tempo la squadra di casa militava nel massimo campionato tedesco. L’orologio, però, è stato messo da parte nel 2018, quando l’HSV ha subito la sua prima retrocessione.

Chi è l'ambasciatore della città di Amburgo?

Patrick Esume
Nato ad Amburgo, Esume ha giocato per due squadre locali di football americano, Silver Eagles e Blue Devils. Dopo un periodo da allenatore, oggi è commissario della European League of Football.

Cose da fare ad Amburgo: principali attrazioni turistiche

Un giro al porto

Il porto di Amburgo
Il porto di AmburgoGetty Images/iStockphoto

Il gigantesco porto, il terzo più trafficato d'Europa, copre circa il 10% di Amburgo e dà lavoro a oltre 35.000 persone. La Speicherstadt ("città dei magazzini") è patrimonio mondiale dell'UNESCO: un giro in barca in tutta l'area è vivamente consigliato.

Visitare la Elbphilharmonie

Auditorium che torreggia sulle rive dell'Elba, la Elbphilharmonie è splendida dall'esterno ma ancor meglio all'interno, grazie alla sua acustica. Nelle vicinanze c'è la Miniatur Wunderland, il plastico ferroviario più grande del mondo.

Una serata a St Pauli

Intorno alla famosa Reeperbahn, St Pauli è il cuore della vita notturna di Amburgo. Non più malfamato come all'inizio degli anni '60, quando i Beatles vi suonavano regolarmente, è un'attrazione turistica per tutte le età e il posto perfetto per chi vuole tirare tardi nel weekend.

UEFA EURO 2024: Scarica l'app ufficiale

Quando si giocherà UEFA EURO 2024?

La fase finale di UEFA EURO 2024 è prevista dal 14 giugno al 14 luglio 2024.

Il sorteggio delle qualificazioni si svolgerà a Francoforte il 9 ottobre 2022, mentre il sorteggio della fase finale sarà a dicembre 2023 ad Amburgo.