Corpo articolo
Terza area metropolitana della Germania per grandezza, con una popolazione di 3,7 milioni di abitanti, Berlino è stata scelta come capitale della nazione dopo la riunificazione del 1990. Per quanto riguarda la cultura, lo sport, la moda, l'architettura e la vita notturna, può competere tranquillamente con Londra, Parigi e New York.
Partite a Berlino
15/06: B1 - B2
21/06: D1 - D3
25/06: D2 - D3
29/06: ottavo di finale
06/07: quarto di finale
14/07: finale (21:00 CEST)
Olympiastadion Berlin
Capienza Olympiastadion Berlin: 70.000 posti
Con una capienza di oltre 70.000 spettatori, l’Olympiastadion Berlin è il più grande tra gli stadi che ospiteranno UEFA EURO 2024, ma anche il più ricco di storia.
Costruito per le Olimpiadi del 1936, stadio di casa in Bundesliga dell’Hertha Berlin, un tempo aveva una capienza di 100.000 spettatori e ha un posto speciale nella storia del calcio tedesco perché ospita ogni anno la finale di Coppa di Germania dal 1985.
Impianto di altissimo livello sia per la musica che per il calcio, ha un posto importante anche nella storia dell’atletica: proprio all’Olympiastadion Berlin, infatti, Usain Bolt ha stabilito gli attuali record sui 100 e 200 m durante i Campionati Mondiali di Atletica del 2009.
Nel 2006, Berlino ha ospitato la finale di Coppa del Mondo FIFA tra Italia e Francia. Nove anni dopo, il Barcellona ha battuto la Juventus all’Olympiastadion Berlin in finale di UEFA Champions League del 2015.
Kevin-Prince Boateng
Attualmente in forza all'Hertha Berlin, club della sua città natale dove ha iniziato la carriera, il centrocampista ha vinto il campionato con AC Milan e Barcellona e ha rappresentato la nazionale del Ghana.
Cose da fare: principali attrazioni turistiche
Visitare la Porta di Brandeburgo
Simbolo della Germania unita, la neoclassica porta di Brandeburgo ha 230 anni di età ed è alta 26 m. Nella sua storia ha avuto diversi ruoli politici, ma oggi è il traguardo della maratona di Berlino ed è una delle attrazioni turistiche più famose della città.
Ammirare il panorama dalla Fernsehturm
La torre della TV, alta 368 m, si trova in pieno centro e ha una piattaforma a 204 m di altezza, ideale per ammirare il panorama della città. La torre è spesso scelta per ospitare matrimoni e ha anche un ristorante girevole. Con un'affluenza di turisti che può toccare le 5000 presenze, si consiglia vivamente di prenotare il biglietto in anticipo.
Una passeggiata lungo la East Side Gallery
Forse la galleria all'aperto più lunga del mondo, la East Side Gallery misura 1,3 km e occupa un tratto del muro di Berlino. Le sue immagini, dipinte nel 1990, simboleggiano l'apertura mentale della città, la tolleranza e la pace.
Quando si giocherà UEFA EURO 2024?
La fase finale di UEFA EURO 2024 è prevista dal 14 giugno al 14 luglio 2024.
Il sorteggio delle qualificazioni si svolgerà a Francoforte il 9 ottobre 2022, mentre il sorteggio della fase finale sarà a dicembre 2023 ad Amburgo.