Casa | Fuori casa | Totale | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Squadre | G | V | P | S | V | P | S | V | P | S | GP | C | DR | P.ti | |
1 | ![]() | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | 3 | 7 |
2 | ![]() | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 1 | 4 |
3 | ![]() | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 | 3 |
4 | ![]() | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 5 | 6 | -1 | 3 |
Legenda:
Italia | ![]() | 1-2 | ![]() | Russia |
Arbitro: Jana Adámková (CZE) – Stadio: Sparta Stadion, Rotterdam (NED) | ||||
01/08/2018 13:40:14 | ||||
Germania | ![]() | 0-0 | ![]() | Svezia |
Arbitro: Katalin Kulcsár (HUN) – Stadio: Rat Verlegh Stadion, Breda (NED) | ||||
01/08/2018 13:39:31 |
Svezia | ![]() | 2-0 | ![]() | Russia |
Arbitro: Stéphanie Frappart (FRA) – Stadio: Stadion De Adelaarshorst, Deventer (NED) | ||||
01/08/2018 13:40:09 | ||||
Germania | ![]() | 2-1 | ![]() | Italia |
Arbitro: Kateryna Monzul (UKR) – Stadio: Willem II Stadion, Tilburg (NED) | ||||
01/08/2018 13:41:17 |
Svezia | ![]() | 2-3 | ![]() | Italia |
Arbitro: Esther Staubli (SUI) – Stadio: Stadion De Vijverberg, Doetinchem (NED) | ||||
01/08/2018 13:40:24 | ||||
Russia | ![]() | 0-2 | ![]() | Germania |
Arbitro: Monika Mularczyk (POL) – Stadio: Stadion Galgenwaard, Utrecht (NED) | ||||
12/13/2017 12:48:01 |
UEFA Women's EURO 2017 culminerà con una fase finale a 16 squadre, preceduta da un turno preliminare, una fase di qualificazione a gironi e uno spareggio.
Nel turno preliminare verranno formati due gruppi da quattro squadre che daranno vità ad altrettanti minitornei in sede unica dal 4 al 9 aprile 2015. Le vincitrici dei due raggruppamenti accederanno alla fase di qualificazione a gironi insieme alle 38 squadre con il ranking più alto. Verranno formati otto gruppi da cinque squadre e le gare si disputeranno dal 14 settembre 2015 al 20 settembre 2016.
Le otto vincitrici dei gironi e le sei migliori seconde classificate accederanno alle fasi finali, mentre le altre due seconde daranno vita a uno spareggio tra il 17 e il 25 ottobre 2016.
L'Olanda padrona di casa parteciperà alle fasi finali insieme alle 15 qualificate a luglio/agosto 2017. Le squadre verranno suddivise in quattro gironi da quattro e le prime due di ciascun raggruppamento approderanno ai quarti di finale, turnop dal quale il torneo procederà ad eliminazione diretta.
Per ulteriori dettagli, compresi i criteri adottati per stabilire la classifica dei gironi in caso di parità tra due o più squadre, è possibile consultare il regolamento ufficiale del torneo (in Inglese).