UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Storia della partita: Portogallo - Francia

A Saint-Denis, il Portogallo può riscattare la finale di UEFA EURO 2004 persa davanti al suo pubblico, ma i padroni di casa di UEFA EURO 2016 non perdono contro i lusitani da più di 40 anni.

Paul Pogba e Cristiano Ronaldo in amichevole a ottobre 2014
Paul Pogba e Cristiano Ronaldo in amichevole a ottobre 2014 ©AFP

A Saint-Denis, il Portogallo può riscattare la finale di UEFA EURO 2004 persa davanti al suo pubblico, ma i padroni di casa di UEFA EURO 2016 non perdono contro i lusitani da più di 40 anni.

Precedenti
• La Francia è in vantaggio in 24 confronti diretti contro il Portogallo: V18 P1 S5.

• I transalpini hanno vinto gli ultimi 10 confronti diretti, l'ultimo dei quali in amichevole a Lisbona a settembre 2015 (1-0 con gol di Mathieu Valbuena). Anche l'ultima sfida ufficiale si è conclusa con un 1-0 per la Francia, con rigore di Zinédine Zidane in semifinale di Coppa del Mondo FIFA 2006.

• L'ultima vittoria del Portogallo è stata un 2-0 in amichevole al Parco dei Principi ad aprile 1975, con gol di Nené e Marinho.

Statistiche finale
• Nelle ultime tre finali europee, la squadra vincente non ha subito gol.

• L'ultima finale di EURO decisa ai supplementari è stata quella del 2000, vinta dalla Francia contro l'Italia per 2-1 grazie al golden gol di David Trezeguet.

• Solo una finale si è conclusa ai rigori: quella del 1976, vinta dalla Cecoslovacchia contro la Germania Ovest per 5-3 dopo un 2-2 nei tempi regolamentari.

• Lo Stade de France ospita la sua quinta finale per club o nazionali. Le precedenti sono:
Brasile - Francia 0-3, Coppa del Mondo FIFA 1998
Real Madrid CF - Valencia CF 3-0, UEFA Champions League 1999/2000
Camerun - France 0-1 (gg), FIFA Confederations Cup 2003
FC Barcelona - Arsenal FC 2-1, UEFA Champions League 2005/06

Statistiche EURO: Portogallo
• Il 2-0 in semifinale contro il Galles è stato il primo successo del Portogallo nei 90 minuti al torneo. La squadra arrivava da cinque pareggi nei tempi regolamentari a EURO 2016 e dallo 0-0 nella semifinale di UEFA EURO 2012 (con sconfitta ai rigori contro la Spagna).

• Nell'unica altra finale disputata, a UEFA EURO 2004, il Portogallo ha perso 1-0 contro la Grecia davanti al suo pubblico.

• Il Portogallo disputa la sua terza partita allo Stade de France. Le precedenti si sono concluse con le sconfitte per 4-0 (aprile 2001) e 2-1 (ottobre 2014) contro la Francia. João Mário ha esordito in nazionale nell'ultima delle due gare.

• Il Portogallo partecipa alla sesta fase finale di EURO consecutiva, la settima in totale.

Statistiche EURO: Francia
• La Francia, vincitrice del Gruppo A, è imbattuta da 10 partite (V9 P1). Lo 0-0 contro la Svizzera nella fase a gironi ha interrotto una striscia di sei vittorie dopo la sconfitta in amichevole per 2-0 contro l'Inghilterra il 17 novembre 2015.

• La Francia gioca la sua quinta finale tra Europei e Mondiali. Ha vinto le prime tre (2-0 contro la Spagna a UEFA EURO 1984, 3-0 contro il Brasile ai Mondiali del 1998, 2-1 contro l'Italia a UEFA EURO 2000) ma ha perso la più recente ai rigori contro l'Italia dopo un 1-1 ai Mondiali del 2006.

• In occasione del 5-2 contro l'Islanda ai quarti, la Francia ha giocato la sua 80esima partita allo Stade de France, con un bilancio di V50 P20 S10. Il ruolino nelle fasi finali dei tornei internazionali è V5 P1. L'unico pareggio è stato lo 0-0 contro l'Italia ai Mondiali del 1998 che ha preceduto la vittoria dei transalpini ai rigori.

• La vittoria agli ottavi contro la Repubblica d'Irlanda allo Stade de Lyon è stata la prima per la Francia nella fase a eliminazione diretta dal 2000.

• La Francia (1984) è una delle tre nazioni che hanno vinto il Campionato Europeo in casa insieme a Spagna (1964) e Italia (1968).

Patrice Evra e Nani con la maglia dello United
Patrice Evra e Nani con la maglia dello United©Getty Images

Allenatori e giocatori: incroci
• Attuali compagni di squadra:
Anthony Lopes, Christophe Jallet e Samuel Umtiti (Olympique Lyonnais)

• Ex compagni di squadra:
Patrice Evra, Nani (2007-14) e Cristiano Ronaldo (2006-09) (Manchester United FC)
Paul Pogba e Nani (Manchester United FC, 2011-12)
Morgan Schneiderlin e José Fonte (Southampton FC, 2010-15)
Anthony Martial, João Moutinho e Ricardo Carvalho (AS Monaco FC, 2013-15)
Eliaquim Mangala, João Moutinho (2011-13) e Ricardo Quaresma (2014) (FC Porto)

• Oltre a Lopes, tre giocatori del Portogallo militano in squadre francesi: Ricardo Carvalho, João Moutinho (Monaco) e Éder (LOSC Lille). Anche Raphael Guerreiro ha giocato in Francia nel 2015/16 (FC Lorient), ma poi è stato acquistato dal Borussia Dortmund.

• I lusitani Lopes (Givors), Adrien Silva (Angouleme) e Guerreiro (Le Blanc-Mesnil) sono nati in Francia. Tutti e tre hanno il padre portoghese, mentre Lopes ha entrambi i genitori emigrati.

• Ronaldo e Pepe cercano di vincere EURO 2016 dopo la UEFA Champions League, conquistata dal Real Madrid CF contro il Club Atlético de Madrid il 28 maggio.

• Il francese Adil Rami potrebbe alzare il suo secondo trofeo dopo aver vinto la UEFA Europa League con il Sevilla FC.

• Antoine Griezmann spera invece di non perdere la seconda finale dopo quella di UEFA Champions League contro il Real Madrid.

• Amaro Lopes, nonno materno di Griezmann, era portoghese e giocava nell'FC Paços de Ferreira.

Antoine Griezmann ha realizzato sei gol finora
Antoine Griezmann ha realizzato sei gol finora©AFP/Getty Images

Statistiche principali
• La Francia è stata la squadra più prolifica al torneo, con 13 gol e una media di 2,17 partita. Il Portogallo ne ha segnati otto con una media di 1,33 a partita. I transalpini hanno una differenza reti di +9, mentre quella del Portogallo è di +3.

• Francia e Portogallo hanno effettuato lo stesso numero di tiri nello specchio al torneo, 36. Solo la Germania ha fatto di più (37).

• La Francia ha colpito cinque legni al torneo, superando ogni altra squadra. Il Portogallo ne ha colpiti due.

• Il Portogallo ha avuto più calci d'angolo di qualsiasi altra squadra al torneo: 45 in totale, con una media di 7,5 a partita.

• Il Portogallo è la squadra che ha subito più falli al torneo, 82. La Francia ne ha subiti 58.

• Griezmann è il capocannoniere di UEFA EURO 2016 con sei gol. I suoi rivali più vicini sono fermi a tre: fra loro ci sono Cristiano Ronaldo, Nani, Dimitri Payet e Olivier Giroud.

• Griezmann e Ronaldo hanno totalizzato 12 tiri nello specchio finora. In totale, il portoghese ne ha effettuati di più: 47, di cui 12 nello specchio, 17 fuori bersaglio, 17 parati e uno contro il palo.

• Poiché due partite del Portogallo sono andate ai supplementari, Ronaldo e Rui Patrício (600) hanno collezionato più minuti di qualsiasi altro giocatore a UEFA EURO 2016. Hugo Lloris, Patrice Evra e Bacary Sagna (540) sono i giocatori più utilizzati dalla Francia.

Calci di rigore
• Il bilancio del Portogallo ai rigori è V3 S1:
6-5 contro Inghilterra, quarti di finale di UEFA EURO 2004
3-1 contro Inghilterra, quarti di finale di Coppa del Mondo FIFA 2006
2-4 contro Spagna, semifinale di UEFA EURO 2012
5-3 contro Polonia, quarti di finale di UEFA EURO 2016

• Il bilancio della Francia ai rigori è V3 S3:
4-5 contro Germania Ovest, semifinale di Coppa del Mondo 1982
4-3 contro il Brasile, quarti di finale di Coppa del Mondo 1986
5-4 contro Olanda, quarti di finale di EURO '96
5-6 contro Repubblica Ceca, semifinale di EURO '96
4-3 contro Italia, quarti di finale di Coppa del Mondo 1998
3-5 contro Italia, finale di Coppa del Mondo 2006

• Nessuna squadra ha vinto più di una volta ai rigori nella stessa fase finale del Campionato Europeo.