UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Finlandia - Belgio: storia della partita

Finlandia e Belgio concludono il Gruppo B a San Pietroburgo con una sfida che, secondo gli almanacchi, potrebbe essere molto equilibrata.

L'attaccante del Belgio, Romelu Lukaku, festeggia un gol alla Finlandia nel 2016
L'attaccante del Belgio, Romelu Lukaku, festeggia un gol alla Finlandia nel 2016 AFP via Getty Images

Finlandia e Belgio concludono il Gruppo B a San Pietroburgo con una sfida che, secondo gli almanacchi, potrebbe essere molto equilibrata.

• Il Belgio ha vinto le prime due partite, contro la Russia a San Pietroburgo (3-0) e la Danimarca a Copenhagen (2-1), qualificandosi agli ottavi di finale con una partita di anticipo e si assicurerà il primo posto con un pareggio o una vittoria.

• La Finlandia è stata battuta 1-0 dalla Russia dopo aver vinto con lo stesso parziale contro la Danimarca ed è appaiata a quota tre proprio con la Russia. Per qualificarsi dovrà vincer el'ultima gara del girone oppure pareggiare, se la Danimarca vince l'altra partita del Gruppo B. La Finlandia chiuderà in testa se vince e la Russia no.

Precedenti

• In 11 confronti diretti si registrano quattro vittorie della Finlandia (19 gol) e tre del Belgio (18).

• Le ultime sfide tra le squadre sono state due amichevoli giocate in Belgio e terminate 1-1, con un gol del pareggio nel finale in entrambe le occasioni. La più recente, disputata a Bruxelles l'1 giugno 2016, si è conclusa con una rete di Romelu Lukaku all'89' dopo il vantaggio di Kasper Hämäläinen all'8' della ripresa. Il 9 febbraio 2011 a Ghent, con Markku Kanerva provvisoriamente sulla panchina della Finlandia, gli ospiti hanno segnato al 90' con Roni Porokara dopo una rete di Axel Witsel verso il quarto d'ora della ripresa.

• La Finlandia ha così conquistato il settimo risultato utile consecutivo contro il Belgio (V4 P3) dopo la sconfitta per 6-1 nelle qualificazioni mondiali nell'ottobre 1968 a Waregem, con tre gol di Lon Polleunis per i padroni di casa. Con quella vittoria, il Belgio aveva collezionato tre successi e un pareggio nei primi quattro confronti diretti, giocati tra le qualificazioni per i mondiali del 1954 e del 1970.

• Le altre due sfide tra le squadre a EURO risalgono alle qualificazioni per UEFA EURO 2008. La Finlandia ha vinto 2-0 a Helsinki grazie alle reti di Jonatan Johansson e Alexei Eremenko e ha pareggiato 0-0 a Bruxelles. Tuttavia, nessuna delle due ha raggiunto la finale: la Finlandia è arrivata quarta nel Gruppo A con 24 punti, precedendo il Belgio di una posizione e sei lunghezze.

Statistiche EURO: Finlandia

• La Finlandia è all'esordio ai Campionati Europei UEFA. Ha sfiorato la qualificazione solo a UEFA EURO 2008: all'ultima giornata non è riuscita a battere il Portogallo, che si è qualificato a sue spese con uno 0-0 a Oporto.

• La Finlandia è la 34esima nazione diversa a qualificarsi a un EURO.

• Non essendosi mai qualificata in Coppa del Mondo FIFA, la Finlandia è all'esordio assoluto in una fase finale. L'altra nazionale esordiente a UEFA EURO 2020 è la Macedonia del Nord (Gruppo C).

• La squadra di Kanerva ha vinto sei delle dieci partite di qualificazione a UEFA EURO 2020 (S4), arrivando seconda nel Gruppo J dietro l'Italia.

Guarda il gol di Pukki che ha qualificato la Finlandia alla fase finale EURO

• Teemu Pukki ha segnato dieci dei 16 gol della Finlandia nelle qualificazioni. Ha inoltre servito un assist e partecipato al 68,75% dei gol.

• La Finlandia gioca la sua seconda partita a San Pietroburgo, dove ha perso contro la Russia alla seconda giornata di UEFA EURO 2020.

Statistiche EURO: Belgio

• Il Belgio è alla seconda partecipazione consecutiva a una fase finale dei Campionati Europei UEFA, la sesta in totale.

• Il miglior piazzamento dei diavoli rossi risale al 1980, quando sono stati sconfitti in finale per 2-1 dalla Germania Ovest a Roma.

• Nel 2016, il Belgio è tornato a giocare una fase finale EURO dopo l'ultima esperienza da nazione co-organizzatrice insieme all'Olanda nel 2000. La squadra allenata da Wilmots è arrivata seconda nel Gruppo E, ha travolto l'Ungheria per 4-0 agli ottavi (vittoria più larga di sempre a EURO) e ha perso 3-1 ai quarti contro il Galles.

•  Stavolta, la squadra di Roberto Martínez ha vinto tutte e dieci le gare di qualificazione, piazzandosi al primo posto nel Gruppo I e portando a otto il numero di nazioni che hanno raggiunto la fase finale vincendo tutte le partite di qualificazione. Anche l'Italia è riuscita in questa impresa nelle qualificazioni a UEFA EURO 2020. Delle sei che in passato hanno vinto tutte le gare di qualificazione, tuttavia, solo la Spagna si è poi aggiudicata il torneo (nel 2012).

• La vittoria del 10 ottobre 2019 per 9-0 contro San Marino è la più larga di sempre del Belgio ai Campionati Europei UEFA.

• Il Belgio ha avuto il miglior attacco delle qualificazioni con 40 gol in dieci partite, segnando con 15 giocatori diversi.

Tutti i gol del Belgio verso EURO 2020

• I diavoli rossi hanno subito appena tre gol, miglior difesa insieme alla Turchia.

• Eden Hazard e Kevin De Bruyne hanno confezionato sette assist nelle qualificazioni, meno solo dell'olandese Memphis Depay (otto). Hazard ha segnato cinque gol, De Bruyne quattro; Romelu Lukaku ha totalizzato sette gol e quattro assist.

• Il Belgio gioca per la quinta volta a San Pietroburgo, dove ha battuto la Russia alla prima giornata. In questa città ha perso 1-0 contro la Francia in semifinale di Coppa del Mondo 2018, ma quattro giorni dopo ha battuto l'Inghilterra per 2-0 nella finale per il terzo posto grazie alle reti di Thomas Meunier ed Eden Hazard. Inoltre, ha vinto 4-1 contro la Russia nelle qualificazioni per UEFA EURO 2020 con gol di Eden Hazard (2), Thorgan Hazard e Lukaku (16 novembre 2019). Lukaku (2) e Meunier sono andati a bersaglio nel successo contro la Russia alla Giornata 1.

Collegamenti e curiosità

• La gara vinta 2-0 sul Belgio nelle qualificazioni per UEFA EURO 2008 (6 giugno 2007) è stata un momento storico per il calcio finlandese. Allo Stadio Olimpico di Helsinki, un gufo reale è comparso all'improvviso e si appollaiato sulla traversa, causando la sospensione dell'incontro per diversi minuti. La Finlandia, allenata da Roy Hodgson, ha segnato poco dopo e ha quindi deciso di soprannominarsi Huuhkajat (in finlandese "gufi reali").

• Ha giocato in Belgio:
Jere Uronen (Genk 2016–)

I grandi gol della terza giornata EURO

• Hanno giocato insieme:
Jere Uronen e Timothy Castagne (Genk 2016/17)

• Pukki e Jason Denayer sono stati compagni per un breve periodo al Celtic nell'estate 2014.

• Nacer Chadli e il subentrato Dries Mertens hanno collezionato la prima presenza in nazionale a febbraio 2011 in amichevole contro la Finlandia, che ha fatto esordire Joona Toivio. In porta, Lukáš Hrádecký ha giocato la sua prima gara da titolare.

• De Bruyne ha esordito nel Belgio in un'amichevole giocata l'11 agosto 2010 a Turku e vinta dalla Finlandia per 1-0.

• I Rangers di Glen Kamara hanno ottenuto quattro vittorie su quattro contro club belgi nella UEFA Europa League 2020/21, battendo lo Standard Liegi nella fase a gironi (2-0 t, 3-2 c) e l'Anversa agli ottavi (4-3 t, 5-2 c). Il finlandese è partito titolare in tutte e quattro le sfide.