UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Italia prova la fuga in Slovenia

La Slovenia può chiudere il divario di tre punti che la separa dall'Italia capolista nel Gruppo C di qualificazione a UEFA EURO 2012, mentre Irlanda del Nord, Estonia e Serbia cercano di non perdere terreno.

L'Italia prova la fuga in Slovenia
L'Italia prova la fuga in Slovenia ©Getty Images

A Ljubljana, la Slovenia può chiudere il divario di tre punti che la separa dall'Italia capolista nel Gruppo C di qualificazione a UEFA EURO 2012, mentre Irlanda del Nord, Estonia e Serbia cercano di non perdere terreno. Le Isole Faroe, in coda al girone con un punto, tornano in campo il 3 giugno. UEFA.com pubblica le ultime notizie dai ritiri.

25 marzo: Serbia - Irlanda del Nord, Slovenia - Italia
29 marzo: Estonia - Serbia, Irlanda del Nord - Slovenia

Classifica aggiornata

Italia
Il centrocampista Daniele De Rossi e l'attaccante Mario Balotelli non sono stati convocati per motivi disciplinari, mentre Marco Parolo è alla prima chiamata in azzurro dopo le buone prestazioni con l'AC Cesena. Il brasiliano naturalizzato italiano Thiago Motta figura tra i convocati dopo aver esordito lo scorso mese nell'amichevole contro la Germania, mentre il suo compagno nell'FC Internazionale Milano Andrea Ranocchia ha lasciato il ritiro a causa del persistere di un problema al ginocchio destro.

Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Salvatore Sirigu (US Città di Palermo), Emiliano Viviano (Bologna FC).

Difensori: Davide Astori (Cagliari Calcio), Federico Balzaretti (US Città di Palermo), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Domenico Criscito (Genoa CFC), Daniele Gastaldello (UC Sampdoria), Christian Maggio (SSC Napoli), Andrea Ranocchia (FC Internazionale Milano), Davide Santon (AC Cesena)

Centrocampisti: Alberto Aquilani (Juventus), Claudio Marchisio (Juventus), Stefano Mauri (S.S. Lazio), Riccardo Montolivo (ACF Fiorentina), Thiago Motta (FC Internazionale Milano), Antonio Nocerino (US Città di Palermo), Marco Parolo (AC Cesena).

Attaccanti: Antonio Cassano (AC Milan), Alberto Gilardino (ACF Fiorentina), Sebastian Giovinco (Parma FC), Alessandro Matri (Juventus), Giampaolo Pazzini (FC Internazionale Milano), Giuseppe Rossi (Villarreal CF).

Slovenia
Non ci sono esordienti nella selezione del Ct Matjaž Kek, che spiega: "Le prossime partite sono importantissime e il girone è molto equilibrato, quindi ho chiamato solo giocatori collaudati". Gli unici dubbi riguardano il difensore Boštjan Cesar e l'attaccante Tim Matavž, alle prese con i rispettivi infortuni.

Portieri: Samir Handanovič (Udinese Calcio), Jasmin Handanovič (Empoli FC), Vid Belec (FC Crotone).

Difensori: Siniša Andjelkovič (US Città di Palermo), Mišo Brečko (1. FC Köln), Boštjan Cesar (AC Chievo Verona), Branko Ilič (FC Lokomotiv Moskva), Bojan Jokić (AC Chievo Verona), Matej Mavrič (Kapfenberger SV), Marko Šuler (KAA Gent), Mitja Viler (NK Maribor).

Centrocampisti: Armin Bačinovič (US Città di Palermo), Valter Birsa (AJ Auxerre), Josip Iličič (US Citta di Palermo), Andraž Kirm (Wisła Kraków), Robert Koren (Hull City AFC), Nejc Pečnik (FC Krylya Sovetov Samara), Aleksander Radosavljevič (ADO Den Haag), Goran Šukalo (MSV Duisburg), Dare Vršič (NK Olimpija Ljubljana)*.

Attaccanti: Zlatko Dedič (VfL Bochum 1848), Zlatan Ljubijankič (KAA Gent), Milivoje Novakovič (1. FC Köln), Tim Matavž (FC Groningen).

Estonia
L'Estonia ritrova il portiere Sergei Pareiko per l'amichevole di venerdì a Tallin contro l'Uruguay e per la gara di qualificazione contro la Serbia di quattro giorni dopo. Assente invece l'attaccante Sergei Zenjov dell'FC Karpaty Lviv, che sta recuperando da un infortunio all'inguine. Contro l'Uruguay, il capitano Raio Piiroja potrebbe collezionare la 100esima presenza.

Portieri: Sergei Pareiko (Wisła Kraków), Pavel Londak (Bucaspor), Artur Kotenko (AEP Paphos FC).

Difensori: Enar Jääger (Aalesunds FK), Raio Piiroja (Fredrikstad FK), Alo Bärengrub (JK Nõmme Kalju), Tihhon Šišov (Xäzär Länkäran FK), Taavi Rähn (FC Baltika Kaliningrad), Dmitri Kruglov (İnter Bakı PİK), Gert Kams (FC Flora Tallinn), Igor Morozov (FC Levadia Tallinn), Andrei Sidorenkov (SønderjyskE), Ragnar Klavan (AZ Alkmaar).

Centrocampisti: Aleksandr Dmitrijev (FC Ural Sverdlovsk Oblast), Sander Puri (Korona Kielce), Konstantin Vassiljev (FC Koper), Ats Purje (AEP Paphos FC), Martin Vunk (Syrianska FC), Tarmo Kink (Middlesbrough FC).

Attaccanti: Andres Oper (AEK Larnaca FC), Kaimar Saag (Silkeborg IF), Vjatšeslav Zahovaiko (UD Leiria), Jarmo Ahjupera (Újpest FC).

Irlanda del Nord
Maik Taylor ha dato forfair per un problema alla spalla, mentre l'ex portiere dell'Under 21 Lee Camp è alla prima convocazione. il Ct Nigel Worthington commenta: "L'ho visto giocare con il suo club e mi ha colpito molto". L'attaccante Liam Boyce e il difensore Adam Thompson figurano nuovamente tra i convocati dopo aver esordito lo scorso mese nella gara persa 3-0 contro la Scozia.

Portieri: Maik Taylor (Birmingham City FC), Lee Camp (Nottingham Forest FC), Jonathan Tuffey (Inverness Caledonian Thistle FC), Alan Blayney (Linfield FC)*.

Difensori: Jonathan Evans (Manchester United FC), Stephen Craigan (Motherwell FC), Craig Cathcart (Blackpool FC), Gareth McAuley (Ipswich Town FC), Aaron Hughes (Fulham FC), Lee Hodson (Watford FC), Adam Thompson (Watford FC).

Centrocampisti: Chris Baird (Fulham FC), Grant McCann (Peterborough United FC), Chris Brunt (West Bromwich Albion FC), Jonny Gorman (Wolverhampton Wanderers FC), Corry Evans (Manchester United FC), Steven Davis (Rangers FC), Niall McGinn (Celtic FC), Sammy Clingan (Coventry City FC), Pat McCourt (Celtic FC).

Attaccanti: David Healy (Rangers FC), Warren Feeney (Oldham Athletic FC), Kyle Lafferty (Rangers FC), Liam Boyce (SV Werder Bremen), Josh McQuoid (Millwall FC)**.

Serbia
A causa di tanti infortuni e diffide, Vladimir Petrović ha convocato 27 giocatori. Mentre il portiere Bojan Šaranov e l'attaccante Brana Ilić ricevono la prima convocazione, manca Danko Lazović (FC Zenit St Petersburg), che il 18 marzo ha annunciato il ritiro della nazionale. Dragan Mrdja è indisponibile per un infortunio al ginocchio, mentre sei giocatori sono a un cartellino dalla squalifica.

Portieri: Bojan Jorgačević (KAA Gent), Željko Brkić (FK Vojvodina), Bojan Šaranov (OFK Beograd).

Difensori: Branislav Ivanović (Chelsea FC), Pavle Ninkov (FK Crvena zvezda), Nenad Tomović (US Lecce), Milan Biševac (Valenciennes FC), Nemanja Vidić (Manchester United FC), Neven Subotić (Borussia Dortmund), Slobodan Rajković (Vitesse), Aleksandar Kolarov (Manchester City FC), Ivan Obradović (Real Zaragoza).

Centrocampisti: Dejan Stanković (FC Internazionale Milano), Nenad Milijaš (Wolverhampton Wanderers FC), Zdravko Kuzmanović (VfB Stuttgart), Radosav Petrović (FK Partizan), Veseljko Trivunović (OFK Beograd), Miloš Ninković (FC Dynamo Kyiv), Miloš Krasić (Juventus), Marko Mirić (FK Spartak Zlatibor voda), Zoran Tošić (PFC CSKA Moskva), Adem Ljajić (ACF Fiorentina), Miralem Sulejmani (AFC Ajax).

Attaccanti: Marko Pantelić (Olympiacos FC), Nikola Žigić (Birmingham City FC), Milan Jovanović (Liverpool FC), Brana Ilić (FK Vojvodina).

I nomi dei giocatori che hanno lasciato il ritiro vengono scritti in corsivo
* Giocatori aggiunti alla rosa
**Giocatori aggiunti alla rosa dopo la prima gara di qualificazione.

Scelti per te