Baku presenta il logo per UEFA EURO 2020
Venerdì, 30 Settembre 2016
Intro articolo
L'Azerbaigian e la sua capitale hanno dato a tutto il mondo un assaggio di quello che vedrà tra quattro anni con la presentazione del logo ufficiale della città per UEFA EURO 2020.
Contenuti top media

Corpo articolo
L'Azerbaigian e la sua capitale Baku hanno dato a tutto il mondo un assaggio di quello che vedrà tra quattro anni con la presentazione del logo ufficiale della città per UEFA EURO 2020.
Baku è una delle 12 città che ospiterà UEFA EURO 2020. All'Olimpiya Stadionu si giocheranno tre partite della fase a gironi e un quarto di finale del torneo per nazionali più prestigioso d'Europa.
Il presidente UEFA, Aleksander Čeferin, è intervenuto alla cerimonia. "Sono contento di essere in Azerbaigian, un paese che ha una vera passione per il calcio", ha commentato.
"L'Azerbaigian è entrato nella UEFA nel 1994 ed è riuscito a organizzare le fasi finali di tornei giovanili con grande successo", ha proseguito. La nazione ha ospitato la fase finale del Campionato Europeo Under 17 UEFA a maggio dopo aver già organizzato la Coppa del Mondo FIFA femminile Under 17 nel 2012 e le final four della Coppa UEFA di futsal nel 2014.
Il Signor Čeferin ha descritto Baku come una città ricca di cultura e di storia.
"Dunque, è con grande piacere che torneremo fra quattro anni", ha aggiunto.
Baku è la terza città che questo mese ha presentato il logo per UEFA EURO 2020 dopo Londra e Roma. Le altre 10 – Amsterdam, Bilbao, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Dublino, Glasgow, Monaco e San Pietroburgo – terranno cerimonie simili prossimamente.
Di UEFA EURO 2020, il presidente UEFA apprezza soprattutto la possibilità di portare il torneo nei quattro angoli d'Europa. "Il calcio farà da ponte fra le nazioni e avvicinerà la competizione ai tifosi", ha commentato.
"Sarà un viaggio meraviglioso… Godiamoci l'avventura che sta per arrivare".
L'Azerbaigian ha sviluppato un'ampia strategia di sviluppo per i prossimi cinque anni, con l'aiuto del programma di assistenza GROW 2020 della UEFA.
Il presidente della Federcalcio azera (AFFA), Rovnag Abdullayev, ha sottolineato l'appoggio del governo alle autorità calcistiche del paese. "Speriamo di continuare ad ospitare eventi UEFA in futuro", ha detto.
"L'Azerbaigian è già noto per essere un paese di sport", ha detto il sostituto primo ministro Yagub Eyyubov, ricordando che il calcio è nato oltre 100 anni fa nel paese. "Speriamo che l'età d'oro del calcio azero debba ancora arrivare".
Aleksander Čeferin e la delegazione UEFA hanno incontrato anche il presidente della repubblica Ilham Aliyev, che ha espresso la sua fiducia affinché le giuste condizioni vengano create in Azerbaigian per permettere ai più giovani di giocare a calcio.