UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Roma in cerca di riscatto contro il BATE

Dopo il 6-1 subito in casa del Barcellona, la Roma proverà a rialzarsi contro il BATE Borisov per blindare il secondo posto del Gruppo E, anche se i campioni di Bielorussia hanno altri programmi.

Dopo aver perso col LOSC e con la Roma, Rudi Garcia spera che le cose possano andare meglio stavolta contro il BATE
Dopo aver perso col LOSC e con la Roma, Rudi Garcia spera che le cose possano andare meglio stavolta contro il BATE ©AFP/Getty Images

L'AS Roma ospita l'FC BATE Borisov nell'ultima gara del Gruppo G, con entrambe le squadre che hanno ancora la possibilità di centrare un posto negli ottavi di finale di UEFA Champions League.

• La Roma, con cinque punti, precede il Bayer 04 Leverkusen al secondo posto in virtù del vantaggio negli scontri diretti e sarebbe certa di mantenere la posizione con una vittoria sul BATE – o in caso di pareggio e mancata vittoria del Leverkusen contro l'FC Barcelona nell'altra gara del girone.

• Il BATE, quarto con quattro punti, si qualificherebbe agli ottavi per la prima volta nella sua storia in caso di vittoria a Roma e contemporanea sconfitta o pareggio del Leverkusen contro il Barcellona.

Storia della partita

Roma
• L'ultima qualificazione della Roma agli ottavi di UEFA Champions League risale al 2010/11.

• I Giallorossi devono mettersi alle spalle la sconfitta per 6-1 rimediata in casa del Barcellona alla quinta giornata e fare fruttare i risultati ottenuti allo Stadio Olimpico nel Gruppo E – 1-1 col Barça e 3-2 sul Leverkusen.

• La Roma ha la peggior difesa della fase a gironi - 16 i gol subiti in cinque partite.

BATE
• Comprese le gare di qualificazione, il BATE non ha vinto nessuna delle cinque partite disputate fuori casa nella competizione, perdendo le ultime tre.

• I campioni bielorussi battendo la Roma per 3-2 alla seconda giornata hanno ottenuto la prima vittoria contro un'italiana. In Italia il loro bilancio è di V0 P1 S3.

• L'unico pareggio del BATE in Italia risale allo 0-0 con la Juventus del 10 dicembre 2008. Dmitri Likhtarovich, Vitali Rodionov, Igor Stasevich e Aleksandr Volodko hanno tutti disputato quella gara, mentre l'attuale tecnico Aleksandr Yermakovich era entrato all'89' in quella che sarebbe stata l'ultima presenza in Europa da giocatore.

Incroci
• Il tecnico della Roma, Rudi Garcia, ha affrontato il BATE con il LOSC Lille il 19 settembre 2012. In quell'occasione la squadra di Borisov si è imposta 3-1 in Francia in quella che è stata la sua prima vittoria nella fase a gironi di UEFA Champions League. In quel BATE giocavano Aleksandr Hleb, Likhtarovich, Dmitri Mozolevski, Denis Polyakov, e gli autori dei gol Edgar Olekhnovich e Volodko.

• Il Lille – in cui giocava Lucas Digne – ha poi vinto il ritorno per 2-0 a Minsk, ma il BATE ha chiuso il girone al terzo posto davanti alla squadra di Garcia arrivata ultima.

• Aleksandr Yermakovich, attuale tecnico del BATE, ha giocato due gare di Coppa Intertoto UEFA contro il Bologna FC nel 2002 (0-2 t, 0-0 c).

• Con la nazionale della Bosnia-Erzegovina, Edin Džeko e Miralem Pjanić hanno battuto per 2-0 la Bielorussia, in cui giocava Maksim Zhavnerchik.

• Con la Bielorussia, Mikhail Gordeichuk e Dmitri Baga hanno battuto l'Italia per 3-0 a Borisov nell'ottobre 2010, qualificandosi per la fase finale del Campionato Europeo Under 21 UEFA del 2011 (risultato complessivo: 3-2).

• A settembre 2005, con la nazionale italiana, Francesco Totti e Morgan De Sanctis hanno affrontato la Bielorussia di Hleb nelle qualificazioni per la Coppa del Mondo FIFA 2006, vincendo 4-1 in trasferta. Totti (2) e Daniele De Rossi (1) avevano segnato nella gara d'andata in casa, vinta dagli Azzurri per 4-3.

• In Champions League, con la maglia dell'Arsenal FC, Hleb ha battuto la Juventus ai quarti di finale 2005/06 (risultato complessivo: 2-0) e il Milan agli ottavi del 2007/08 (risultato complessivo: 2-0)

• Ex compagni di squadra:
Hleb e Seydou Keita (Barcellona 2008–09)

Statistiche

Roma
• Radja Nainggolan e Daniele De Rossi sono diffidati.

• La Roma non ha segnato in appena due delle ultime 31 gare in tutte le competizioni. La gara più recente in cui i capitolini sono rimasti a secco risale alla sconfitta per 2-0 contro l'Atalanta BC del 29 novembre – primo ko interno dei Giallorossi dall'ultima giornata della passata stagione.

• Džeko ha segnato cinque gol nelle ultime otto partite a livello di club e nazionale.

• La squadra di Garcia ha mantenuto la porta inviolata una sola volta nelle ultime 17 partite (2-0 contro l'SS Lazio dell'8 novembre) - due in tutta la stagione.

• La Roma in questa stagione ha subito 18 gol in 15 gare di campionato. Nelle prime due stagioni sotto la guida di Garcia, la squadra aveva subito rispettivamente quattro reti (2013/14) e 11 (2014/15) arrivati a questa fase della stagione.

• Gervinho è rimasto in campo solo 26' contro il Torino FC il 5 dicembre, nella partita che segnava il suo rientro dopo l'infortunio alla coscia patito il 17 novembre nella vittoria della sua Costa d'Avorio contro la Liberia nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA.

• Mohamed Salah ha subito un infortunio alla caviglia nella vittoria del derby contro la Lazio e deve stare fuori per quattro-sei settimane.

• Totti si è infortunato alla coscia nella gara del 26 settembre contro il Carpi FC 1909. Il capitano della Roma è rimasto in campo appena nove minuti dopo essere subentrato al posto di Džeko a fine primo tempo.

• Lo splendido gol di Alessandro Florenzi da centrocampo contro il Barcellona alla prima giornata è uno dei tre finalisti del FIFA Puskás Award. Il vincitore verrà annunciato l'11 gennaio.

BATE
• Nemanja Milunović, Filip Mladenović, Denis Polyakov e Maksim Volodko sono diffidati.

• Il BATE ha vinto complessivamente 8-1 contro l'FC Granit Mikashevichi gli ottavi di Coppa di Bielorussia grazie al 3-1 del ritorno disputato il 29 novembre.

• Aleksandr Karnitski, subentrato al 73' nella gara della quinta giornata, ha segnato in ognuna delle ultime tre gare in cui è partito da titolare.

• Il 16 ottobre il BATE ha vinto per la decima volta di fila il campionato bielorusso, imponendosi per 2-0 in casa dell'FC Vitebsk. L'8 novembre i bielorussi hanno chiuso la Vysshaya Liga con una vittoria per 4-1 sull'SFC Slutsk, terminando così con 12 punti di vantaggio sull'FC Dinamo Minsk seconda in classifica.

• Sergei Chernik ha stabilito un nuovo record nella Vysshaya Liga mantenendo inviolata la propria porta 16 volte in 24 apparizioni stagionali. Il BATE non subisce gol dall'11esima giornata del torneo 2015.