UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Juventus e Copenhagen per scalare la classifica

Nel Gruppo B, solo un punto separa le tre squadre che inseguono il Real Madrid e tanto i Bianconeri quanto i danesi puntano a migliorare la loro situazione di classifica.

Un'immagine della sfida della Giornata 1: Daniel Braaten contende il pallone a Stephan Lichtsteiner
Un'immagine della sfida della Giornata 1: Daniel Braaten contende il pallone a Stephan Lichtsteiner ©AFP/Getty Images

La situazione nel Gruppo B di UEFA Champions League è all'insegna del più totale equilibrio: solo un punto separa le tre squadre che inseguono il Real Madrid CF e tanto la Juventus quanto l'FC København puntano a migliorare la loro situazione di classifica nella sfida in programma a Torino.

• La sfida della Giornata 1, a campi invertiti, si è conclusa sull'1-1, con il portiere Johan Wiland in grande spolvero per il Copenhagen. Solo grazie alla sua prova i Bianconeri non sono andati oltre il gol segnato al 54' da Fabio Quagliarella, dopo il vantaggio casalingo firmato al 14' da Nicolai Jørgensen.

• I Bianconeri hanno poi pareggiato 2-2 in casa contro il Galatasaray AŞ, prima di affrontare due volte il Real Madrid: sconfitta 2-1 in Spagna, in inferiorità numerica, e pareggio 2-2 allo Juventus Stadium.

• Il Copenhagen, alla sua terza presenza nella fase a gironi, ha perso 4-0 a Madrid alla Giornata 2, quindi è stato battuto 3-1 ad Istanbul prima di imporsi 1-0 in casa sul Galatasaray grazie a un gol di Daniel Braaten.

Precedenti
• La Juve ha affrontato un'avversaria danese anche nella scorsa edizione del torneo, imponendosi 4-0 in casa sull'FC Nordsjælland grazie ai gol di Claudio Marchisio, Arturo Vidal, Sebastian Giovinco e Quagliarella. Pareggio 1-1 in Danimarca per i Bianconeri, con Mirko Vučinić a bersaglio.

• Prima del doppio confronto dello scorso anno, i Bianconeri avevano incontrato una sola avversaria danese, battendo il Hvidovre IF con un 7-4 complessivo al primo turno di Coppa dei Campioni 1982/83. Dopo il successo 4-1 di Torino, la Juve pareggiò 3-3 in Danimarca, con due gol del Hvidovre nei sette minuti finali. Michel Platini andò a bersaglio in entrambe le gare.

• Il Copenhagen ha perso in entrambe le precedenti trasferte Italia, subendo cinque gol e segnandone uno. L'unico successo contro squadre italiane in cinque precedenti complessivi risale all'andata del terzo turno preliminare di UEFA Champions League 2001/02, quando i danesi si imposero 2-1 in casa sull'SS Lazio. I Biancocelesti ottennero poi un successo 4-1 al ritorno.

Storia della partita

• Tornata a disputare la UEFA Champions League la scorsa stagione dopo tre anni di assenza, la Juve è approdata fino ai quarti di finale prima di venire eliminata dall'FC Bayern München con un doppio 2-0 in casa e in trasferta. Il ko interno ha posto fine a una striscia di sei vittorie e cinque pareggi casalinghi dei Bianconeri, cominciata dopo la sconfitta subita alla Giornata 6 nel dicembre 2009 proprio contro i bavaresi. Prima della sconfitta della scorsa stagione contro il Bayern, la Juve aveva ottenuto tre successi consecutivi in casa dopo l'1-1 contro l'FC Shakhtar Donetsk nella gara d'esordio europea allo Juventus Stadium.

• All'ottava partecipazione consecutiva alle competizioni europee - la prima senza passare dai preliminari - il Copenhagen ha preso parte per l'ultima volta alla massima competizione continentale per club nel 2010/11, quando chiuse il proprio girone al secondo posto alle spalle dell'FC Barcelona.

• In trasferta, nell'edizione di tre anni fa, il Copenhagen si impose 2-0 contro il Panathinaikos FC, perdendo con lo stesso risultato a Barcellona e 1-0 in casa dell'FC Rubin Kazan. Negli ottavi di finale i danesi vennero sconfitti 2-0 in casa dal Chelsea FC, pareggiando 0-0 a Londra.

• Nella fase a gironi della scorsa edizione di UEFA Europa League, i danesi persero 1-0 in casa dell'FC Steaua Bucureşti, pareggiarono  0-0 sul campo del VfB Stuttgart e si imposero 2-1 sul terreno del Molde FK.

Incroci
• Olof Mellberg ha giocato con la Juventus nel 2008/09, segnando due gol in 27 gare di serie A. E' stato compagno di squadra di Gianluigi Buffon, Giorgio Chiellini, Giovinco, Marchisio e Paolo De Ceglie.

• Mellberg ha giocato contro Buffon e Andrea Pirlo nell'1-1 della Svezia contro l'Italia a Oporto nella fase a gironi di UEFA EURO 2004 (18 giugno).

• Chiellini ha segnato l'unico gol dell'amichevole vinta dall'Italia contro la Svezia di Mellberg il 18 novembre 2009.

• Kris Stadsgaard ha giocato con la Reggina Calcio nel 2007/08 mentre Daniel Jansen ha militato nel Novara Calcio nel 2011/12.

• Nicolai Jørgensen e Arturo Vidal sono stati compagni di squadra al Bayer 04 Leverkusen nel 2010/11.

• Andrea Barzagli, Chiellini, Marchisio e Pirlo hanno giocato contro Lars Jacobsen nel 3-1 dell'Italia alla Danimarca nella gara di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA 2014 giocatasi a Milano il 16 ottobre 2012.

• Lars Jacobsen ha affrontato Buffon, Chiellini e Marchisio nella gara di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA dell'11 ottobre scorso a Copenhagen, conclusasi sul 2-2.

Scelti per te