UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Real Madrid cerca il settebello

Dopo aver chiuso a punteggio pieno la fase a gironi, le Merengues vogliono allungare la loro serie di vittorie consecutive sul campo del CSKA Mosca nell'andata degli ottavi di finale.

CSKA Mosca - Real Madrid ©Getty Images

Il Real Madrid CF proverà ad allungare la striscia di vittorie consecutive in UEFA Champions League nell'andata degli ottavi di finale contro il PFC CSKA Moskva.

• Sebbene i nove volte campioni d'Europa abbiano vinto tutte e sei le partite della fase a giorni, il CSKA ha buoni motivi per guardare alla sfida con ottimismo, non avendo mai perso nei cinque confronti contro squadre spagnole, sia in casa che in trasferta.

• Negli ottavi di due anni fa, il CSKA ha eliminato il Sevilla FC grazie al successo esterno per 2-1, con reti di Tomáš Necid e Keisuke Honda. La sfida casalinga era terminata 1-1, con Mark González autore del pareggio del CSKA.

Storia della partita
• Le due squadre non si sono mai affrontate in passato. Tuttavia, il CSKA ha un conto in sospeso con José Mourinho, che alla guida dell'FC Internazionale Milano ha superato i moscoviti nei quarti di finale dell'edizione 2009/10 - doppio 1-0 - poi vinta dai Nerazzurri. Quello è anche il risultato migliore del CSKA nel torneo.

• Prima della sfida contro il Siviglia, i moscoviti avevano battuto 3-0 l'RC Deportivo La Coruña nella fase a gironi della Coppa UEFA 2008/09 a Mosca. Una delle maggiori imprese nella storia del club si è compiuta nel secondo turno dell'edizione 1992/93 contro l'FC Barcelona, vincitore della sua prima Coppa dei Campioni sei mesi prima,  sconfitto 3-2 al Camp Nou dopo l'1-1 dell'andata.

• Il Real Madrid è uscito vincitore dalle ultime due trasferte in Russia: 2-1 contro l'FC Zenit St Petersburg nella fase a gironi 2008/09 e 1-0 contro l'FC Lokomotiv Moskva nella seconda fase a gironi 2002/03. La formazione spagnola aveva ottenuto tre pareggi e quattro sconfitte, di cui tre consecutive, in Russia prima della vittoria contro il Lokomotiv.

• Il CSKA deve la sua presenza negli ottavi al rendimento esterno, in particolare al successo per 2-1 contro l'Inter alla Giornata 6 che ha fatto balzare i moscoviti dal quarto al secondo posto nel Gruppo B. Per contro, in casa la squadra aveva perso contro Inter e LOSC Lille Métropole, e battuto 3-0 il Trabzonspor AŞ.

• Il Real Madrid vanta 19 gol fatti e 2 subiti nella fase a gironi. La propria porta è rimasta inviolata per tre trasferte consecutive: 1-0 contro il GNK Dinamo Zagreb, 2-0 contro l'Olympique Lyonnais e 3-0 contro l'AFC Ajax.

• Il Real Madrid è la quinta squadra – dopo AC Milan (1992/93), Paris Saint-Germain FC (1994/95), FC Spartak Moskva (1995/96) e FC Barcelona (2002/03) – ad avere vinto tutte e sei le partite della fase a gironi di UEFA Champions League. Il Milan e lo Spartak hanno perso entrambe nel turno successivo; il PSG ha vinto la doppia sfida dei quarti di finale e il Barcellona ha vinto le tre partite successive della seconda fase a gironi.

Incroci
• Igor Akinfeev, Sergei Ignashevich e Aleksei e Vasili Berezutski hanno sfidato con la Russia la Spagna di Sergio Ramos, Xabi Alonso e Iker Casillas a UEFA EURO 2008. Le due squadre si sono affrontate due volte, con le Furie Rosse che si sono imposte 4-1 nella gara d'esordio della fase a gironi e 3-0 nella semifinale prima di vincere il torneo a spese della Germania.

• Cristiano Ronaldo e Ricardo Carvalho hanno contribuito al successo per 2-0 del Portogallo contro la Russia a UEFA EURO 2004, con Evgeni Aldonin e Akinfeev nelle file russe (quest'ultimo in panchina).

• Ronaldo ha firmato una doppietta nel 7-1 del Portogallo alla Russia nella gara di qualificazione mondiale giocata Lisbona a ottobre 2004. Carvalho, Ignashevich e Aldonin sono partiti titolari, mentre Akinfeev è rimasto in panchina. I cinque calciatori sono partiti titolari nel ritorno giocato a Mosca a settembre 2005 e terminato senza reti, con i fratelli Berezutski in campo.

• Mourinho ha sfidato il CSKA anche nella fase a gironi 2004/05, nella sua prima stagione al Chelsea FC. Con Carvalho in campo, i Blues si sono imposti 2-0 in casa e 1-0 in trasferta.

• In sei sfide di campionato contro il Real Madrid, Mark González ha ottenuto una sola vittoria, segnando il gol decisivo nel 2-1 casalingo in rimonta del Real Betis Balompié nel 2008. Inoltre, ha pareggiato 1-1 al Santiago Bernabéu con la Real Sociedad de Fútbol nel 2006.

• Kaká del Real Madrid ha disputato un'amichevole contro la Russia a Mosca a marzo 2006, vinta 1-0 dagli ospiti. Tra i padroni di casa figuravano Akinfeev, Ignashevich, Aldonin e i fratelli Berezutskis.

Scelti per te