UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Missione rivincita per l'Inter

Dopo essere stati battuti in casa dal Trabzonspor all'esordio stagionale nel torneo, i Nerazzurri hanno inanellato tre vittorie consecutive e puntano a vendicare in Turchia la sconfitta di San Siro.

I giocatori del Trabzonspor festeggiano la vittoria della Giornata 1 contro l'Inter
I giocatori del Trabzonspor festeggiano la vittoria della Giornata 1 contro l'Inter ©Getty Images

Dopo essere stata sorprendentemente battuta in casa alla Giornata 1 dal Trabzonspor AŞ, l'FC Internazionale Milano ha vinto le tre gare successive e si appresta a scendere in campo in Turchia forte di un vantaggio di quattro punti sulle inseguitrici nel Gruppo B e consapevole che un successo significherebbe il primo posto finale nel girone.

• Dopo aver espugnato San Siro grazie a un gol di Ondřej Čelůstka nel finale, il Trabzonspor ha pareggiato 1-1 sul campo del LOSC Lille Métropole. Alla Giornata 3 i turchi sono stati battuti 3-0 dal PFC CSKA Moskva, pareggiando 0-0 a campi invertiti contro i moscoviti nella successiva gara a campi invertiti.

• Archiviata l'iniziale battuta d'arresto, l'Inter si è invece rimessa in carreggiata imponendosi 3-2 a Mosca grazie a un gol nel finale del subentrato Mauro Zárate dopo essere stata in vantaggio 2-0. In seguito è arrivato il successo 1-0 sul campo del Lille, firmato Giampaolo Pazzini, prima dal 2-1 casalingo contro i francesi che ha visto andare a bersaglio Walter Samuel e Diego Milito.

Precedenti
• Le squadre si sono incrociate al primo turno di Coppa UEFA 1983/84. La formazione turca ha vinto 1-0 in casa grazie ad una rete nel finale di Tuncay Soyak, ma l'Inter si è aggiudicata la gara di ritorno per 2-0 con i gol di Alessandro Altobelli (48') e Fulvio Collovati (84') dopo l'espulsione di Iskender Gönen al 51'.

• Le formazioni della gara di andata, disputata a Trebisonda il 14 settembre 1983, erano le seguenti:
Trabzonspor:
Şenol Güneş, Turgay Semercioğlu, Necati Özçaglayan, Kemal Serdar, Osman Denizci, Hasan Vezir (Şenol Ustaömer 46), Güngör Sahinkaya, Tuncay Soyak (Ersoy Gökhan 88'), Hasan Sengün, Levent Erköse, Iskender Gönen.
Inter: Zenga, Bergomi, G. Baresi, Pasinato (Ferri 63), Collovati, Bini, Coeck, Marini, Altobelli, Müller, Sabato.

• Şenol Güneş, attuale tecnico del Trabzonspor, difese la porta turca in entrambe le partite.

Storia della partita
• L'Inter ha vinto una sola delle tre gare disputate in Turchia, battendo 3-1 l'Adanaspor AS al primo turno di Coppa UEFA 1981/82. I Nerazzurri hanno pareggiato 0-0 sul campo del Beşiktaş JK al primo turno di Coppa UEFA 1987/88, qualificandosi con un 3-1 complessivo, mentre nel precedente temporalmente più vicino sono stati battuti 1-0 dal Fenerbahçe SK nella fase a gironi di UEFA Champions League nel settembre 2007.

• Prima della Giornata 1 il Trabzonspor non aveva più affrontato una squadra italiana dal 1999, quando venne battuto 2-1 dall'AS Perugia al terzo turno di Coppa UEFA Intertoto. Nelle altre due gare interne disputate contro formazioni italiane, sempre in Coppa UEFA, i turchi sono stati battuti 2-1 dall'S.S. Lazio (terzo turno 1994/95) e hanno pareggiato 1-1 contro il Cagliari calcio (secondo turno 1993/94).

• I due successi contro l'Inter rappresentano le uniche vittorie ottenute dalla formazione turca contro squadre italiane.

Incroci
• L'11 novembre la Polonia, che schierava Arkadiusz Głowacki e aveva in panchina Adrian Mierzejewski e Paweł Brożek, è stata battuta 2-0 in amichevole dall'Italia. Giampaolo Pazzini, autore del secondo gol azzurro, e Andrea Ranocchia sono partiti titolari, mentre Thiago Motta è entrato in campo in avvio di ripresa.

• Alanzinho e Júlio César hanno giocato insieme nel CR Flamengo nel 2003.

• Ondřej Čelůstka è stato sei mesi in prestito all'U.S. Città di Palermo nel 2009/10, collezionando un'unica presenza come subentrato nella gara vinta 3-1 contro il Bologna FC, in cui giocava Emiliano Viviano.