Champions League Ufficiale Risultati e Fantasy live
Scarica
UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Dani Alves e gli altri colpi a parametro zero

La Juventus ha ingaggiato Dani Alves e UEFA.com ricorda alcuni degli ultimi colpi a parametro zero messi a segno dal club bianconero in queste ultime stagioni: tra questi Andrea Pirlo e Paul Pogba.

Dani Alves e gli altri colpi a parametro zero
Dani Alves e gli altri colpi a parametro zero ©Getty Images

Dopo cinque scudetti consecutivi, la Juventus è determinata a lasciare il secgno anche in Europa: l'ingaggio di Dani Alves ne è la chiara dimostrazione.

Alves ha firmato un contratto fino al 2018 con opzione per una ulteriore stagione dopo aver deciso di lasciare il Barcellona mettendo fine a un'avventura di otto anni carica di successi. "Era il momento giusto per cambiare - ha detto l'ex terzino del Siviglia - Adesso voglio aiutare la Juve a vincere in italia e in Europa".

La Juve, Alves l'aveva battuta nella finale di UEFA Champions League del 2015 in occasione del suo terzo successo nella competizione. Proprio l'esperienza in Europa – senza parlare della sua qualità sulla fascia destra – ha spinto la Juve ad ingaggiarlo. I Bianconeri hanno messo a segno colpi importantissimi a parametro zero nelle ultime stagioni. Ne ricordiamo uno per stagione...

2011/12: Andrea Pirlo
"Il Milan ha deciso che non ero più utile e io ho scelto la Juve", spiega Pirlo dopo aver guidato una Juventus reduce da due settimi posti allo Scudetto del 2012. Non era solo il Milan, però, a pensare che i migliori giorni del maestro del centrocampo fossero passati. Grave errore: Pirlo vince altri tre titoli da protagonista prima di passare al New York City nel 2015. 

2012/13: Paul Pogba
La Juventus paga solo un indennizzo al Manchester United per mettere sotto contratto il giovane talento francese. "Subito pronto per la prima squadra", le parole di Giuseppe Marotta. Più pronto di così non si può. Pogba ha già quattro scudetti in bacheca, è considerato uno dei centrocampisti più forti in Europa e adesso fa sognare la Francia a UEFA EURO 2016.

La legge dell'ex: Kingsley Coman

2013/14: Fernando Llorente
Il centravanti basco realizza 16 reti alla prima stagione dopo essere arrivato a parametro zero dall'Athletic Club. Meno minutaggio nel 2014/15 con l'esplosione del connazionale Álvaro Morata, ma Llorente vince comunque un altro scudetto e aiuta la squadra a raggiungere la finale di Berlino. Lascia la Juve e segna contro i Bianconeri nella successiva fase a gironi di UEFA Champions League.

2014/15: Kingsley Coman
Quel gol di Llorente condanna la Juve al secondo posto nel Gruppo D alle spalle del Manchester City. I bianconeri pescano così il Bayern negli ottavi dove vengono puniti da un altro grande ex, che a Torino era sbarcato a paramentro zero. L'esterno, cresciuto nel Paris Saint-Germain, aveva però portato 7 milioni di euro (per un prestito biennale) nelle casse bianconere. E il Bayern dovrà sborsare altri €21m se vorrà ingaggiarlo a titolo definitivo.

2015/16: Sami Khedira
La Juventus perde due pedine fondamentali del centrocampo come Pirlo e Arturo Vidal ma continua a vincere. L'ex centrocampista di Stoccarda e Real Madrid segna cinque gol in 20 partite e non è mai presente nelle cinque sconfitte in campionato della Juve. Un caso? Beh, Khedira non c'era nemmeno nella sconfitta di Siviglia e la squadra di Massimiliano Allegri era sopra 2-0 a Monaco quando lui deve lasciare il campo a 22 minuti dalla fine della sfida poi persa 4-2...

Scelti per te