UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il BATE spera ancora contro il Milan

La formazione bielorussa ospita i rossoneri alla quarta giornata sperando di conquistare la prima vittoria casalinga e di evitare una prematura eliminazione.

Il BATE è stato travolto dal Barcellona nell’ultima gara casalinga
Il BATE è stato travolto dal Barcellona nell’ultima gara casalinga ©Getty Images

L'FC BATE Borisov ospita l'AC Milan nel Gruppo H di UEFA Champions League e spera di conquistare la prima vittoria casalinga.

•  Una vittoria sarebbe tempestiva per il BATE, che in caso di mancato successo contro i rossoneri e di contemporanea vittoria dell’FC Barcelona sull’FC Viktoria Plzeň verrebbe eliminato. Il Milan, che ha battuto il BATE per 2-0 a San Siro alla terza giornata, avrà la certezza di un posto agli ottavi con un risultato migliore del Plzeň contro il Barcellona.

Precedenti
• Le squadre si sono affrontate al primo turno di Coppa UEFA 2001/02 e il Milan ha passato il turno con un 6-0 complessivo. Andriy Shevchenko e Javi Moreno hanno siglato le reti del 2-0 all'andata in Bielorussia, mentre Rui Costa, Moreno, Mohamed Sarr e Filippo Inzaghi (rig.) hanno suggellato il 4-0 al ritorno.

• Christian Abbiati e Gennaro Gattuso hanno giocato la gara d'andata, mentre Viktor Goncharenko, oggi tecnico del BATE, è sceso in campo a San Siro insieme ad Aleksandr Fedorovich e Aleksei Baga, suoi attuali assistenti, e ad Artyom Kontsevoi.

Storia della partita
• Il 28 settembre, il BATE ha ricevuto una lezione dal Barcellona perdendo in casa per 5-0.

• Per la squadra bielorussa è stata la terza sconfitta in quattro gare casalinghe di UEFA Champions League contando anche l'edizione 2008/09. Il risultato più vicino alla vittoria in nove gare della fase a gironi (sia in casa che fuori) è arrivato a settembre 2008, ma dopo essersi portata sul 2-0 a Torino è stata raggiunta sul 2-2 dalla Juventus.

• Dell'attuale squadra del BATE, contro i bianconeri erano in campo Dmitri Likhtarovich, Vitali Rodionov, Aleksandr Yurevich e Aleksandr Volodko.

• L'unica altra partita della squadra di Borisov in Italia risale al terzo turno di Coppa Intertoto UEFA sul campo del Bologna FC nel 2002. I padroni di casa si sono imposti 2-0 e hanno passato il turno con lo stesso risultato complessivo. Goncharenko è rimasto in panchina in entrambe le gare.

• Il Milan di Massimiliano Allegri può prepararsi alla gara con fiducia, avendo perso appena due volte nelle ultime 13 trasferte europee. Sette di queste gare sono finite in parità, compresa quella alla prima giornata contro il Barcellona (2-2).

Incroci
• Mark van Bommel e Mateja Kežman sono stati compagni di squadra al PSV Eindhoven dal 2000 al 2004, vincendo il campionato nel 2001 e 2003.

• Nelle competizioni UEFA per club, Kežman ha segnato tre gol in sette partite contro le squadre italiane. Dopo due sconfitte e zero gol con l'FK Partizan contro l'S.S. Lazio (secondo turno di Coppa delle Coppe UEFA 1998/99), ha segnato contro gli stessi avversari con il PSV nella sconfitta per 2-1 all'Olimpico nella prima fase a gironi di UEFA Champions League 2001/02.

• Il serbo ha anche segnato due gol con il PSV contro l'AC Perugia al terzo turno di Coppa UEFA 2003/04. In seguito, ha affrontato l'FC Internazionale Milano di Zlatan Ibrahimović con il Fenerbahçe SK, battendolo per 1-0 nella fase a gironi di Champions League 2007/08.

•  A settembre dell'anno scorso, la Francia di Philippe Mexès ha perso 1-0 contro la Bielorussia di Yurevich e Rodionov nella prima gara di qualificazione a UEFA EURO 2012.

• Marco Amelia e Daniele Bonera sono stati clamorosamente battuti 2-1 dalla Bielorussia, che schierava Kontsevoi e Baga, al Campionato Europeo Under 21 UEFA del 2004.

• A giugno 2009, l'Italia di Ignazio Abate ha battuto 2-1 la Bielorussia di Maksim Bordachev, Pavel Chesnovski e Volodko agli Europei Under 21.

• Lo scorso ottobre, con la Bielorussia Under 21, Yegor Filipenko, Mikhail Gordeychuk, Aleksandr Gutor e Maksim Skavysh hanno eliminato l'Italia nello spareggio di qualificazione agli Europei 2011.

Scelti per te