UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ranieri crede nella potenza Inter

Il nuovo tecnico nerazzurro vuole continuare sulla strada intrapresa a Bologna: "L'Inter è una potenza e può vincere sempre". Tanti i problemi per Slutski: "Decisioni forzate dagli infortuni".

Ranieri crede nella potenza Inter
Ranieri crede nella potenza Inter ©UEFA.com

Claudio Ranieri esordirà in UEFA Champions League sulla panchina dell'FC Internazionale Milano in occasione della trasferta sul campo del PFC CSKA Moskva, con l'obiettivo di far dimenticare la sconfitta casalinga 1-0 subita dai Nerazzurri contro il Trabzonspor AŞ nella prima gara del Gruppo B. Leonid Slutski, tecnico della formazione russa, dovrà invece fare i conti con una lunga lista di infortunati.

CSKA
Leonid Slutski
Non ci importa se affrontare l'Inter sarà più facile o più difficile dopo il cambio di allenatore. Pensiamo solo a noi stessi, ma come sempre quando un allenatore subentra, l'aspetto psicologico ha il suo peso. In ogni caso affrontare l'Inter, a prescindere da qualunque sia il suo tecnico, resta un'impresa complessa per qualsiasi squadra al mondo.

Per quanto riguarda il nostro schieramento in campo, le decisioni saranno forzate visto il gran numero di infortunati. Chi sarà il giocatore più pericoloso dell'Inter? I nostri avversari possono contare su [Diego] Milito, [Philippe] Coutinho, [Joel] Obi e [Gaimpaolo] Pazzini, tutti giocatori molto pericolosi.

Risultati finesettimana
Sabato: CSKA - FC Volga Nizhny Novgorod 3-1 (Doumbia 6', Dzagoev 68', Ignashevich 84'rig; Bibilov 17')

Gabulov; Nababkin, Ignashevich, A Berezutski, V Berezutski; Dzagoev, Mamaev, Aldonin (Tošić 56') Oliseh (Popov 90'); Vágner Love (Šemberas 78'), Doumbia

• Il CSKA mette fine a una serie di quattro partite senza vittorie in tutte le competizioni contro un Volga rimasto in dieci. Nei moscoviti ha fatto l’esordio in campionato Artem Popov. Seydou Doumbia, sempre a segno nelle ultime tre partite del CSKA in tutte le competizioni (quattro gol), porta a sette reti il suo bottino personale nelle ultime sei partite con la squadra di Mosca.

Spogliatoi
La lista dei lungodegenti del CSKA include Igor Akinfeev, Keisuke Honda, Viktor Vasin, Tomáš Necid (tutti ginocchio), Georgi Schennikov (caviglia) e Mark González (fianco). Zoran Tošić e Aleksandrs Cauna hanno invece recuperato dopo aver subito dei colpi nei giorni scorsi.

Inter
Claudio Ranieri
Quella di domani sarà una partita difficile, impegnativa come tutte quelle contro squadre russe. Cercheremo di non fare errori e di portare il CSKA a farne. Il CSKA è una squadra sta cercando di vincere il campionato, in salute e che crede in quello che fa. Per questo motivo, ho massimo rispetto per tutti i loro giocatori, senza fare nomi di singoli.

L'Inter però è una potenza e può vincere sempre. Abbiamo fatto un passo falso alla prima giornata ma possiamo riprenderci, la strada è ancora lunga. Certo, avrebbe fatto comodo recuperare Maicon o Sneijder o Stankovic, ma la partita è adesso, questo è l'ostacolo e a me piace così. Mi piace combattere con l'avversario e, se è stato bravo più di me, fargli i complimenti alla fine. Rispetto a Bologna non avrò Forlan, quindi dovrò rivedere un po' tutto. Pazzini e Diego Milito sono due ottimi giocatori e domani potrebbero anche giocare insieme dall'inizio.

Risultati finesettimana
Sabato: Bologna FC 1-3 Inter (Diamanti 66'rig; Pazzini 39', Milito 81'rig, Lúcio 87')
Júlio César; Nagatomo, Lúcio, Samuel, Chivu; Coutinho (Jonathan 56'), Zanetti, Cambiasso, Obi (Muntari 65'); Pazzini, Forlán (Milito 75')

• Claudio Ranieri, chiamato a sostituire Gian Piero Gasperini sulla panchina dell’Inter 48 ore prima, ha schierato Lúcio e Walter Samuel al centro della difesa, abbandonando la difesa a tre del predecessore. Archimede Morleo del Bologna è stato espulso a dieci minuti dal termine prima che Lúcio segnasse il suo primo gol dopo 57 partite tra club e nazionale mettendo al sicuro la prima vittoria stagionale dei nerazzurri.

Spogliatoi
Andrea Ranocchia si è procurato uno stiramento alla coscia sinistra durante la seduta di rifinitura. Wesley Sneijder si è procurato un infortunio muscolare alla coscia sinistra in allenamento venerdì e Ranieri aveva già anticipato che non avrebbe recuperato in tempo per giocare contro il CSKA. Thiago Motta (coscia) e Dejan Stanković (problemi muscolari) non sono a disposizione; Iván Córdoba, Emiliano Viviano, Maicon (tutti ginocchio) e Andrea Poli (problemi muscolari) sono lungodegenti.

Storia della partita
I due club si erano già incontrati nei quarti di due stagioni fa, ma si erano incrociati anche nella fase a gironi 2007/08 - l'Inter ha sempre avuto la meglio.

Scelti per te