UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Gli Spurs vogliono chiudere i conti

Il Tottenham Hotspur FC spera che la sua abitudine di vincere al White Hart Lane si confermi quando ospiterà l'AC Milan nel nord di Londra per il ritorno degli ottavi, forte della vittoria per 1-0 dell'andata.

Il Tottenham Hotspur FC spera che la sua abitudine di vincere al White Hart Lane si confermi quando ospiterà l'AC Milan nel nord di Londra per il ritorno degli ottavi.

• La squadra di Harry Redknapp ha vinto tutte e quattro le partite casalinghe stagionali giocate nella competizione, inclusa la vittoria per 3-1 contro i vicini del Milan dell'FC Internazionale Milano il 2 novembre, conquistando poi il primo posto nel Gruppo A.

• Il Milan di Massimiliano Allegri – che ha collezionato una vittoria, un pareggio e una sconfitta nelle trasferte della fase a gironi – è uscito in questa fase della scorsa edizione della UEFA Champions League, perdendo per 4-0 la gara di ritorno in casa del Manchester United FC e 7-2 complessivamente.

• I Rossoneri hanno un duro compito da svolgere avendo perso per 1-0 a Milano il 15 febbraio, quando Peter Crouch ha segnato il gol vittoria a dieci minuti dalla fine. Solo una volta nell'epoca della UEFA Champions League una squadra che ha perso l'andata in casa si è poi qualificata per il turno successivo - quando l'AFC Ajax ha superato il Panathinaikos FC con un complessivo 3-1 nelle semifinali del 1995/96.

Precedenti
• Il Tottenham ha avuto la meglio nell’unica doppia sfida tra le due squadre nella semifinale di Coppa UEFA 1971/72: vittoria per 2-1 a Londra (doppietta di Steve Perryman dopo il vantaggio rossonero con Romeo Benetti) e 1-1 a Milano (rete di Alan Mullery e pareggio dal dischetto di Gianni Rivera). Il portiere del Milan in quell’occasione era Fabio Cudicini: padre di Carlo, secondo portiere degli Spurs.

Storia della partita
• Il Tottenham spera di raggiungere i quarti di finale per la prima volta dopo la sua prima apparizione nella Coppa dei Campioni del 1961/62. Il Milan non gioca i quarti da quando ha vinto il trofeo nel 2007 e proverà a evitare la terza eliminazione agli ottavi per mano di una squadra inglese nelle ultime quattro stagioni - dopo le sconfitte con United la scorsa stagione e Arsenal FC nel 2008.

• In casa in questa stagione il Tottenham ha segnato 14 gol subendone solo due in quattro vittorie consecutive, spareggi inclusi.

• In trasferta contro squadre inglesi il Milan ha registrato una vittoria, cinque pareggi e otto sconfitte. L'unica vittoria è stata quella per 1-0 in casa dello United in questa fase della UEFA Champions League nel 2004/05. Hernán Crespo ha segnato il gol vittoria; Alessandro Nesta, Gennaro Gattuso, Andrea Pirlo, Clarence Seedorf e il subentrato Massimo Ambrosini erano tutti in campo.

• Il Milan ha perso la finale di UEFA Champions League del 2005 contro il Liverpool ai rigori ma si è rifatto vincendo la finale del 2007 nella quale Crouch è subentrato al 78' per gli inglesi. I Rossoneri da allora non hanno vinto nessuno dei loro sei incontri contro squadre inglesi.

• Il Milan ha vinto due delle sue sette Coppe dei Campioni in Inghilterra, battendo l'SL Benfica nella finale 1962/63 a Wembley e la Juventus nella finale 2002/03 a Old Trafford.

• A parte le sfide contro Milan e Inter, l’unico altro confronto degli Spurs contro un’italiana risale alla fase a gironi della Coppa UEFA 2008/09: sconfitta esterna per 2-0 contro l’Udinese Calcio.

• Il Tottenham si è qualificato nelle 18 sfide in competizioni UEFA nelle quali ha vinto l'andata in trasferta.

• Nelle cinque precedenti occasioni nelle quali il Milan ha perso l'andata in casa in competizioni UEFA si è qualificato una volta sola, contro l'1. FC Saarbrücken nel primo turno della Coppa Europea del 1955/56 - il primo incontro continentale per il Milan, quando la sconfitta 4-3 in Italia è stata seguita da un successo in trasferta per 4-1. In ogni caso, FC Barcelona (1959/60, primo turno Coppa dei Campioni, e 2005/06, semifinali UEFA Champions League), RCD Espanyol (1987/88, secondo turno Coppa UEFA) e United (2009/10) hanno contato su una vittoria in trasferta all'andata per eliminare il Milan.

• Lo score del Tottenham ai rigori in competizioni UEFA per club:
2007/08 Ottavi Coppa UEFA, PSV Eindhoven 5-6
1983/84 Finale Coppa UEFA, RSC Anderlecht 4-3

• Lo score del Milan:
2004/05 Finale UEFA Champions League, Liverpool FC 2-3
2002/03 Finale UEFA Champions League, Juventus 3-2
1978/79 Primo turno Coppa UEFA, FK Lokomotíva Košice 7-6

Incroci
• William Gallas era il capitano dell’Arsenal che ha sconfitto il Milan nel 2007/08.

• Heurelho Gomes militava nel PSV Eindhoven che fu eliminato dal Milan per la regola dei gol in trasferta nella semifinale 2004/05.

• Carlo Cudicini è nato a Milano ed è cresciuto nel vivaio rossonero. Ha raccolto due presenze in UEFA Champions League nel 1992/93, ma nessuna in Serie A.

• Rafael van der Vaart era in campo a ottobre nel successo per 4-1 dell’Olanda contro la Svezia di Zlatan Ibrahimović nella gara di qualificazione per UEFA EURO 2012.

• Kevin-Prince Boateng arriva al Tottenham dall’Hertha BSC Berlin a luglio 2007, colleziona 14 presenze in campionato prima di trasferirsi al Portsmouth nel 2009. Trasforma anche un rigore nel successo per 2-0 nella semifinale di Coppa d’Inghilterra proprio contro il Tottenham.

• Mathieu Flamini ha trascorso quattro anni all’Arsenal, rivale storico degli Spurs, disputando cinque derby: 2 vittorie e 3 pareggi.

• Robinho è stato un giocatore del Manchester City FC da settembre 2008 a gennaio 2010. Ha affrontato due volte il Tottenham, perdendo in entrambe le occasioni: 2-1 in casa a novembre 2008 partita in cui andò a segno e 3-0 fuori casa a dicembre 2009.