UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

1964/65: Jair fa la differenza

1964/65: Jair fa la differenza
1964/65: Jair fa la differenza ©Getty Images

Internazionale FC-SL Benfica 1-0

Delle 31 squadre che partecipano all'edizione 1964/65 del torneo, l'Internazionale FC si conferma la numero uno. I nerazzurri emulano l'impresa di Real Madrid CF e SL Benfica vincendo due edizioni consecutive della Coppa dei Campioni, battendo i portoghesi 1-0 nella finale di San Siro. Ma proprio come il campo, al limite della praticabilità per la pioggia, anche la partita non è per palati fini.

Vantaggio casalingo
Alla sua quarta finale in cinque anni, il Benfica è frustrato dalle condizioni del terreno, che ostacola il suo stile di gioco, e dal gol di Jair alla fine del primo tempo. La fortuna era stata dalla parte dei nerazzurri fin da quando la UEFA aveva assegnato la finale a San Siro. Il precedente era già stato stabilito con la finale Real Madrid-AC Fiorentina, giocata al Chamartín.

Gol discusso
La dea bendata ha favorito l'Inter anche quando i nerazzurri hanno superato il Rangers FC nei quarti. Stesso discorso per le semifinali: l'Inter ha ribaltato il 3-1 dell'andata con il Liverpool vincendo la gara di ritorno 3-0. Gli inglesi, all'esordio in Europa, hanno messo in dubbio la validità del gol di Joaquín Peiró per il "furto" del pallone da parte dell'attaccante ai danni del portiere Tommy Lawrence.

Benfica bloccato
Mentre l'Inter ha faticato, il Benfica ha vinto ai punti per meriti artistici. Eusébio e compagni hanno umiliato il Real Madrid con un perentorio 5-1 allo stadio Da Luz nei quarti di finale, poi si sono ripetuti sbarazzandosi del Vasas SC nelle semifinali. I portoghesi non sono però riusciti a ripetersi in finale.