UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Reus torna a ispirare il Dortmund

Dopo una vittoria del Borussia Dortmund che ha visto infrangere diversi record in UEFA Champions League, tutti gli occhi sono puntati su Marco Reus, autore di due gol e due assist al rientro da una lunga assenza.

Reus torna a ispirare il Dortmund
Reus torna a ispirare il Dortmund ©Getty Images

Dopo una vittoria del Borussia Dortmund che ha visto infrangere diversi record in UEFA Champions League, tutti gli occhi sono puntati su Marco Reus.

La gara tra BVB e Legia, finita 8-4, è stata quella con il più alto numero di gol nella competizione. L'altro tema principale dell'incontro è stato il ritorno di Marco Reus dopo sei mesi di assenza per una persistente pubalgia.

Dopo aver salutato Mats Hummels, İlkay Gündoğan e Henrikh Mkhitaryan scorsa estate, il tecnico Thomas Tuchel aveva detto che Reus era "il quarto assente pesante" e che tutti "aspettavano il suo ritorno con impazienza". Il rientro è stato posticipato più volte ma, quando è arrivato, si è concluso con due gol e due assist contro il Legia.

"Mi sono portato a casa il pallone firmato da tutti giocatori: avrà un posto speciale nella mia bacheca - commenta Reus -. Per me è stato un importante passo in avanti. Ora dobbiamo essere più costanti e lavorare meglio in difesa". Non è stata la serata giusta per analizzare gli errori, ma più per gustare il ritorno di Reus e una valanga di gol.

Le scorse settimane con Marco sono state fantastiche. È già tornato ai massimi livelli fisici - ha dichiarato un meravigliato Tuchel -. Ad ogni modo, nessuno si aspettava che avrebbe giocato così, per di più in Champions League. È stato un ritorno incredibile, che fa capire le sue qualità e quanto ci è mancato".

Doppietta lampo di Kagawa
Ma la gara ha riservato anche altri sottotemi. Benché manchi ancora l'ufficialità, sono bastati 76 secondi a Shinji Kagawa per ribaltare un 1-0 in un 2-1: se il record fosse confermato, supererebbe quello di 77 secondi stabilito da Gareth Bale con il Tottenham contro l'Inter a ottobre 2010. "Non ho giocato molto nelle ultime settimane e speravo in un'opportunità - ha commentato Kagawa -. Sono contento della vittoria, ma è stata anche una serata strana.

Mentre Tuchel spiega che il portiere Roman Weidenfeller è "giustamente arrabbiato" per i quattro gol subiti, il difensore Marc Bartra parla di "serata magica" e aggiunge: "giocare in questo stadio con questa atmosfera è sempre una gioia; segnare otto gol è ancora più speciale".

Gli statistici impiegheranno qualche giorno a ordinare tutti i record; nel frattempo, Reus festeggia ma aggiunge: "Non sono ancora al 100%".