UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Tutti i record in Champions League

Cristiano Ronaldo supera due record in UEFA Champions League ma non è il solo: UEFA.com elenca tutti i primati battuti nella competizione, come quelli di Iker Casillas, Thomas Müller e diverse squadre.

Tutti i record in Champions League
Tutti i record in Champions League ©AFP/Getty Images

 I RECORD DI RONALDO

  • Con 11 gol, Cristiano Ronaldo ha stabilito il nuovo record di marcature nella fase a gironi.
  • Il portoghese detiene anche il record assoluto di gol in UEFA Champions League: ben 88 dalla fase a gironi alla finale.
Guarda: l'avvio spettacolare di Ronaldo

IL REAL CONTINUA A VOLARE

  • L'8-0 del Real Madrid sul Malmö ha eguagliato la vittoria più ampia nella competizione, centrata dal Liverpool di Rafael Benítez contro il Beşiktaş nel 2007. Per la prima volta, inoltre, due giocatori (Ronaldo e Karim Benzema) hanno firmato una tripletta nella stessa partita.
  • Con 19 qualificazioni consecutive, il Madrid ha prolungato il proprio record. Le merengues hanno sempre superato la fase a gironi in 20 tentativi.
  • Anche Barcellona, Manchester United e Porto erano alla 20esima partecipazione.
Cappotto del Real Madrid

AVANTI CASILLAS

  • Iker Casillas è diventato il giocatore con più presenze in UEFA Champions League, 158. Nella gara di mercoledì contro il Chelsea ha staccato Xavi Hernández di una lunghezza, arrivando a 158 presenze contando anche le qualificazioni.
  • Con l'uscita del Porto, tuttavia, l'estremo difensore ha mancato la possibilità di superare la fase a gironi dopo 16 successi con il Real.
Casillas: il mio primo ricordo del torneo

PSG INSUPERABILE

  • Il Paris Saint-Germain ha subito un solo gol, eguagliando il record: non male in un girone che conteneva il Real Madrid e Ronaldo (autore di 11 reti contro le altre due squadre).
Il PSG ferma il Real

GENT BANDIERA DEL BELGIO

  • Il Gent è la prima squadra belga a raggiungere la fase a eliminazione diretta: anche se nel 2000/01 l'Anderlecht è arrivato primo nel girone, è stato eliminato nella seconda fase a gironi.
Il Gent batte lo Zenit e si qualifica

BARCELLONA IMBATTIBILE

  • Il Barcellona è rimasto imbattuto nella fase a gironi per la decima volta, prolungando il suo record.
Guarda: Barcellona - Roma 6-1

ALLA FINE È DYNAMO

  • La Dynamo Kiev raggiunge gli ottavi e mette fine a 10 eliminazioni consecutive nella fase a gironi, un record che andava avanti dal 1999/2000.
La Dynamo vince contro il Porto

TRISTE PRIMATO PER L'OLYMPIACOS

  • Con la sconfitta per 3-0 contro l'Arsenal, l'Olympiacos ha collezionato la sua 13esima eliminazione nella fase a gironi, record assoluto.
L'apice: Olympiacos - Arsenal 2-3

WENGER SCAVALCA SIR ALEX

  • Con la vittoria in Grecia, l'Arsenal ha conquistato la 16esima qualificazione consecutiva, sempre con Arsène Wenger. Il tecnico francese scavalca dunque Sir Alex Ferguson, che con il Manchester United ha superato questo turno 15 volte.
Olympiacos - Arsenal 0-3: tripletta di Giroud

 MÜLLER SUPERA MESSI

  • In occasione del 4-0 del Bayern sull'Olympiacos, Thomas Müller è diventato il giocatore più giovane a festeggiare 50 vittorie nella competizione: il tedesco aveva 26 anni e 72 giorni, circa 14 mesi in meno di Lionel Messi.
Bayern - OIympiacos 4-0

MINIMO SINDACALE PER LA ROMA

  • Qualificandosi con appena sei punti, la Roma ha eguagliato il record stabilito dallo Zenit due stagioni fa: si tratta del totale più basso da quando la vittoria vale tre punti.
  • La Roma ha anche stabilito un nuovo primato qualificandosi con ben 16 gol subiti: il record precedente era di 14. Solo una squadra eliminata (il Malmö, 21) ne ha subiti di più in questa stagione.
Pareggio cruciale: Leverkusen - Roma 4-4

SPAGNA FORZA CINQUE

  • La Spagna è stata la prima nazione ad avere cinque squadre nella fase a gironi.
Atlético primo nel girone

PRESENZA INTERNAZIONALE

  • Agli ottavi saranno rappresentate 10 nazioni, il totale più alto da quando la fase a eliminazione diretta è stata ampliata (2003/04).
Il PSV suggella la qualificazione

DAGLI SPAREGGI ALL'USCITA

  • Tutte e 16 le squadre qualificate hanno iniziato il torneo dalla fase a gironi. Dal 2009/10, stagione in cui il torneo ha cambiato formato, è la prima volta che le 10 squadre provenienti dagli spareggi cadono simultaneamente al primo ostacolo.