UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Roma cerca il primo acuto contro il Leverkusen

La Roma cercherà di migliorare il suo recente cammino interno in Europa e di vincere la sua prima partita nel Gruppo E quando si troverà davanti il Bayer Leverkusen all'Olimpico.

Daniele De Rossi e Javier Hernández entrambi autori di una doppietta nella prima sfida
Daniele De Rossi e Javier Hernández entrambi autori di una doppietta nella prima sfida ©Getty Images

La AS Roma cercherà la prima vittoria nel Gruppo E quando ospiterà il Bayer 04 Leverkusen alla quarta giornata.

• La squadra di Rudi Garcia ha rimontato dal 2-0 al 2-4 nell'incontro della terza giornata in Germania ma negli ultimi sei minuti ha dovuto accontentarsi di un punto per i gol di Kevin Kampl e Admir Mehmedi.

• La Roma, ultima nel raggruppamento, arriva senza vittorie al giro di boa del girone per la prima volta dalla stagione 2004/05, e anche allora si trovò davanti il Leverkusen.

Precedenti
• Nella fase a gironi 2004/05, il Leverkusen si è classificato al primo posto mentre la Roma è finita ultima.

• Il Leverkusen ha battuto i Giallorossi 3-1 in casa, ribaltando lo svantaggio iniziale maturato in seguito all'autogol nel primo tempo di Dimitar Berbatov, grazie alle reti nel secondo tempo di Roque Junior, Jacek Krzynówe e França. La Roma ha chiuso l'incontro in nove a causa delle espulsioni di Christian Panucci e Daniele De Rossi.

• Quindici giorni dopo le due formazioni si sono ritrovate allo Stadio Olimpico. In quella gara Berbatov all'82' ha portato gli ospiti in vantaggio, poi Vincenzo Montella ha segnato il gol del pari nel recupero.

• I titolari della sfida a Roma del 3 novembre 2004 erano:
Roma: Roma: Zotti, Sartor (Chivu 63'), Dellas, Mexès, Cufré, Mancini, De Martino, Aquilani, D'Agostino (Mido 63'), Montella (Corvia 90+5'), Totti. Leverkusen: Butt, Ramelow, Juan (Nowotny 49'), Roque Júnior, Krzynówek, Babić, Balitsch, Placente, Schneider (Freier 86'), Ponté (Callsen-Bracker 90+5'), Berbatov.

Storia della partita

Roma
• La Roma ha vinto solo una delle ultime otto gare interne in competizioni UEFA per club.

• Questa striscia include l'1-7 allo Stadio Olimpico contro il Bayern nella fase a gironi della scorsa stagione, ultima volta in cui ha affrontato una squadra della Bundesliga.

• Il bilancio della Roma in casa contro squadre tedesche è di V7 P1 S4.

Leverkusen
• Il Leverkusen in questa stagione ha già avuto la meglio su un'altra romana, la SS Lazio, battendola negli spareggi di UEFA Champions League. Dopo la sconfitta per 1-0 a Roma, il Leverkusen ha ribaltato il risultato vincendo 3-0 in casa, grazie alle reti di Hakan Çalhanoğlu, Mehmedi e Karim Bellarabi.

• La squadra di Roger Schmidt si troverebbe seconda con quattro punti di vantaggio con un successo a Roma e contemporanea vittoria del Barcellona contro il BATE Borisov nell'altra gara del Gruppo E.

• La squadra tedesca ha vinto una sola volta in otto trasferte in Italia: V1 P3 S4. Il successo in casa dell'Udinese Calcio, 1-0 nel terzo turno della Coppa UEFA 1999/00 grazie a un gol di Michael Ballack. Il Leverkusen non riuscì però a qualificarsi perdendo il ritorno 2-1 in casa.

Incroci
• Il direttore tecnico del Leverkusen, Rudi Völler, ha giocato con la Roma dal 1987 al 1992, segnando 45 reti in 142 partite in Serie A. Il tedesco è stato anche uno dei marcatori nella prima vittoria della Roma in Germania (3-1 in casa dell'1. FC Nürnberg nel primo turno di Coppa UEFA 1988/89). Völler è stato anche l'allenatore della Roma per un breve periodo nel 2004.

• Da tecnico del LOSC Lille, Rudi Garcia ha subito una sconfitta per 6-1 nella fase a gironi di UEFA Champions League 2012/13 per mano del Bayern, che poi ha anche vinto 1-0 a Lille.

• Francesco Totti ha affrontato una squadra della Bundesliga - il Karlsruher SC - per la prima volta in occasione del secondo turno della Coppa UEFA 1996/97. Lui e De Rossi hanno entrambi segnato l'ultima volta che la Roma ha battuto una squadra tedesca – vittoria 3-2 in casa contro il Bayern nella fase a gironi nel novembre del 2010.

• Tin Jedvaj ha giocato nella stagione 2013/14 con la Roma, disputando appena due partite di campionato.

• Giulio Donati ha mosso i primi passi da professionista all'FC Internazionale Milano. Con i nerazzurri ha disputato appena una partita in Coppa Italia contro l'AS Livorno Calcio nel 2009/10, venendo poi sostituito da Maicon.

• Seydou Keita è subentrato a partita in corso nel 7-1 del Barcellona ai danni del Leverkusen negli ottavi del 2011/12. Da giocatore dell'RC Lens, Keita ha perso 3-0 in casa del Leverkusen negli ottavi di finale di Coppa UEFA 2006/07 (2-4 complessivo).

• Edin Džeko ha vestito la maglia del VfL Wolfsburg dal 2007 al 2011, vincendo la Bundesliga nel 2009. Nelle sei partite disputate contro il Leverkusen ha segnato due gol (V1 P1 S4).

• Da giocatore del VfB Stuttgart (2010–15), Antonio Rüdiger non ha mai battuto il Leverkusen in quattro tentativi (P1 S3).

• Wojciech Szczęsny era il portiere di quella Polonia che ha vinto 2-0 in casa contro la Germania di Christoph Kramer, Bellarabi e Rüdiger, nelle qualificazioni per UEFA EURO 2016 a ottobre dell'anno scorso.

• Javier Hernández è andato in rete nella sconfitta per 2-1 del Messico contro l'Italia di De Rossi nella FIFA Confederations Cup del 2013. Nel 2012 lui e Džeko sono entrambi entrati nel tabellino dei marcatori nell'amichevole tra il Messico e la Bosnia-Erzegovina con cui giocava anche Miralem Pjanić, terminata 2-1 in favore dei sudamericani.

• Calciatori che hanno giocato insieme:
Rüdiger e Lars Bender, Bellarabi, Kramer (Germania)
Sebastian Boenisch e Szczęsny (Polonia)
Salih Uçan e Ömer Toprak, Hakan Çalhanoğlu (Turchia)
Kyriakos Papadopoulos e Vasilis Torosidis, Kostas Manolas (Grecia)
Papadopoulos e Torosidis (Olympiacos FC, 2007–10)
Donati e Maicon (Inter 2009/10)
Rüdiger e Bernd Leno (Germania Under-21)

Statistiche

Roma
• De Rossi e Radja Nainggolan sono sotto diffida.

• La serie di cinque risultati utili della Roma (quattro vittorie e un pareggio) si è chiusa con la sconfitta per 1-0 in casa dell'FC Internazionale Milano sabato, risultato che ha permesso ai padroni di casa di superare i Giallorossi al vertice della Serie A. A 17 minuti dal termine è stato espulso Miralem Pjanić.

• I Giallorossi non sono andati a segno per la prima volta nelle ultime 25 gare giocate in tutte le competizioni, una serie cominciata dopo la sconfitta 3-0 subita contro l'ACF Fiorentina nel ritorno degli ottavi di finale di UEFA Europa League il 19 marzo.

• Gervinho ha segnato sei gol nelle ultime sette gare giocate contro la Roma, l'ultimo nel successo 3-1 contro l'Udinese del 28 ottobre. Contro i Friulani è andato a bersaglio anche Pjanić, che ha segnato cinque reti nelle sue ultime otto gare.

• Totti non gioca dal 26 settembre, quando ha accusato un infortunio alla coscia nella sfida contro il Carpi FC 1909. In quell'occasione il capitano giallorosso, che aveva sostituito Džeko a metà gara, era rimasto in campo solo nove minuti.

Leverkusen
• Kyriakos Papadopoulos è sotto diffida.

• Il Leverkusen ha segnato 15 gol nelle ultime quattro gare, sei dei quali sono stati realizzati da Hernández.

• Dopo aver firmato nel finale il gol del definitivo 4-4 contro la Roma alla terza giornata, Mehmedi si è ripetuto contro lo Stoccarda il 24 ottobre, siglando all'89' il gol partita nel successo 4-3 contro lo Stoccarda.

• Vladlen Yurchenko ha segnato il suo primo gol con la maglia del Leverkusen nel successo 6-0 contro l' FC Viktoria Köln del 28 ottobre al secondo turno di Coppa di Germania. Il Leverkusen affronterà in trasferta la squadra della quarta divisione SpVgg Unterhaching agli ottavi di finale i 15/16 dicembre.

• Skipper Lars Bender ha saltato la fara persa sabato per 2-1 in trasferta con il VfL Wolfsburg per un problema alla caviglia. 

• Jedvaj (indisponibile dal 17 luglio, coscia) è tornato in campo a partita in corso in occasione dello 0-0 contro l'Hamburger SV del 17 ottobre, ma si è nuovamente infortunato alla coscia cinque giorni più tardi in allenamento e difficilmente rientrerà prima della fine dell'anno. 

• Charles Aránguiz si è procurato una lesione al tendine d'Achille il 20 agosto, mentre Roberto Hilbert (8 ottobre, ginocchio sinistro) sarà indisponibile fino a fine anno. Seung-Woo Ryu, che non è ancora sceso in campo in questa stagione, è fermo da metà ottobre per un problema alla caviglia.