UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Zenit e Milan cercano la ripresa

Un test "cruciale per il morale" secondo Luciano Spalletti, una "sfida importante" per Massimiliano Allegri: per i tecnici di Zenit e Milan il match di San Pietroburgo rappresenta l'occasione giusta per rialzarsi.

Zenit e Milan cercano la ripresa
Zenit e Milan cercano la ripresa ©UEFA.com

FC Zenit St Petersburg e AC Milan si affrontano mercoledì e cercano di risollevare la classifica, oltre che il morale. Le due squadre non hanno vinto la prima partita del Gruppo C e in campionato attraversano un momento tutt'altro che favorevole.

Zenit
Luciano Spalletti, allenatore
Dopo la sconfitta contro il Málaga [3-0] siamo in una situazione difficile. Dobbiamo vincere per ritrovare la fiducia e le nostre migliori qualità. Il Milan è nelle stesse condizioni, quindi la partita sarà fondamentale per il morale e il futuro di entrambe le squadre. Lo Zenit merita di più che due sole vittorie in otto partite, ma so che i giocatori hanno carattere.

Hulk può essere determinante perché sa attaccare in modi diversi e giocare da seconda punta o sulle fasce, palla al piede o aspettando l'assit dei compagni. Sono contento di lui. Axel Witsel ha tutte le carte in regola per giocare, ma dobbiamo stare attenti con i nuovi acquisti per non metterli sotto pressione.

Risultato nel fine settimana
Sabato: Zenit - FC Lokomotiv Moskva 1-1 (Criscito 14'; N'Doye 25')
Malafeev; Anyukov, Lombaerts, Alves, Criscito; Zyryanov, Fayzulin, Shirokov (Kanunnikov 78'), Bystrov (Yanbaev 59'); Hulk, Bukharov (Kerzhakov 46').

• Domenico Criscito, assente da un mese per un infortunio al polpaccio, ha festeggiato il rientro con un gol. Lo Zenit, però, non vince in casa da tre partite.

Ultime dall'infermeria
Danny (crociati del ginocchio), Sergei Semak (bicipite femorale) e Igor Denisov sono infortunati. Nicolas Lombaerts è in dubbio per una frattura al setto nasale, mentre Criscito dovrebbe giocare con una maschera dopo la frattura allo zigomo riportata nell'ultima gara di campionato.

Milan
Massimiliano Allegri, allenatore
Sarà una partita importante, perché le due squadre sono favorite nel girone ma non hanno giocato al massimo alla prima giornata. Ho guardato molte partite dello Zenit e non si può dire che sia in crisi.

Spalletti è un ottimo allenatore. Il suo compito è fare in modo che i giocatori dimentichino gli attuali problemi. Il calcio russo continua a crescere e vediamo sempre più campioni andare a giocare in Russia.

Forse i miei giocatori non hanno un'intesa simile a quelli dello Zenit, ma siamo in forma. Tecnicamente siamo molto forti e nelle ultime partite abbiamo evidenziato qualche miglioramento. Siamo pronti per giocare ancora meglio.

Risultato nel fine settimana
Sabato: Parma FC - Milan 1-1 (Galloppa 66'; El Shaarawy 50')
Abbiati; Abate, Yepes, Zapata, De Sciglio; De Jong, Ambrosini (Montolivo 64'); Nocerino, Boateng (Robinho 70'), Bojan (Pazzini 81'); El Shaarawy.

• Stephan El Shaarawy ha realizzato il quarto gol in tre partite di Serie A. Il nazionale Under 21 e Giampaolo Pazzini sono gli unici giocatori del Milan ad aver segnato in questa stagione.

Ultime dall'infermeria
Pato (coscia) e Francesco Acerbi (ginocchio) sono rimasti a Milano, ma Mathieu Flamini dovrebbe recuperare dopo aver saltato il Parma per un'infiammazione al ginocchio.

Statistica
Il Milan non ha mai vinto in trasferta nella scorsa UEFA Champions League, registrando tre pareggi e due sconfitte. L'ultima vittoria esterna è stata il 2-0 sull'AJ Auxerre a novembre 2010.

Scelti per te