UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Nuova pagina per Bayern e Valencia

La finalista perdente della UEFA Champions League 2011/12 affronta la squadra che ha superato ai rigori quando ha vinto la competizione nel 2000/01, ma Jupp Heynckes e Mauricio Pellegrino assicurano che il passato è ormai alle spalle.

Jupp Heynckes e Xherdan Shaqiri
Jupp Heynckes e Xherdan Shaqiri ©Getty Images

La finalista perdente della UEFA Champions League 2011/12 affronta la squadra che ha superato ai rigori quando ha vinto la competizione nel 2000/01, ma l'allenatore dell'FC Bayern München Jupp Heynckes e il suo omologo del Valencia CF Mauricio Pellegrino assicurano che il passato è ormai alle spalle.

Bayern
Jupp Heynckes, allenatore
Ci avviciniamo alla gara di domani con sicurezza. Sembra davvero che la nostra squadra abbia più qualità dopo l'estate ed è una buona cosa avere alternative valide in panchina, sarà importante per il resto della stagione. Lo abbiamo visto sabato, anche senza Gomez, Alaba, Ribéry e Robben avevamo una squadra forte.

Ricorderò sempre il mio periodo in Spagna e ovviamente ho letto i giornali spagnoli e fatto alcune telefonate per saperne di più sul Valencia. Il club è tra i primi tre in Spagna - basta ricordare il 2000 e il 2001 [quando è finito due volte secondo in UEFA Champions League]. La squadra di oggi è molto ben organizzata e fisicamente forte. Il loro pressing è ottimo e li rispetto molto.

Non pensiamo più alla sconfitta in finale. Questa è una stagione nuova e dobbiamo concentrarci sul nostro girone ora; tutto il resto è solo ipotetico. Il passato è passato e io personalmente non ci penso più. Non è rilevante parlare della finale di Champions League a Londra, poi. Dobbiamo superare il girone ora, poi vedremo.

Risultato finesettimana
Sabato: Bayern - 1. FSV Mainz 05 3-1 (Mandžukić 2', Schweinsteiger 13', Kroos 90'+2; Szalai 59' rig.)
Neuer; Lahm, Boateng, Dante, Badstuber; Luiz Gustavo, Schweinsteiger, Müller, Kroos, Shaqiri (Martínez 76'); Mandžukić (Pizarro 89').

• Claudio Pizarro, entrato sul finire per gli ospiti, ha eguagliato il record di presenze in Bundesliga per un giocatore straniero, stabilito da Zé Roberto e Levan Kobiashvili. Pizarro è già il capocannoniere estero di tutti i tempi con 160 gol.

• Mandžukić, autore del gol più veloce della stagione in campionato, è andato a segno in tutte e cinque le partite ufficiali del Bayern di questa stagione.

• È la 12esima volta che il Bayern inizia il campionato con tre vittorie consecutive.

Spogliatoi
Heynckes ha confermato che Javi Martínez ha recuperato mentre Franck Ribéry e Arjen Robben sono tornati ad allenarsi dopo i rispettivi problemi muscolari che li hanno tenuti fuori sabato. Lukas Raeder (ginocchio), Mario Gomez (caviglia), Diego Contento e David Alaba (entrambi piede) sono indisponibii.

Valencia
Mauricio Pellegrino, allenatore
Questa è la stagione 2012/13 - non pensiamo più alla finale del 2001. Il Bayern ha preso un grande giocatore spagnolo, Javi Martínez, ma non giochiamo solo contro un giocatore - affrontiamo una squadra forte. Spero che i nostri tifosi ci guarderanno e spero che saranno orgogliosi della loro squadra. Tutto può succedere nel calcio, e spero che vedremo qualcosa di speciale.

Dobbiamo evitare di essere troppo rispettosi. Sarebbe l'errore più grande che si può fare. Dobbiamo evitare di fare troppi piccoli errori. Quello che mi aspetto dai miei giocatori è che restino calmi e giochino al meglio. E so quanto sono bravi. I miei ragazzi sono pronti per la partita. Siamo ben preparati e conosciamo i nostri avversari piuttosto bene. Non penso troppo al Bayern. Saranno i nostri avversari ma mi concentro sulla mia squadra, su quello che possiamo fare.

Risultato finesettimana
Sabato: Valencia - RC Celta de Vigo 2-1 (Feghouli 4', Cabral 16', Cissokho 50')
Alves; Barragán, Rami, Víctor Ruíz, Cissokho; Parejo, Tino Costa, Feghouli, Viera (João Periera 78'); Jonas (Nelson Valdez 67'), Soldado (Ricardo Costa 90').

• Il neo allenatore Mauricio Pellegrino ha collezionato la prima vittoria stagionale, mentre il terzino Aly Cissokho ha segnato il gol decisivo alla seconda presenza dopo il suo arrrivo dall'Olympique Lyonnais il mese scorso.

Spogliatoi
Tra i 20 convocati del Valencia ci sono anche i giovani Carlos Delgado e Cristian 'Portu' Portugués. Fernando Gago non è stato chiamato, dopo il colpo alla testa rimediato con l'Argentina.

Statistica
Le squadre si sono affrontate nella finale di UEFA Champions League 2001 Milano, decisa interamente dai calci di rigore. Dopo i gol dagli 11 metri di Gaizka Mendieta e Stefan Effenberg nei tempi regolamentari, il portiere Oliver Kahn ha neutralizzato quello di Mauricio Pellegrino (attuale tecnico del Valencia) dopo i supplementari, regalando al Bayern un 5-4 e il quarto titolo europeo.

Scelti per te