UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Wenger non si fida di un OM da trasferta

Il suo Arsenal sta crescendo, come dimostra il 5-3 in casa del Chelsea, ma il tecnico francese teme il contropiede dei suoi connazionali. Deschamps: "Anche un pari andrebbe bene".

L'allenamento di lunedì dell'Arsenal
L'allenamento di lunedì dell'Arsenal ©Getty Images

Anche se ha visto la sua squadra continuare la risalita battendo per 5-3 il Chelsea FC, Arsène Wenger non si fida dell'Olympique de Marseille con il suo Arsenal FC che cerca di staccare il biglietto per gli ottavi di finale. Il Marsiglia è staccato di un punto dopo la sconfitta contro gli inglesi della terza giornata.

Arsenal
Arsène Wenger
Sono sempre rimasto fiducioso. Credo che nel calcio il confine tra una vittoria e una sconfitta sia molto sottile. Lo abbiamo visto in casa del Marsiglia e anche sabato. Credo che dobbiamo ancora fare molti progressi. Non eravamo da lotta per evitare la retrocessione prima e non siamo imbattibili adesso. Ovviamente sono ottimista perché abbiamo tanta qualità. Tra i giocatori c'è grande voglia di migliorare e di aiutarsi l'uno con l'altro.

Credo che il Marsiglia sia una squadra che può giocare meglio in trasferta che i casa per come è strutturata. Sono molto fisici in difesa e veloci in contropiede. Credo che le ripartenze facciano più al caso loro rispetto al possesso palla. Come noi, hanno ritrovato maggiore fiducia rispetto all'ultima volta: sarà una bella partita. Per noi è una grande occasione e vogliamo sfruttarla.

Risultati del finesettimana
Sabato: Chelsea FC - Arsenal 3-5 (Lampard 14', Terry 45', Mata 80'; Van Persie 36' 85' 92', Santos 49', Walcott 55')
Szczęsny; Mertesacker, Koscielny, Santos, Djourou (Jenkinson 76'); Arteta, Song, Walcott (Rosický 79'), Ramsey, Gervinho (Vermaelen 88'); Van Persie

• Robin van Persie ha incrementato il bottino personale di reti nel 2011 portandolo a 28 in 27 gare di campionato, contribuendo ad interrompere la striscia di otto gare consecutive senza vittoria in trasferta dei Gunners, la più lunga del club dall'avvento della Premier League. L'Arsenal ha colto la quinta vittoria consecutiva, in casa e in trasferta, considerando tutte le competizioni. Wenger ha festeggiato il traguardo delle 500 partite sulla panchina del club.

Spogliatoi
Kieran Gibbs è fuori per un problema muscolare all'addome mentre Maroune Chamakh è fuori per un problema al ginocchio. Jack Wilshere (caviglia) e Bacary Sagna (frattura alla gamba) dovranno osservare un lungo stop. Abou Diaby, assente da inizio stagione a causa di un infortunio alla caviglia, è vicino al recupero completo.

Marsiglia
Didier Deschamps
Il calcio non è una scienza esatta. Puoi controllare la partita e finire per perdere. Ma può succedere anche l’esatto contrario. La gara di andata è stata equilibrata. Doveva finire 0-0, ma adesso non possiamo tornare indietro nel tempo.

L'Arsenal ha fatto una grande partita contro il Chelsea. Hanno un fantastico tridente in attacco e Robin van Persie è in gran forma. E' sicuramente uno dei migliori giocatori in Europa. Da un attaccante si vogliono i gol e lui li realizza con grande naturalezza. Ma è anche facilitato dalla squadra: giocatori come Gervinho e [Theo] Walcott preferiscono passare a lui che tirare. Noi dovremo impedire che gli arrivi il pallone.

Vincere sarebbe fantastico ma anche un pareggio andrebbe bene. Forse la gara più importante sarà quella in casa contro l'Olympiacos. Tutto è possibile ma ciò che più conta è la convinzione da parte di tutti di poter fare risultato.

Risultati del finesettimana
Sabato: Dijon FCO - Marseille 2-3 (Jovial 46', Corgnet 63'; Rémy 1', Cheyrou 11', Diarra 82')
Mandanda; Morel, N'Koulou, Diawara, Fanni; Cheyrou (Diarra 61'), Kaboré, A Ayew, Amalfitano (Valbuena 61'); Rémy, J Ayew (Gignac 78')

• Sebbene abbia impiegato dieci partite per mettere insieme tre vittorie, il Marsiglia è alla terza affermazione consecutiva. Il gol-partita di Alou Diarra è il primo del calciatore con il club transalpino.

Spogliatoi
Vittima di un infortunio all'inguine nella partita contro il Lens, André-Pierre Gignac è entrato in campo contro il Digione. Stéphane Mbia è ancora indisponibile a causa della frattura al metatarso rimediata il 14 agosto.

Statistiche
L'Arsenal vanta sette precedenti casalinghi contro squadra francesi, per un bilancio di tre vittorie, due pareggi e due sconfitte. L'ultimo confronto risale al 2002/03: sconfitta per 2-1 contro l'AJ Auxerre nella prima fase a gironi della UEFA Champions League. L'anno precedente aveva affrontato l'Olympique Lyonnais nella seconda fase a gironi del torneo, pareggiando 1-1 ad Highbury.

Scelti per te