UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Mourinho un sogno per Jurčić

Al rientro nella fase a gironi dopo 12 anni, la Dinamo Zagabria esordirà nel Gruppo D in casa contro il Real Madrid. “Un onore misurarsi contro l'idolo José Mourinho”, ha dichiarato il tecnico.

Mourinho un sogno per Jurčić
Mourinho un sogno per Jurčić ©Getty Images

Krunoslav Jurčić era uno dei pilastri della GNK Dinamo Zagreb nell'ultima partecipazione del club alla UEFA Champions League 1999/00. Oggi, a 12 anni di distanza, Jurčić è felice di misurarsi da allenatore contro il suo “idolo” José Mourinho.

L'ex centrocampista della Croazia ha iniziato in estate la seconda avventura alla guida della Dinamo, superando subito i tre turni a eliminazione diretta e raggiungendo la fase a gironi. Il premio è l'esordio casalingo nel Gruppo D contro il Real Madrid CF di Mourinho e, a seguire, le sfide contro Olympique Lyonnais e AFC Ajax.

"Negli ultimi anni ho esaminato il lavoro di Mourinho come tecnico, e non nascondo che è il mio idolo – ha dichiarato Jurčić a UEFA.com -. Mi piace molto la sua gestione della partite e le sue reazioni cariche di emozioni. Senza emozioni, il calcio non è calcio per me. Senza personaggi del calibro di José, il calcio non godrebbe della popolarità attuale”.

Negli ultimi anni la Dinamo ha fatto di tutto per riconquistare la fase a gironi. Dopo cinque eliminazioni consecutive al terzo turno preliminare, Jurčić è riuscito finalmente a interrompere la serie. "La qualificazione alla Champions League significa che abbiamo fatto un buon lavoro. Il nostro obiettivo per questa stagione era di qualificarci per l'Europa League”.

"Abbiamo una squadra giovane e alcuni giocatori nuvoi. Serve del tempo per esprimerci al meglio. Ma tutto è andato per il verso giusto, alcuni giocatori hanno reso oltre le previsioni, e grazie al lavoro dello staff tecnico e delle persone intorno, siamo riusciti a raggiungere la Champions League. E' un bel premio e un onore per noi giocare contro le migliori squadre europee. Rappresentare il club, la città e la nazione in un girone con squadre così importanti è anche una grande responsabilità”.

L'ultima volta che la Dinamo ha calcato questo palcoscenico, Jurčić era in campo nei pareggi esterni contro Manchester United FC e Olympique de Marseille, 12 mesi dopo avere ottenuto una memorabile vittoria per 1-0 in trasferta contro l'Ajax. "Conservo bei ricordi di quel periodo. Sono orgoglioso di aver fatto parte di quella squadra, e adesso di guidare la Dinamo in Champions League come allenatore. Sono partite indimenticabili. Per caricare la squadra, ripeto spesso 'Ragazzi, fate qualcosa di eccezionale nella carriera per poterlo ricordare per sempre'”.

A sostenere la Dinamo ci sarà un giocatore che ha certamente fatto qualcosa di straordinario in carriera, l'ex attaccante della Dinamo Davor Šuker, che ha conquistato l'Europa con il Real Madrid. "La Champions League è come un Mondiale per noi. Si giocano le partite più difficili e spettacolari del mondo. La Dinamo ha fatto dei grandi sforzi negli ultimi dieci anni. Ha investito molto e aveva sfiorato l'obiettivo diverse volte. Ma il calcio è così. Ci sono squadre che investono 100, 200 o 500 milioni di euro e non raggiungono la fase a gironi”, ha dichiarato Šuker.

"La Dinamo ci è riuscita e sono contento che giochi contro il Real Madrid, la mia ex squadra. Sono felice di poter fare da ospite di casa a Zagabria. Se ho un consiglio per i giocatori della Dinamo?  Non pensare al risultato. Il Real Madrid segna gol a raffica, ma spero che non succeda a Zagabria. Questa partita è una finale di Champions League per la Dinamo”.

Scelti per te