UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Fink si nasconde, Ranieri rilancia

Pur avendo già battuto la Roma, il tecnico del Basilea dice che la sua squadra non è favorita con i Giallorossi; Ranieri chiede concentrazione per una "gara fondamentale".

Fink si nasconde, Ranieri rilancia
Fink si nasconde, Ranieri rilancia ©UEFA.com

Fresco di rinnovo biennale del contratto, il tecnico dell'FC Basel 1893 Thorsten Fink è convinto che la sua squadra non parta favorita nella sfida casalinga del Gruppo E contro l'AS Roma, nonostante due successi ottenuti contro i Giallorossi. Il 3-1 subito due settimane fa allo Stadio Oimpico rappresenta invece uno spiacevole incidente di percorso per l'allenatore giallorosso Claudio Ranieri, che ha chiesto alla squadra di non ripetere gli errori della scorsa partita per non precludersi il cammino in UEFA Champions League

Thorsten Fink, allenatore Basilea
Siamo concentrati sulla partita. Non sarà facile e non partiamo favoriti, nonostante la vittoria nella scorsa gara. La Roma verrà qui per vincere, ma noi l'abbiamo battuta già due volte [compreso il successo in UEFA Europa League della passata stagione] e siamo consapevoli di poterlo fare ancora. La partita più importante, in ogni caso, è sempre la prossima: sappiamo che una vittoria ci permetterebbe di migliorare la nostra classifica, ma certe volte fare risultato in casa è più difficile che in trasferta.

Non cambieremo il nostro modo di giocare, proveremo ad attaccare e a fare la partita. Non credo che la Roma si affiderà al contropiede, cercherà di schiacciarci e di segnare subito. Ho prolungato il mio contratto perché questo è un grande club e ho a disposizione una grande squadra. Lavorare qui mi permette di prendere parte alla UEFA Champions League con una certa regolarità.


Claudio Ranieri, allenatore Roma
Sarà una partita importante per entrambe le squadre; vogliamo entrambe qualificarci per gli ottavi. Non potremo permetterci di commettere gli errori della partita precedente e sono sicuro che sarà una grande sfida. Non è mia abitudine puntare sempre su un solo modulo: contro il Lecce ho cambiato e potrei farlo anche questa volta. Vedrò quali giocatori avrò a disposizione e deciderò di conseguenza.

Dovremo crescere e migliorare in fatto di concentrazione. Nella scorsa partita il Basilea ha avuto tre occasioni e ha segnato tre gol, questo non dovrà ripetersi. In ballo c'è il nostro futuro in Champions League perciò questa partita sarà fondamentale. La squadra sta crescendo e il morale è buono: vincere aiuta a vincere ed è da qui che vogliamo ripartire. La vittoria è sempre la migliore medicina possibile e anche se abbiamo molti infortunati vogliamo dimostrare di essere una grande squadra.

Spogliatoi
Basilea
Genséric Kusunga ha lasciato il campo per problemi muscolari nel corso della sfida del finesettimana contro l'AC Bellinzona, mentre Jacques Zoua è indisponibile dal 10 settembre a causa di uno stiramento alla coscia che si è procurato giocando con il Camerun.

Roma
Philippe Mexès ha saltato la partita di sabato contro l'US Lecce a causa di un attacco febbrile, mentre Cicinho ha sostituito Marco Cassetti a inizio ripresa per un problema alla caviglia destra. Matteo Brighi ha accusato un infortunio muscolare nel finale di gara e salterà la sfida contro il Basilea insieme a David Pizarro (coscia), Rodrigo Taddei (polpaccio) e Adriano (distorsione alla caviglia).

Risultati del finesettimana
30/10/10 Basilea - AC Bellinzona 3-1
(Chipperfield 30' 54', Almerares 41'; Feltscher 61')
Thorsten Fink ha effettuato otto cambi alla squadra che aveva battuto l'FC St. Gallen nel precedente impegno, confermando solo Franco Costanzo, Samuel Inkoom e Xherdan Shaqiri. Il successo, unito alla sconfitta dell'FC Luzern, ha proiettato il Basilea in vetta alla classifica del campionato svizzero per la prima volta da agosto. 

30/10/10 Roma - US Lecce 2-0
(Burdisso 62', Vučinić 76')
Francesco Totti e Rubén Olivera del Lecce sono stati espulsi subito dopo il gol di Miirko Vučinić, pertanto il capitano giallorosso salterà il derby di domenica contro l'S.S. Lazio. La Roma ha perso una sola delle ultime 20 gare casalinghe disputate in serie A.

Lo sapevi?
La Roma non ha mai vinto in Svizzera, dove ha collezionato due pareggi e due sconfitte. Il Basilea, da parte sua, ha spesso reso la vita difficile alle squadre italiane: oltre ad aver battuto la Roma due settimane fa, ha superato 2-1 la Juventus nella seconda fase a gironi di UEFA Champions League 2002/03 e ha pareggiato 1-1 contro l'FC Internazionale Milano nel terzo turno preliminare di UEFA Champions League 2004/05.

Per ulteriori informazioni, consulta la storia della partita.