UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Milan cerca l'impresa

David Beckham torna nella sua Manchester, ma i tifosi dello United pensano più allo stato di forma della loro squadra che cercherà di difendere il successo dell'andata contro il Milan.

Il Milan cerca l'impresa
Il Milan cerca l'impresa ©UEFA.com

Il Manchester United FC cercherà di negare a David Beckham un felice rientro a casa quando l'AC Milan arriverà in città per il ritorno degli ottavi di finale di UEFA Champions League.

• Il ritorno di Beckham all'Old Trafford dominerà le attenzioni della vigilia ma i tifosi dello United si preoccuperanno di più di vedere la loro squadra tornare in forma e proteggere il vantaggio di 3-2 dell'andata a Milano.

• La squadra di Sir Alex Ferguson ha recuperato dal gol al 3' di Ronaldinho a San Siro pareggiando con Paul Scholes (36) prima di infliggere un micidiale uno-due con Wayne Rooney (66, 74). Il colpo di tacco di Clarence Seedorf all'85' ha però ridato speranze al Milan in vista del ritorno a Manchester.

• Lo United ha ottenuto solo quattro punti all'Old Trafford nella fase a gironi e ha interrotto la striscia di gare interne senza sconfitte che durava da 23 partite in UEFA Champions League perdendo contro il Beşiktaş JK.

• Prima del Beşiktaş, l'ultima squadra straniera ad imporsi in casa del Manchester era stata proprio il Milan nel 2005. In questa edizione i rossoneri hanno già vinto in casa di Olympique de Marseille e Real Madrid CF.

I precedenti
• Nelle doppie sfide europee tra questi due club è sempre stato il Milan a qualificarsi, ma solo una volta i rossoneri avevano evitato la sconfitta all'andata.

• Il primo incontro risale alle semifinali della Coppa dei Campioni 1957/58, quando il Milan divenne la prima squadra a rimontare il Manchester dopo una sconfitta subita nell’andata. Sconfitti all’Old Trafford per 2-1, i Rossoneri vincono 4-0 al ritorno grazie ai gol di Juan Schiaffino (2), Nils Liedholm e Giancarlo Danova.

• I due club si sono ritrovati nelle semifinali dell’edizione 1968/69 in cui il Milan ha prevalso con un 2-1 complessivo. I Rossoneri nell’occasione vinsero 2-0 a San Siro per poi essere battuti 1-0 a Manchester con gol di Sir Bobby Charlton, attuale direttore tecnico dello United.

• Negli ottavi di finale della UEFA Champions League 2004/05 il Milan ha vinto 1-0 sia all’andata sia al ritorno con reti di Hernán Crespo in entrambe le gare.

• Nella partita di andata a Manchester il 23 febbraio 2005 le formazioni erano le seguenti:

United: Carroll, Neville (Silvestre 80), Ferdinand, Brown, Heinze, Ronaldo (Van Nistelrooy 63), Scholes, Keane, Fortune (Saha 80), Giggs, Rooney.
Milan: Dida, Cafu (Costacurta 87), Nesta, Maldini, Kaladze, Gattuso, Pirlo (Ambrosini 84), Seedorf, Rui Costa, Kaká (Serginho 90), Crespo.

• Lo United ha poi vinto 3-2 all’Old Trafford nell’andata delle semifinali 2006/07 rimontando lo 0-1 iniziale grazie alla doppietta di Wayne Rooney. Il Milan, tuttavia, ha vinto 3-0 al ritorno con i gol di Kaká, Clarence Seedorf e Alberto Gilardino.

• Le formazioni quel 24 aprile 2007 all'Old Trafford erano le seguenti:

United: Van der Sar, O'Shea, Brown, Heinze, Evra, Fletcher, Carrick, Scholes, Ronaldo, Rooney, Giggs.
Milan: Dida, Oddo, Nesta, Maldini (Bonera 46), Jankulovski, Gattuso (Brocchi 52), Pirlo, Ambrosini, Seedorf, Kaká, Gilardino (Gourcuff 84).

Storia della partita
• Anche prima di aver perso contro il Beşiktaş, lo United aveva sofferto all'Old Trafford, andando sotto contro VfL Wolfsburg e PFC CSKA Moskva nella fase a gironi prima di ottenere una vittoria e un pareggio rispettivamente.

• Gli uomini di Ferguson hanno un ottimo record casalingo contro squadre italiane. Dopo la vittoria del Milan a Manchester – unico successo dei rossoneri in casa di squadre inglesi – i campioni d'Inghilterra hanno infatti ottenuto cinque vittorie interne consecutive contro avversarie italiane.

• Il Milan ha pareggiato 2-2 in casa del Portsmouth FC nell'ultima trasferta inglese nel novembre del 2008, recuperando due gol di svantaggio grazie a Ronaldinho (84) e Filippo Inzaghi (90+2) nella fase a gironi di Coppa UEFA.

• Il Milan ha vinto la UEFA Champions League del 2003 all'Old Trafford, battendo la Juventus ai rigori.

• Dida, Gennaro Gattuso, Inzaghi, Alessandro Nesta, Andrea Pirlo e Seedorf erano tutti nell'undici iniziale nell'occasione, mentre Massimo Ambrosini è entrato dalla panchina. Gianluca Zambrotta, ora al Milan, giocava con la Juventus.

• Nelle quattro occasioni in cui il Milan h perso la gara di andata in casa nelle competizioni UEFA, si è qualificato solo una volta contro l'1. FC Saarbrücken nel primo turno della Coppa dei Campioni 1955/56. Era la prima doppia sfida europea per il Milan che, dopo la sconfitta per 4-3 in casa, si è imposto per 4-1 in trasferta. FC Barcelona (primo turno Coppa dei Campioni 1959/60 e semifinali UEFA Champions League 2005/06) e RCD Espanyol (secondo turno Coppa UEFA 1987/88) hanno invece eliminato il Milan dopo aver vinto l'andata in Italia.

• Lo United si è sempre qualificato nelle 12 occasioni in cui ha vinto la gara di andata in trasferta nelle competizioni UEFA.

Trascorsi
• Quando giocava nel Brasile Leonardo ha affrontato il difensore dello United Gary Neville in un’amichevole del 1995 a Wembley, entrando in campo a gara iniziata. I Verdeoro si sono imposti per 3-1. Successivamente Leonardo ha affrontato Neville e Paul Scholes in una gara amichevole del 1997 a Parigi, vinta sempre dal Brasile per 1-0.

• Beckham è stato 12 anni al Manchester, entrando a far parte del club da bambino nel 1991 e esordendo in campionato nel 1995. Con la maglia dei Red Devils ha collezionato 394 presenze in tutte le competizioni, segnando 86 gol, prima di passare al Real Madrid CF nel 2003.

• Con lo United Beckham ha conquistato sei titoli di Premier League e con Ryan Giggs e Neville faceva parte della squadra vincitrice della finale di UEFA Champions League del 1999.

• Beckham ha segnato il suo ultimo gol all'Old Trafford in una vittoria per 4-1 in campionato contro il Charlton Athletic il 3 maggio 2003. Il mese precedente aveva segnato il suo ultimo gol in UEFA Champions League con la maglia dello United nella vittoria per 4-3 nei quarti di finale in casa contro il Real Madrid.

• Beckham e Michael Owen hanno giocato insieme nel Real Madrid CF nella stagione 2004/05.

• Inzaghi ha giocato con Edwin van der Sar nella Juventus tra il 1999 ed il 2001.

• Inzaghi ha segnato il gol vittoria della Juventus all’84’della sfida contro lo United vinta per 1-0 a Torino nella fase a gironi della UEFA Champions League nel dicembre del 1997. L'attaccante ha segnato anche una doppietta contro lo United nella gara persa per 3-2 in casa dai Bianconeri nelle semifinali dell’edizione 1998/99.

• Thiago Silva era in campo con il Brasile impostosi per 1-0 in amichevole contro l’Inghilterra che schierava Wes Brown, Ben Foster e Rooney in Qatar nel novembre scorso.

• Ronaldinho ha segnato il gol vittoria del Brasile contro l’Inghilterra nella gara valida per i quarti di finale della Coppa del Mondo FIFA 2002 . In campo per gli inglesi c’erano Rio Ferdinand, Scholes e Owen oltre a Beckham.

• Ronaldinho e Anderson hanno iniziato la carriera al Grêmio Foot-ball Porto Alegrense in Brasile.

• Mathieu Flamini ha giocato in Premier League nell’Arsenal dal 2004 al 2008, battendo lo United soltanto due volte in otto incontri.

• Gianluca Zambrotta – quando era all’FC Barcelona – è stato sconfitto dallo United nelle semifinali della UEFA Champions League 2007/08. Un suo passaggio errato ha consentito a Scholes di segnare il gol vittoria all’Old Trafford.

• Flavio Roma è stato compagno di squadra di Patrice Evra all’AS Monaco FC quando i francesi hanno perso la finale di UEFA Champions League contro l’FC Porto nel 2004.

• Evra ha giocato in Italia nelle serie inferiori vestendo la maglia di Marsala Calcio e Monza Calcio.

• Ji-Sung Park ha segnato una gol per il PSV Eindhoven contro il Milan nella semifinale della UEFA Champions League nel 2005, ma gli olandesi sono stati eliminati.