UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Unirea resta in corsa

FC Unirea Urziceni - Sevilla FC 1-0
Il primo successo casalingo dell’Unirea consente alla squadra di Dan Petrescu di essere ancora in corsa per un posto negli ottavi di finale della competizione grazie al successo sulla capolista Siviglia.

L'Unirea resta in corsa
L'Unirea resta in corsa ©Getty Images

Il primo successo casalingo dell’FC Unirea Urziceni non potrebbe arrivare in un momento più importante. La squadra di Dan Petrescu – esordiente in UEFA Champions League – è ancora in corsa per un posto negli ottavi di finale della competizione grazie al successo sulla capolista Sevilla FC.

Unirea in corsa
Gli spagnoli – già qualificati alla fase successiva – vanno sotto con un’autorete rocambolesca di Ivica Dragutinović a metà del primo tempo e, nonostante i tentativi di rimonta, tornano a casa a bocca asciutta. I romeni riescono a portare a casa i tre punti nonostante Luis Fabiano e Ndri Romaric mettano in costante apprensione la loro difesa e ora potranno giocarsi la qualificazione nella sfida contro il VfB Stuttgart tra due settimane. In caso di pareggio in Germania, l’Unirea sarebbe qualificato agli ottavi di finale.

Buona partenza
I tifosi locali sostengono la loro squadra per tutti i novanta minuti. I padroni di casa potrebbero passare in vantaggio subito quando Pablo Brandán va in gol dopo un calcio di punizione di Iulian Apostol. Marius Bilasco, tuttavia, è in posizione di fuorigioco e la rete viene annullata. L’Unirea non crea più nulla ed il Siviglia inizia a rendersi pericoloso assumendo il controllo della manovra. Gli spagnoli si rendono minacciosi quando Abdoulay Konko avanza sulla destra e lascia partire un traversone su cui si avventa Frédéric Kanouté, al rientro dopo un infortunio, ma la sua conclusione finisce sul palo. Il suo compagno d’attacco, Álvaro Negredo – in campo al posto di Fabiano lasciato a riposo – subisce la stessa sorte su colpo di testa da posizione angolata alla metà del primo tempo.

Negredo pericoloso
La squadra di Dan Petrescu ce la mette tutta, ma subisce costantemente la pressione del Siviglia. Gli spagnoli seminano ancora il panico con Diego Capel la cui conclusione rasoterra viene deviata con il corpo da Ersin Mehmedović. L’intervallo è ormai vicino e l’Unirea passa clamorosamente in vantaggio sulla più innocua delle situazioni. Il calcio di punizione di Brandán da metà campo è troppo profondo per i suoi attaccanti ma Dragutinović, assolutamente libero, insacca di testa nella propria rete. I padroni di casa, passati in vantaggio a sorpresa, legittimano il successo con un combattutissimo secondo tempo. Negredo va vicino al pareggio e l’inserimento di Fabiano poco dopo il 60’ è il segnale per il Siviglia di aumentare la pressione.

Unirea in contropiede
All’Unirea non resta che cercare il raddoppio in contropiede. Serban Varga ci va vicino con un tiro parato d’istinto da Javi Varas. Poco dopo Varga colpisce l’esterno della rete sempre in contropiede, mentre gli spagnoli vanno vicino al pareggio con un traversone pericoloso di Brandán dalla sinistra, ma Dragutinović riesce a deviare prima che la palla arrivi al liberissimo Bilasco. Il Siviglia inserisce anche Romaric che mette in seria difficoltà la difesa dell’Unirea sulla fascia sinistra. Tutti i palloni verso la porta romena, tuttavia, vengono respinti dagli uomini in bianco che conquistano così un trionfo inatteso dopo un ultimo intervento di Gierdrius Arlauskis su Konko e la conclusione sulla rete esterna di Fabiano nel recupero.