UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Prandelli non crede alla crisi del Lione

L'allenatore della Fiorentina non si fida dei francesi e chiede ai suoi giocatori di "vivere con entusiasmo questa situazione" alla vigilia della sfida che potrebbe regalare gli ottavi.

Prandelli non crede alla crisi del Lione
Prandelli non crede alla crisi del Lione ©UEFA.com

Nonostante le diffcoltà attraversate dall'Olympique Lyonnais, l'allenatore della ACF Fiorentina Cesare Prandelli chiede ai suoi massima concentrazone, e soprattutto di "vivere con entusiasmo questa situazione" alla vigilia della sfida che potrebbe regalare gli ottavi davani ai tifosi viola.


Cesare Prandelli, allenatore Fiorentina
Sto vivendo questo giorno precedente la gara di Champions con gioia perché so che domani per noi sarà una partita importante. Tutta la squadra deve vivere con entusiasmo questa situazione ricordando che sarà una partita fondamentale per il nostro futuro. Le assenze degli infortunati pesano perché oltre alla qualità mancheranno giocatori di esperienza. Possiamo compensare queste assenze concentrandoci e cercando di interpretare nel modo migliore la partita e cercando di mantenere determinati equilibri. Le condizioni fisiche di Jovetić? C’è la disponibilità del giocatore, ma non penso di schierarlo perché è da più di venti giorni che non gioca. Quando si devono giocare queste gare così importanti sale l’adrenalina. Bisogna essere consapevoli di dover lavorare bene sia in campo sia a livello mentale. La squadra deve entrare in campo serena. Gli errori che abbiamo commesso in Serie A li abbiamo capiti, però in questi giorni ci siamo concentrati solo sulla gara di Champions League. Il Lione è una squadra che ha esperienza e forza fisica. Forse sta passando un periodo difficile, ma è una squadra importante e capita a tutti di passare momenti meno buoni. Quando ho cominciato l’avventura a Firenze la mia preoccupazione era quella di non essere esonerato nella prima settimana. Spero di poter rispondere anche in futuro alle domande di voi giornalisti perché vorrà dire che sono ancora allenatore di questa squadra.

Claude Puel, allenatore Lione
Se preferisco eliminare il Liverpool o la Fiorentina dalla Champions League? Siamo qui per arrivare primi perché non vogliamo correre il rischio dell'anno scorso di arrivare secondi e incontrare agli ottavi le squadre più forti della competizione. L'obiettivo di arrivare primi nel nostro girone è una cosa che vuole il gruppo e fa parte della nostra mentalità. Tutta la squadra ha lo stesso obiettivo. Per limitare la forza degli avversari dobbiamo puntare sulla forza del collettivo. Il nostro piano è quello di venire qui e imporre il nostro gioco, ma sappiamo che sarà molto difficile. L'anno scorso abbiamo già giocato a Firenze e quella per noi è stata una delle nostre migliori partite in Champions League, dobbiamo giocare senza correre rischi e dobbiamo provare a segnare perché per vincere servono i gol.
La Fiorentina ha più o meno la stessa squadre dell'anno scorso, ha perso soltanto Melo, ma rimane una formazione difficile da affrontare e sempre pericolosa

Risultati del finesettimana
20/11/09 ACF Fiorentina - Parma FC 2-3
(Gilardino 25' 62'; Amoruso 30', Bojinov 52', Lanzafame 67')

• Nonostante la doppietta dell’ex parmense Alberto Gilardino, la Fiorentina viene sconfitta per la terza volta nelle ultime cinque gare di campionato. Un altro ex del Parma, Donadel, viene espulso nel finale.

• Grazie al successo il Parma scavalca in classifica la Fiorentina, ora quinta

21/11/09 Grenoble Foot 38 - Lione 1-1
(Ljuboja 73'; Delgado 66')

• Il Lione scivola al terzo posto dopo aver pareggiato sul campo del fanalino di coda della Ligue 1, che prima di sabato aveva ottenuto un solo punto. Ora la squadra è appaiata all'FC Girondins de Bordeaux e staccata di un punto dalla nuova capolista AJ Auxerre.

• L’8 novembre Lione e Olympique de Marseille hanno fatto registrare il quinto 5-5 nella storia della Ligue 1. Un risultato del genere non si vedeva dalla gara tra OGC Nice e LOSC Lille Métropole nel 1957.

Spogliatoi
Fiorentina
Indisponibili: Alessandro Gamberini (coscia), Adrian Mutu (ginocchio)
In dubbio: Stevan Jovetić (dito del piede)
Squalificati: nessuno
Diffidati: Marco Donadel, Dario Dainelli

Prandelli alla vigilia ha spiegato la situazione di Jovetić: "E' disponibile ma non credo lo schiererò dato che non gioca da 20 giorni".

Lione
Indisponibili: Anderson (ginocchio, polpaccio, spalla), Mathieu Bodmer (inguine), Anthony Réveillère (polpaccio), François Clerc (ginocchio),
Jérémy Toulalan (inguine)
In dubbio: nessuno
Squalificati: nessuno
Diffidati: Lisandro

Storia della partita
• I viola, a più cinque sul Liverpool FC nel Gruppo E, non centrano il traguardo degli ottavi da dieci anni. I risultati della quarta giornata - il 5-2 della Fiorentina contro il Debreceni VSC e l’1-1 in extremis del Lione contro il Liverpool consentono ai Viola di ripetere l’impresa battendo la squadra che 12 mesi fa ne sancì l'eliminazione dal torneo.

• La sfida cade con un giorno di anticipo rispetto a quella della scorsa stagione, vinta 2-1 dal Lione che si assicurò un piazzamento nei primi due posti eliminando i Viola.

Lo sapevi?
La Fiorentina ha vinto soltanto una volta in casa nei cinque precedenti confronti contro squadre francesi, mentre il Lione ha ottenuto quattro vittorie e un pareggio nelle sette trasferte in Italia.

Clicca qui per visualizzare la cartella stampa dell'incontro.