UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Lione agli ottavi, Liverpool sul baratro

Olympique Lyonnais - Liverpool FC 1-1
Il pareggio all’ultimo minuto di Lisandro assicura un posto negli ottavi al Lione e allontana il Liverpool dalla qualificazione.

Lione agli ottavi, Liverpool sul baratro
Lione agli ottavi, Liverpool sul baratro ©Getty Images

Il gol in extremis di Lisandro qualifica l’Olympique Lyonnais agli ottavi di finale di UEFA Champions League per il settimo anno consecutivo e assesta un duro colpo alle speranze di qualificazione del Liverpool FC, che era passato in vantaggio poco prima con un gran gol di Ryan Babel.

Finale vibrante
Accade tutto negli ultimi sette minuti. Gli ospiti passano all’83’ con un bolide di Babel da 20 metri. Gli sforzi dei Reds, che dominano a lunghi tratti il Lione e impegnano ripetutamente il portiere Hugo Lloris, sembrano premiati quando a pochi secondi dalla fine una sponda aerea di Michel Bastos innesca Lisandro, che si invola verso l’area di rigore e con freddezza batte Pepe Reina. Il pareggio assicura un posto negli ottavi al Lione nel Gruppo E, mentre il Liverpool resta staccato di cinque lunghezze dall’ACF Fiorentina, al secondo posto.

Atteggiamento offensivo
Alla disperata ricerca di punti, Rafael Benítez imbottisce il centrocampo di giocatori con caratteristiche offensive. A garantire equilibrio alla squadra ci pensano la disciplina tattica di Yossi Benayoun, Andriy Voronin e Dirk Kuyt. Fatti salvi un paio di tentativi da fuori di Michel Bastos e Bafétimbi Gomis, controllati agevolmente da Reina, il Lione non riesce mai a impensierire la retroguardia dei Reds in un primo tempo molto combattuto.

Insúa ispirato
Trascinati in attacco da Fernando Torres, in campo nonostante il problema all’inguine, i cinque volte campioni d’Europa attaccano con veemenza fin dall’inizio. Emiliano Insúa offre la prima occasione a Torres al 12’, ma Lloris si salva di piede sulla conclusione al volo dello spagnolo. Con Anthony Réveillère fuori causa per infortunio, Insúa trova ancora spazio e serve Benayoun, il quale a sua volta mette in condizioni Kuyt di battere a rete, ma Lloris alza oltre la traversa.

Lloris straordinario
Nel frattempo Réveillère viene sostituito, ma il neo entrato Miralem Pjanić sarà anche lui vittima di un infortunio. La squadra di Claude Puel si aggrappa così alle parate di Lloris, bravo di piede su Voronin. La gara resta combattuta con entrambe le squadre che non riescono a trovare l’assist vincente. Aly Cissokho ci prova ad inizio ripresa con due discese sulla sinistra seguite da altrettanti cross invitanti, ma Ederson calcia alto nel primo caso e Michel Bastos manda alto di testa nel secondo.

Portieri protagonisti
Ma le occasioni migliori sono ancora per gli ospiti. Insúa serve Lucas, che entrato in area da sinistra calcia a botta sicura, ma Lloris sfoggia ottimi riflessi sulla conclusione del brasiliano e infine Cissokho salva sulla linea il colpo di testa di Kuyt sulla respinta. Dall’altra parte, per non essere da meno, Reina esce a valanga su Lisandro e rimedia al debole retropassaggio di testa di Sotiris Kyrgiakos. Infine il convulso finale, con Babel che illude il Liverpool e Lisandro che lo riporta alla dura realtà.