UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Paradiso Bordeaux, inferno Bayern

FC Bayern München - FC Girondins de Bordeaux 0-2
Le reti di Yoann Gourcuff e Marouane Chamakh stendono i bavaresi e regalano ai Girondini la qualificazione agli ottavi di finale del torneo.

Paradiso Bordeaux, inferno Bayern
Paradiso Bordeaux, inferno Bayern ©Getty Images

La grande abilità dell'FC Girondins de Bordeaux nello sfruttare i calci piazzati si rivela letale per l'FC Bayern München, sconfitto 2-0 in casa dagli uomini di Laurent Blanc. Il successo regala ai francesi la qualificazione agli ottavi di finale di UEFA Champions League con due turni di anticipo.

Qualificazione in cassaforte
Come già successo nelle precedenti gare del Gruppo A, i Girondini si portano in vantaggio sugli sviluppi di una palla inattiva: è il 37' quando Yoann Gourcuff sfrutta al meglio una punizione di Wendel e porta avanti il Bordeaux, cinque volte a bersaglio nel torneo e sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il raddoppio francese arriva nel finale di gara con Marouane Chamakh e gli uomini di Blanc ottengono così la certezza di chiudere il girone al primo o al secondo posto. Si complica invece il cammino del Bayern - terzo in classifica - che vede allontanarsi la Juventus dopo il successo dei Bianconeri sul campo del Maccabi Haifa FC.

Primi brividi
Blanc aveva invitato i suoi a guardarsi dall'avvio veemente del Bayern e i suoi timori si concretizzano già al 2', quando Cédric Carrasso devia sulla traversa un traversone di Edson Braafheid. Lo spavento scuote gli ospiti, in campo con la stessa formazione che si era imposta due settimane fa in Francia, e il Bayern fatica a trovare ulteriori spazi in avanti.

Salvataggio spettacolare
Privi di Franck Ribéry e Arjen Robben, i padroni di casa difettano in fantasia, così poco dopo la mezz'ora è Bastian Schweinsteiger a provare l'acuto personale. Il centrocampista si incarica di battere una punizione concessa per fallo di Michaël Ciani su Luca Toni, ma la sua conclusione dalla lunghissima distanza trova preparato Carrasso, che si salva con una spettacolare respinta. Il pallone è ancora in area, ma Ciani e Alou Diarra impediscono a Miroslav Klose di ribadirlo in rete.

Gourcuff letale
L'occasione sprecata si rivela fatale per il Bayern, che per ironia della sorte capitola sugli sviluppi di un'altro calcio piazzato. Wendel indirizza una punizione sul secondo palo dalla lunga distanza e i bavaresi, che il 21 ottobre avevano già avuto un assaggio della pericolosità dei Girondini sulle palle inattive, vengono beffati dall'inserimento a fari spenti di Gourcuff, che spinge il pallone in rete e firma il vantaggio ospite.

Bayern pericoloso
Gli uomini di Louis van Gaal sfiorano il pareggio già al 2' della ripresa, ma Luca Toni non centra il bersaglio a tu per tu con Carrasso dopo aver superato Marc Planus. Ci prova anche Mark van Bommel, la cui conclusione viene fermata sulla linea di porta da Alou Diarra, quindi è Robben, subentrato dopo i primi 45', a lambire il palo con una conclusione radente. Tocca poi a Carrasso uscire con decisione per impedire a un altro subentrato, Mario Gómez, di sfruttare al meglio un'invitante passaggio filtrante.

Pasticcio difensivo
Il Bayern spinge con convinzione alla ricerca del pareggio, ma la pioggia battente che si abbatte sulla Fuβball Arena München  per gran parte della ripresa non favorisce la rincorsa dei bavaresi, che anzi subiscono il raddoppio proprio allo scadere: Holger Badstuber e l'estremo difensore Hans-Jörg Butt si ostacolano nel tentativo di liberare sugli sviluppi di un lungo lancio effettuato dal Bordeaux e regalano a Chamakh un pallone d'oro da spingere nella porta sguarnita. E' il gol che chiude la sfida e sigilla il passaggio dei Girondini agli ottavi di finale con due turni di anticipo.