UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Lo United si salva nel finale

Manchester United FC - PFC CSKA Moskva 3-3
Le reti messe a segno negli ultimi 6' da Paul Scholes e Antonio Valencia regalano allo United l'accesso agli ottavi e negano ai russi un clamoroso successo.

Lo United si salva nel finale
Lo United si salva nel finale ©Getty Images

Il Manchester United FC, capolista del Gruppo B, va a segno due volte negli ultimi 6' di gara, pareggiando 3-3 contro il PFC CSKA Moskva e accedendo così agli ottavi di finale di UEFA Champions League.

Pioggia di emozioni
I Red Devils, imbattuti in casa nel torneo dal febbraio 2005, vengono trafitti da Alan Dzagoev, Miloš Krasić e Vasili Berezutski, ritrovandosi in svantaggio 3-1, ma nel finale Paul Scholes, di testa, e Antonio Valencia, con una conclusione dalla distanza deviata da Georgi Schennikov, riportano il risultato in equilibrio. In precedenza Igor Akinfeev aveva effettuato numerosi salvataggi provvidenziali per il CSKA, ridotto in dieci per l'espulsione di Deividas Šemberas, ma comunque in grado di regalare un punto al nuovo tecnico Leonid Slutski, all'esordio assoluto nel torneo. Ora i russi dovranno battere il VfL Wolfsburg a Mosca il 25 novembre per colmare il gap che li separa dal secondo posto e continuare a sperare nella qualificazione.

Tradizione sfavorevole
Gli auspici non erano dei migliori per il CSKA, vittorioso una sola volta in 13 trasferte di UEFA Champions League e guidato da un tecnico il cui ultimo precedente in Gran Bretagna, alla guida del PFC Krylya Sovetov, si era concluso con una sconfitta contro gli irlandesi del Saint Patrick's Athletic lo scorso luglio. Prima dell'incontro, però, capitan Akinfeev aveva invitato la squadra ad ispirarsi al successo dell'FC Rubin Kazan sul campo dell'FC Barcelona e nelle prime battute di gara sono prorpio gli ospiti a sfiorare per primi il vantaggio: Dzagoev conclude fuori bersaglio al termine di una situazione di tre contro due, poi è Šemberas a non inquadrare la porta.

CSKA in vantaggio
Anche i Red Devils, privi di numerose pedine importanti, vanno più volte vicini al gol. Owen fallisce l'impatto su assist di Valencia, poi Darren Fletcher e Federico Macheda - il primo reduce da infortunio, il secondo all'esordio nel torneo - spediscono fuori di un soffio le rispettive conclusioni. In seguito Akinfeev è costretto a uscire sui piedi di Owen per evitare di capitolare, ma al 25' è il CSKA a trovare il gol: Tomáš Necid serve Dzagoev di petto ai 30 metri e il giocatore 19enne salta Jonny Evans per poi trafiggere Edwin van der Sar da posizione defilata.

United in difficoltà

Owen riporta la situazione in equilibrio firmando il suo primo gol nel torneo dall'ottobre 2004. L'attaccante sfrutta un cross di Valencia prolungato da Nani e insacca da distanza ravvicinata, ma passano appena 2' e i russi sono di nuovo in vantaggio grazie a Krasić, che servito da Necid elude la trappola del fuorigioco e deposita il pallone in rete dopo aver aggirato Van der Sar. I padroni di casa reagiscono con Macheda e Scholes, ma al 2' della ripresa subiscono la terza rete: Dzagoev batte una punizione sul secondo palo e Berezutski, approfittando di una marcatura approssimativa, incorna in rete la palla del 3-1 per il CSKA.

Rooney in campo
I Red Devils mandano in campo Wayne Rooney – partito dalla panchina a seguito della nascita della figlia – e Patrice Evra, ma Akinfeev appare insuperabile e neutralizza prima una conclusione di Scholes, poi i tentativi in rapida successione di Owen e dello stesso Rooney. L'assedio alla porta russa è ormai costante e dopo un colpo di testa di Macheda che si stampa sul palo e un altro grande intervento di Akinfeev su Rooney, nel finale arrivano i due gol che regalano allo United gli ottavi di finale.