UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Buffon sente aria di rinascita

la Juventus è a secco di vittorie da un mese, ma il portiere bianconero è convinto che la sfida di UEFA Champions League contro il Maccabi Haifa sia l'occasione ideale per una "resurrezione calcistica".

Buffon sente aria di rinascita
Buffon sente aria di rinascita ©Getty Images

La Juventus è reduce da un mese di risultati stentati - cinque gare consecutive senza vittorie in tutte le competizioni - ma Gianluigi Buffon è convinto che la l'impegno nel Gruppo A di UEFA Champions League contro il Maccabi Haifa FC rappresenti l'occasione ideale per lasciarsi alle spalle le difficoltà del recente passato. "Vogliamo risorgere", ha dichiarato il portiere della nazionale.

'Risorgere'
L'ultimo successo dei Bianconeri, tra campionato e UEFA Champions League, risale al 19 settembre - 2-0 in casa contro l'AS Livorno Calcio - e nelle partite successive la Vecchia Signora ha raccolto quattro pareggi e una sconfitta. Un magro bottino se si considerano le ambizioni della Juve, ma Buffon è convinto che la squadra sia sulla strada giusta per tornare a volare. "Stiamo attraversando un  momento delicato - ha ammesso il portiere 31enne -. Per una squadra come la Juventus un mese senza vittorie non è normale, perciò non possiamo dormire sugli allori. Se siamo dei veri campioni, come io credo, dobbiamo lasciarci tutto alle spalle il più presto possibile, lavorando con la massima concentrazione. Ho visto segnali incoraggianti in allenamento, mi auguro che questa partita sia il primo passo per risorgere".

'Trampolino di lancio'
Dalle parole di Buffon si evince una grande fiducia nella forza mentale della Juventus, ma questo non significa che il portiere della nazionale intenda sottovalutare i prossimi avversari europei. "Vi dirò se sono felice di aver incontrato il Maccabi soltanto alla fine della partita - ha scherzato Buffon -. Naturalmente, quando una squadra non sta giocando ai suoi livelli, è ovvio che incontrare un certo tipo di avversari possa aiutare. In ogni caso, l'errore più grande che potremmo commettere sarebbe quello di sottovalutare il Maccabi.  Dovremo sfruttare al massimo questa partita, visto che giochiamo in casa, e farla diventare una sorta di trampolino di lancio per il futuro. Rispettiamo il Maccabi e ci stiamo preparando a questa sfida con grande concentrazione".

Fenice bianconera
Buffon, pertanto,  concorda con il punto di vista del tecnico Ciro Ferrara, che aveva dichiarato "il Maccabi è una squadra ben organizzata e merita tutto il nostro rispetto". Allo stesso tempo, tuttavia, il portierone bianconero sembra convinto che la Juve sia destinata a seguire le orme dell'Araba Fenice e che dunque rinascerà dalle proprie ceneri. "Abbiamo fame, perché non vinciamo da un mese - ha concluso quasi minaccioso -. Faremo di tutti per riscattarci". Il Maccabi è avvertito: la Juventus che gli israeliani si troveranno di fronte allo Stadio olimpico di Torino potrebbe avere le ali fiammeggianti.