UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ferrara vuole invertire la rotta

La Juventus è reduce da un periodo di risultati deludenti, ma il tecnico bianconero è convinto che la gara contro il Maccabi Haifa possa rappresentare un punto di svolta. Guarda le immagini della conferenza stampa.

Ferrara vuole invertire la rotta
Ferrara vuole invertire la rotta ©UEFA.com

La Juventus è reduce da un periodo di risultati deludenti, ma il tecnico bianconero è convinto che la prima di due gare consecutive contro il Maccabi Haifa FC, fanalino di coda del gruppo A, possa rappresentare un punto di svolta. La Vecchia Signora non perde in casa in UEFA Champions League da 15 turni, mentre gli israeliani sono ancora alla ricerca della loro prima affermazione nel torneo.

Conferenze stampa
Ciro Ferrara, allenatore della Juventus
Il Maccabi merita rispetto. Ha giocato un ottimo primo tempo contro il Bayern e anche nella partita contro il Bordeaux non ha sfigurato, perdendo soltanto nei minuti finali. E' una squadra ben organizzata, che compre molto bene il campo, e in più può contare su alcuni giocatori di talento. Noi però abbiamo bisogno dei tre punti, perché abbiamo già pareggiato la prima partita in casa e in Champions League le chance di recuperare non sono mai molte. Per una squadra come la Juventus rimanere a secco di vittorie per un mese è strano e il nostro obiettivo è invertire la rotta il più presto possibile. La squadra sta lavorando bene e ha voglia rilanciarsi, perciò non credo che il momento che stiamo attraversando dia da considerarsi alla stregua di un disastro. Abbiamo deciso di cambiare modulo in estate ed è normale incontrare qualche difficoltà; in momenti come questi i giocatori tendono a perdere un po' di fiducia e giocare il pallone nel modo giusto talvolta diventa complicato.

Elisha Levi, allenatore del Maccabi Haifa
Stiamo facendo bene in campionato, mentre in Europa siamo ancora a zero punti, anche se a mio parere non meritiamo questa classifica. Domani, con il nostro gioco, cercheremo di fare risultato contro una grandissima squadra. Seguiamo la Juve e conosciamo bene i suoi giocatori, ma pensiamo di avere i mezzi per tentare l'impresa. Loro sono molto forti in attacco, schierano calciatori del calibro di [Vincenzo] Iaquinta, Amauri e Diego, ma non temiamo nessuno in particolare: è la Juve stessa, come squadra, ad essere difficile da affrontare. Noi dovremo rinunciare a due giocatori importanti come [Eyal] Golasa and [Yaniv] Katan, ma sono sicuro che i loro sostituti si esprimeranno al meglio e non li faranno rimpiangere. Per provare a fare risultato dovremo continuare ad adottare la nostra filosofia di gioco, che è offensiva. Se ci fossimo limitati a difendere, non saremmo mai arrivati fin qui. Sono convinto che per vincere bisogna sempre osare.

Risultati del finesettimana
17/10/09 Juventus -ACF Fiorentina 1-1
(Amauri 19; Vargas 5)

• Il primo gol di Amauri dopo otto mesi di digiuno non è bastato alla Juventus per tornare al successo dopo cinque partite senza vittoria in tutti i tornei. L’attaccante brasiliano non segnava da 20 partite, per l’esattezza dal 15 febbraio: 1-1 in campionato contro l’UC Sampdoria.

17/10/09 Hapoel Beer-Sheva FC - Maccabi Haifa FC 1-3
(Kadousi 17; Dvalishvili 10 70, Arbeitman 27)

• Il Maccabi è imbattuto da 18 gare in campionato. l'ultima sconfitta risale al 28 febbraio: 1-0 sul campo dell'Hapoel Ironi Kiryat Shmona FC.

• Gli israeliani hanno vinto tutte e sei le gare di campionato giocate in questa stagione, come accaduto nel 2005/06. Quell'anno la squadra sarebbe arrivata a 11 successi consecutivi, vincendo poi il titolo nazionale.

Spogliatoi
Juventus

Indisponibili: Hasan Salihamidžić (caviglia, ginocchio), Tiago (coscia), Alessandro Del Piero (coscia sinistra), Claudio Marchisio (ginocchio destro)
In dubbio: nessuno
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

Maccabi Haifa
Indisponibili: Eyal Golasa (anca), Amir Edri (spalla), Yaniv Katan (influenza)
In dubbio: nessuno
Squalificati: Kayal Baram (due turni)
Diffidati: nessuno

Storia della partita
• Anche se le due squadre non si sono mai incontrate, la Juventus ha affrontato un'altra israeliana, il Maccabi Tel-Aviv FC, nella fase a gironi di UEFA Champions League 2004/05.

• Con l'1-1 contro il Bordeaux alla prima giornata, la Juventus ha portato la striscia di imbattibilità casalinga in UEFA Champions League (qualificazioni escluse) a 15 incontri. Dopo la sconfitta contro l'RC Deportivo La Coruña a marzo 2004 (1-0), i bianconeri hanno totalizzato 10 vittorie e cinque pareggi.

• L'Haifa, sconfitto 1-0 a Bordeaux nell'ultima trasferta, cerca la prima vittoria esterna nella fase a gironi di UEFA Champions League dopo quattro tentativi.

Lo sapevi?
David Trezeguet è sempre andato a segno nelle tre occasioni in cui ha affrontato Israele con la maglia della nazionale francese.