UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Le più vincenti contro

In totale i due club hanno conquistato 16 Coppe dei Campioni. Il Milan – sconfitto in casa dallo Zurigo alla seconda giornata - vorrà rifarsi contro il Real Madrid capolista a punteggio pieno.

Le più vincenti contro
Le più vincenti contro ©UEFA.com

Due dei maggiori club europei, che in totale hanno conquistato 16 Coppe dei Campioni, si incontrano al Santiago Bernabéu. L’AC Milan – sconfitto in casa dall’FC Zürich alla seconda giornata - vorrà rifarsi contro il Real Madrid CF capolista a punteggio pieno nel Gruppo C.

I precedenti
• Le due squadre si sono spesso incontrate in gare della massima importanza. La prima sfida risale alla semifinale della prima edizione della Coppa dei Campioni nel 1955/56. Il Madrid si è imposto con il risultato complessivo di 5-4 ed hai poi conquistato il primo di cinque titoli consecutivi.

• Nelle undici sfide tra i due club la squadra di casa ha prevalso nove volte su undici. Le uniche eccezioni sono l’andata della semifinale della Coppa dei Campioni 1988/89 giocata in Spagna e finita 1-1, e la finale del 1957/58 giocata a Bruxelles e vinta 3-2 dal Real Madrid.

• Le sfide più recenti risalgono alla fase a gironi 2002/03 in cui il Milan ha vinto 1-0 in casa e perso 3-1 a Madrid. Raúl González è autore di una doppietta mentre Guti, entrato nel secondo tempo, va in gol nel finale.

Storia della partita
• Il Real ha affrontato squadre italiane in tre occasioni nelle ultime due stagioni ottenendo una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte consecutive. In totale contro club italiani le merengues hanno fatto registrare 27 vittorie, 7 pareggi e 23 sconfitte.

• Il Milan contro le spagnole ha ottenuto 17 successi, 7 pareggi e 17 sconfitte.

• Prima del 3-0 contro l’Olympique de Marseille, il Real aveva perso le due precedenti partite in casa in UEFA Champions League - 2-0 contro la Juventus nella fase a gironi dell’anno scorso e 1-0 contro il Liverpool FC negli ottavi di finale.

• Prima del successo in casa del Marsiglia alla prima giornata, il Milan aveva vinto appena tre delle ultime dieci trasferte (quattro i pareggi in quello stesso frangente).

Trascorsi
• Ci sono molti ex in questa sfida. Kaká ha trascorso sei stagioni al Milan prima di passare al Real in estate e Clarence Seedorf ha conquistato il trofeo con gli spagnoli nel 1998. Klaas Jan Huntelaar ritorna a Madrid dopo aver trascorso sette mesi alle merengues dal dicembre 2008.

• Xabi Alonso – quando era al Liverpool FC - ha segnato dal dischetto contro il Milan nella finale conclusasi 3-3 nel 2005 a Istanbul.

• Nella lotteria dei calci di rigore di quella stessa finale, Jerzy Dudek ha parato le conclusioni di Andrea Pirlo e Andriy Shevchenko contribuendo alla vittoria numero cinque del Liverpool nella competizione.

• Filippo Inzaghi, allora alla Juventus, ha perso la finale 1998 contro il Real ad Amsterdam ma ha segnato i due gol del Milan nel 2-1 contro il Liverpool nella finale 2007 di Atene. In quella finale Alonso era in campo per i Reds, Álvaro Arbeloa è subentrato e Dudek è rimasto in panchina.

• Ronaldinho ha trascorso cinque anni all’FC Barcelona, conquistando la UEFA Champions League nel 2006. Nel novembre 2005, Ronaldinho ha segnato una doppietta nella gara vinta dal Barcellona per 3-0 a Madrid ed ha ricevuto gli applausi a scena aperta da parte del pubblico di casa.

• Gianluca Zambrotta è rimasto al Barça due anni tra il 2006 ed il 2008, mentre Christian Abbiati è stato in prestito al Club Atlético de Madrid nella stagione 2007/08.

• Leonardo era in panchina quando il Milan si è recato a Madrid nella seconda fase a gironi 2002/03.

• Cristiano Ronaldo ha segnato un gol quando il Manchester United FC ha vinto 3-2 nell’andata della semifinale 2006/07 contro i rossoneri che hanno poi ottenuto la qualificazione alla finale grazie al 3-0 rifilato agli inglesi al ritorno. Il portoghese e Ruud van Nistelrooy erano in campo con lo United contro il Milan negli ottavi di finale 2004/05. I rossoneri hanno superato il turno con un 2-0 complessivo.

• Mathieu Flamini vestiva la maglia dell’Arsenal FC nella gara vinta dagli inglesi per 1-0 a Madrid negli ottavi di finale della stagione 2005/06.