UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Arsenal ruggisce in rimonta

R. Standard de Liège - Arsenal FC 2-3
Colpiti due volte in apertura di gara, i Gunners centrano il successo in rimonta quasi allo scadere, grazie al gol-partita di Eduardo.

L'Arsenal ruggisce in rimonta
L'Arsenal ruggisce in rimonta ©Getty Images

L'Arsenal FC si impone 3-2 in rimonta sul campo dell'R. Standard de Liège grazie a due reti nel finale e nega cosi' ai belgi il primo successo assoluto in UEFA Champions League.

Precedente pesante
Nel 1993 i Gunners avevano inflitto allo Standard la sua piu' pesante sconfitta europea, imponendosi 7-0 allo Stade Maurice Dufrasne, ma questa volta sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio dopo poco piu' di un minuto grazie al centrale difensivo Eliaquim Mangala. Milan Jovanović raddoppia poco dopo su rigore, poi in chiusura di primo tempo è Nicklas Bendtner ad accorciare le distanze per gli inglesi. Il finale di gara è scoppiettante, con Thomas Vermaelen che pareggia a 11' dal fischio finale ed Eduardo che firma il definitivo sorpasso 2' piu' tardi.

Avvio scintillante
Lo Standard, sostenuto incessantemente dai propri tifosi, parte fortissimo e passa in vantaggio già al 2': Mangala raccoglie una respinta imprecisa di Eduardo sugli sviluppi di un corner e fulmina il portiere dei Gunners Vito Mannone, in campo a causa dell'indisponibilità di Manuel Almunia e Łukasz Fabiański, con un rasoterra che si insacca sul primo palo.

Raddoppio di Jovanović
Passano altri 3' e i belgi raddoppiano. William Gallas atterra Jovanović in area e l'esterno serbo trasforma personalmente il conseguente calcio di rigore. L'Arsenal accusa il colpo e anche a causa di una certa imprecisione nei passaggi, concede allo Standard di continiare a fare la partita.

Bendtner accorcia
Pur non offrendo una prestayione brillante, i Gunners riescono comunque ad accorciare le distanze poco prima della ripresa, quando Bendtner sfrutta un intelligente passaggio di Abou Diaby e trafigge il portiere dello Standard Sinan Bolat in mezzo alle gambe. In avvio di ripresa, pero', sono di nuovo gli uomini di László Bölöni a rendersi pericolosi, con Gaël Clichy bravo a salvare su Dieudonné Mbokani in piena area di rigore.

Rimonta
Con il passare dei minuti, l'Arsenal comincia a guadagnare campo, ma si rende pericoloso soltanto con le conclusioni dalla distanza del subentrato Aaron Ramsey e di capitan Cesc Fàbregas. Sembra fatta per lo Standard, ma nel finale Vermaelen trova il pareggio da distanza ravvicinata sugli sviluppi di una punizione di Fàbregas, quindi è Eduardo a regalare i primi tre punti nel Gruppo H ai Gunners, insaccando da distanza ravvicinata in seguito a un corner.