UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'APOEL tiene in scacco l'Atlético

Club Atlético de Madrid - APOEL FC 0-0
Buon inizio dei campioni di Cipro nella UEFA Champions League che conquistano un prezioso pari sul terreno di Madrid.

L'APOEL tiene in scacco l'Atlético
L'APOEL tiene in scacco l'Atlético ©Getty Images

Parte bene l’APOEL FC nella UEFA Champions League e con un’ordinata prestazione difensiva la squadra di Ivan Jovanović riporta un inaspettato pareggio sul campo dell’Club Atlético de Madrid.

Traversa di Forlán 
Dopo aver iniziato a luglio il cammino verso la fase a gironi, partendo dal secondo turno preliminare, i campioni ciprioti hanno fatto tesoro dell’esperienza fatta in estate  costringendo al pareggio una delle più forti squadre spagnole. Diego Forlán ha sfiorato due volte il gol nelle battute finali colpendo la traversa con un poderoso tiro da 25 metri. Alla fine dei novanti minuti l’APOEL può trarre motivi di conforto dal suo esordio nel Gruppo D.

Occasioni per l’APOEL 
L’APOEL gioca alla pari con l'Atlético e già al 7’ rischia di dare una grossa delusione ai tifosi locali quando il cross dalla sinistra di Kamil Kosowski pesca Konstantinos Charalambides sul secondo palo e solo il tempestivo intervento di Sergio Asenjo salva la porta dell’Atlético. Nonostante tenga il possesso di palla per lunghi tratti l’Atlético non riesce ad aprirsi un varco, mentre è invece l’APOEL ad andare ancora vicino al gol quando Charalambides calcia una punizione dalla sinistra sulla quale Paulo Jorge manca di poco l’aggancio.

Agüero ci prova
Sergio Agüero ci prova a svegliare l’Atlético, prima rubando palla e crossando per Forlán il quale manda fuori di testa e irrompendo poi in area per concludere tra le braccia di Dionisios Chiotis. Potrebbe far meglio poco dopo José Manuel Jurado, quando un errore di Altin Haxhi consente all’ex attaccante dell’RCD Mallorca di lanciarsi a rete, ma Chiotis è ancora pronto a sventare il pericolo. Nessuna delle due squadre è riuscita a vincere nelle prime due giornate dei rispettivi campionati ed entrambe appaiono sfiduciate. Le occasioni scarseggiano e Charalambides spreca l’opportunità di dare un po’ di entusiasmo ai suoi quando, completamente libero sul secondo palo, manda fuori

Maxi in campo
Nella ripresa il copione non cambia e l’allenatore spagnolo Abel Resino decide di mandare in campo Maxi Rodríguez, il quale contribuisce subito ad alzare il ritmo della sua squadra. Jurado è il primo a sorprendere la difesa dell’APOEL quando dal limite dell’area costringe Chiotis alla deviazione. Il portiere greco si ripete poi su un tentativo di Forlán. I tifosi di casa sentono il gol vicino quando Simão serve Agüero, ma Chiotis è ancora pronto a salvare la propria porta.

L’APOEL resiste
L' Atlético continua a premere e Forlán sfiora il palo su punizione, mentre il giocatore dell’APOEL Marcin Żewłakow manda fuori di testa su corner di Nuno Morais. Nel finale Forlán continua a rendersi pericoloso, colpendo la traversa con un tiro dalla distanza, poco dopo Chiotis neutralizza una conclusione simile. L’APOEL resiste fino al termine. Nella seconda giornata ospiterà a Cipro il Chelsea FC; mentre l’Atlético farà visita all’FC Porto, la squadra che negli ottavi dello scorso anno aveva eliminato la formazione di Resino.