UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Una vecchia conoscenza per lo Stoccarda

Stoccarda e Rangers si sono già affrontate alla fase a gironi di UEFA Champions League di due anni fa e del 2003/04, uniche partecipazioni della formazione tedesca a questo turno.

Markus Babbel (VfB Stuttgart)
Markus Babbel (VfB Stuttgart) ©Getty Images

La gara della prima giornata tra VfB Stuttgart e FC rievoca due sfide recenti. Le squadre, infatti, si sono affrontate alla fase a gironi di UEFA Champions League di due anni fa e del 2003/04, uniche partecipazioni della formazione tedesca a questo turno.

I precedenti
• Due stagioni fa, lo Stoccarda ha perso le prime due gare casalinghe del girone per 2-0 contro FC Barcelona e Olympique Lyonnais, vincendo 3-2 contro i Rangers. I tedeschi sono però finiti in coda al girone e sono stati preceduti dai Rangers, che hanno vinto la prima partita esterna contro il Lione ma hanno perso contro Barcellona e Stoccarda.

• Il 27 novembre 2007, i Rangers passavano in vantaggio con Charlie Adam e Barry Ferguson contro lo Stoccarda, che però vinceva l'incontro grazie alle reti di Cacau, Pável Pardo e Ciprian Marica.

• Le formazioni erano le seguenti:
Stoccarda: Raphael Schäfer, Andreas Beck, Fernando Meira, Thomas Hitzlsperger, Pável Pardo, Matthieu Delpierre, Cacau (Serdar Tasci 88'), Roberto Hilbert (Ewerton 83'), Ciprian Marica, Ludovic Magnin, Sami Khedira (Antonio da Silva 46').
Rangers: Allan McGregor, Alan Hutton, David Weir, Saša Papac, Barry Ferguson, Brahim Hemdani, Kevin Thomson, Jean-Claude Darcheville (Daniel Cousin 82'), DaMarcus Beasley (Steven Naismith 49'), Carlos Cuéllar, Lee McCulloch (Charlie Adam 26').

• Il 19 settembre 2007 a Ibrox, lo Stoccarda apriva le marcature con Mario Gómez, ma i padroni di casa rimontavano con Adam e con un calcio di rigore trasformato da Jean-Claude Darcheville.

• Le formazioni erano le seguenti:
Rangers: Allan McGregor, Alan Hutton, David Weir, Saša Papac, Barry Ferguson, Brahim Hemdani, Kevin Thomson, Charles Adam (DaMarcus Beasley 67'), Jean-Claude Darcheville (Nacho Novo 83'), Carlos Cuéllar, Steven Whittaker (Amdy Faye 86').
Stoccarda: Raphael Schäfer, Ricardo Osorio, Serdar Tasci, Fernando Meira, Pável Pardo, Arthur Boka, Cacau, Roberto Hilbert, Antonio da Silva (Ewerthon 70'), Sami Khedira (Yıldıray Baştürk 78'), Mario Gómez.

• Nel 2003/04, le squadre hanno nuovamente centrato una vittoria ciascuna, 2-1 per i Rangers a Glasgow e 1-0 per lo Stoccarda in Germania. 

Storia della partita
• Terzo in Bundesliga la scorsa stagione, lo Stoccarda si è qualificato grazie a un 2-0 in Romania e a uno 0-0 casalingo contro l'FC Timişoara agli spareggi di Champions League.

• I Rangers, all'ottava partecipazione alla fase a gironi, hanno vinto la prima gara della fase a gironi le ultime tre volte, sempre in casa. In precedenza, i campioni di Scozia hanno perso tre volte di seguito alla gara d'esordio, sempre fuori casa.

• Contando anche la sconfitta per 1-0 contro il Chelsea FC agli ottavi dell'edizione 2003/04, lo Stoccarda ha perso le ultime tre gare casalinghe di UEFA Champions League su quattro.

Trascorsi
• Aleksandr Hleb ha disputato entrambe le partite del 2003/04 fra le due squadre, così come Horst Heldt, attuale direttore sportivo dello Stoccarda. Fra i titolari dello Stoccarda figurava anche Andreas Hinkel, che ora gioca a Glasgow ma al Celtic FC.

• Per squalifica, Pavel Pogrebnyak non ha disputato la finale di Coppa UEFA 2008 vinta dall'FC Zenit St. Petersburg per 2-0 contro i Rangers, pur conquistando il titolo di capocannoniere della competizione con 10 gol.

• Zdravko Kuzmanović era tra i giocatori dell'ACF Fiorentina battuta dai Rangers ai calci di rigore nelle semifinali di Coppa UEFA dello stesso anno.